MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

MARTIN MARGIELA

2021.10.20

Text by MUSE Team

Dal 20 Ottobre fino al 2 Gennaio 2022, Martin Margiela presenta la sua prima mostra nelle vesti di artista presso Galerie Lafayette Anticipations, nel quartiere del Marais di Parigi.

 

Continua a farci riflettere sulla visione cha abbiamo del mondo. Il passare del tempo e i segreti, sono fattori che contribuiscono al suo lavoro e ci fanno cambiare prospettiva sulle sue opere. Andando contro ai valori di oggi, Martin Margiela riesce a coltivare l’eterno mistero, l’ossessione per l’anonimato, del discreto vivere, degli oggetti trascurati, dei posti e eventi inosservati. Lui li eleva ad una nuova realtà.

– Rebecca Lamarche-Vadel, Direttore di Lafayette Anticipations and curatrice della mostra.

L’esposizione include più di 40 lavori sui cui Margiela ha lavorato negli anni successivi dal suo abbandono nell’industria moda. Una serie di installazioni, sculture, collage, dipinti e filmati creati appositamente per fondere opere e setting insieme, rendendo l’intera mostra anch’essa un’opera d’arte stessa. Così facendo, riuscendo ad esprimere il concetto di trasformazione continua. Anche come artista, Margiela continua a valorizzare la forma anatomica umana, assenza del passare del tempo e dell’anonimato. Questi temi rendono la mostra una ricerca dell’esistenza, che non vede mai un vero e proprio inizio o fine degli oggetti e dei corpi, dettando l’importanza dell’incompleto come bisogno per trasformarsi.

Inherited Images

2025.03.17

Andreas Gursky esamina la realtà del nostro pianeta che cambia. La mostra indaga il modo in cui le immagini contemporanee si relazionano con quelle del passato.

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

Emma Prempeh

Belonging In-Between

2025.03.13

Emma Prempeh trasforma la memoria in un paesaggio vivo e mutevole. Con pigmenti sovrapposti e proiezioni luminose, le sue opere esplorano le complessità della migrazione, della famiglia e dell’identità, catturando la natura sfuggente dell’appartenere.

tracey emin

Sex and Solitude

2025.03.13

Palazzo Strozzi presenta Tracey Emin. Sex and Solitude, un viaggio intenso nella pratica dell’artista tra l’indagine del corpo e la riscoperta del desiderio, la conoscenza dell’amore e il timore del sacrificio.

LEIGH BOWERY

L’arte dell’eccesso

2025.03.06

La mostra Leigh Bowery! alla Tate Modern è un’immersione travolgente e glitterata nella vita di un uomo che non si è limitato a fare arte, ma è diventato arte.