MANIFESTO

#61

ART NOW

Jennifer Packer

2021.10.27

Article by MUSE Team

Apre la mostra dell’artista Statunitense al Whitney Museum di New York, disponibile al pubblico a partire dal 30 ottobre 2021.

“La mia inclinazione alla pittura, e specialmente alla vita, è piuttosto politica. Noi apparteniamo a questo posto. Ci meritiamo di essere presi in considerazione. Ci meritiamo di essere ascoltati con spudorata generosità e accuratezza.”

— Jennifer Packer 

Trasfiguration (He's not a Saint), 2017.

Quest’Autunno il Whitney Museum of American Art proporrà una collezione di 30 dipinti e disegni realizzati da Jennifer Packer, con la più ampia delle sue collezioni, intitolata “Jennifer Packer: The Eye Is Not Satisfied With Seeing”. Le sue opere d’arte combinano l’osservazione, l’improvvisazione e i suoi più intimi ricordi, con l’arte astratta generata dall’opacità dei colori, creando un dialogo tra rappresentazioni realistiche di fiori, membri della sua famiglia ed amici. Jennifer Packer è capace di rivisitare le regole della pittura classica con lavori monocromatici, estrapolandoli dal contesto e facendoli diventare personali, consapevole quindi di rappresentare i suoi soggetti attraverso un pensiero politico: 

 

“La rappresentazione e, in particolare, l’osservazione dal vero, sono la reale testimonianza di quel che viviamo e che dobbiamo condividere.”

The Body has a Memory, 2018.
Tia, 2017.
Say her Name, 2017.
Cumulative Loses, 2012-2017.

art paris

an active reality

2023.03.30

L’esposizione francese situata al Grand Palais Ephémère esplora i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea attraverso l’indagine di tematiche attuali che toccano nel profondo la società.  

SWARM

2023.03.29

La miniserie thriller creata da Donald Glover indaga l’evoluzione dell’ossessione dell’essere umano per un’altra persona, diventando una ragione di vita per cui sembra essere ammessa anche la violenza. 

exhibition

FORME di SOTTILE PROVOCAZIONE

2023.03.27

HELMUT NEWTON. LEGACY

 

Palazzo Reale a Milano ospita la prima tappa italiana del tour internazionale della mostra Legacy dedicata a Helmut Newton, fotografo rivoluzionario che trasforma, attraverso i suoi scatti, la moda in arte. 

ART

CERE ANATOMICHE

2023.03.24

FONDAZIONE PRADA

 

Il progetto Cere anatomiche, ideato in collaborazione con la Specola di Firenze e il noto regista David Cronenberg, promuove l’interesse per gli studi scientifici attraverso una visione artistica contemporanea. 

PhotograPhy

THE MAZE OF
A MIND

2023.03.22

La complessità della mente umana e i molteplici stati d’animo dei soggetti ritratti nelle fotografie di Fryd Frydendahl esplorati nel libro Salad Days e nell’exhibition MAZE – Potential Archives al Fotografisk Center di Copenaghen.