MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

Talia Chetrit EXHIBITION

2021.11.26

Text by Guia Ortolani

L’artista riflette sull’onnipresenza delle immagini nell’era digitale, indaga la relazione tra fotografo e soggetto, e l’impatto del tempo sulla narrazione di un’opera.

Sedici opere, suddivise in fotografie in bianco e nero e a colori. Se quest’ultime sono state realizzate nel 2021 o poco prima, quasi tutte le immagini in bianco e nero risalgono agli anni Novanta, all’adolescenza dell’artista. In questa selezione Chetrit assume un nuovo approccio, presentando ventisette anni di produzione di immagini, recuperando materiali d’archivio, editando e modificando le opere.

 

Gli interventi intenzionali sui materiali riattivano le immagini in modo che possano esprimere le tematiche oggi più significative per l’artista. Persone a lei care, riemergono anche nelle immagini più recenti. Due principali tonalità, il rosso e il blu, pervadono tutte le fotografie a colori in maniera intrigante.

Questa mostra personale segna il passaggio dell’artista da una pratica autoreferenziale a un più contemplativo intervento autoriale.

Roman, fire, bubbles, 2020.

Per la prima volta vi è anche un ritratto della fotografa bambina, intitolato Daphne Nails, dove viene argomentato il tema del tempo.

Il significato delle opere realizzate da Chetrit adolescente è cambiato nel corso degli anni, attraverso la ricontestualizzazione. Questo lavoro di avvicinamento di immagini realizzate nel corso di due decenni indica l’atemporalità delle opere, la cui interpretazione non si limita al momento della realizzazione.

Raver and hippie, 1998-2021.
Daphne Nails, 2013-2021.
Teenager / self-portrait, 1996-2021-
Ash, 2021.

La mostra personale si tiene alla Galleria kaufmann repetto di Milano, dal 20 novembre al 29 gennaio 2022.

 

@taliachetrit

kaufmannrepetto.com

 

FONDAZIONE PRADA

PARAVENTI

2023.10.25

FOLDING SCREENS FROM THE 17TH TO 21ST CENTURIES

 

L’ampia esposizione allestita negli spazi di Fondazione Prada, a cura di Nicholas Cullinan, indaga la storia e interpreta i significati dei paraventi.

EXHIBITION

SARAH LUCAS

2023.09.24

La Tate Britain di Londra presenta HAPPY GAS, la personale di Sarah Lucas che indaga i quarant’anni di lavoro dell’artista britannica.

CINEMA

ASTEROID CITY BY WES ANDERSON

2023.09.22

Il nuovo film di Anderson racconta una città desertica dove un gruppo di giovani geni si riunisce per un concorso di invenzioni. È un luogo onirico, alla Anderson, dove viene contemplato l’universo, il significato della vita e quello della morte. Come ogni luogo del regista, è inesplorato e sconosciuto…

PHOTOGRAPHY

LUIGI & IANGO. UNVEILED

2023.09.21

Una visionaria espressione creativa caratterizzata dalla rottura di ruoli e codici, dall’invenzione e dalla costruzione di personaggi che creano una narrazione visiva unica, ma soprattutto svelano una verità che solo Luigi & Iango  possono cogliere.

SPRÜTH MAGERS

NORA TURATO

2023.09.15

Giocando con una formulazione diretta e dinamica, e con un lessico immediato e comune, Nora Turato crea nuovi racconti e connessioni convincenti. Il suo lavoro prevede il commento e l’adattamento di materiali esistenti, elaborandone in maniera sottile le forme e i significati.