MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

WALK TO THE MOON

2023.04.13

Walk to the Moon è il sogno selvaggio di Suffo Moncloa, una raccolta di momenti nitidi che segnalano un mondo apocalittico, un parallelismo tra illusione e fotografia. 

Suffo Moncloa dedica del tempo per pensare, utilizza il periodo di stallo che tutti abbiamo affrontato per riflettere sul suo archivio fotografico, sul suo lavoro. Immaginare il futuro è difficile, e ricordare il passato spesso è complesso: il fotografo spagnolo si dedica totalmente ai suoi scatti, dando priorità a quelli che hanno catturato subito la sua attenzione, riordinando mano a mano anche i ricordi. Narrazioni confuse nascono da abbinamenti di immagini e pensieri ininterrotti, che conducono Suffo verso l’inizio di un percorso tra fantasia e realtà, tra illusione e fotografia. Walk to the Moon è il titolo del viaggio: il libro fotografico si compone di immagini prevalentemente antecedenti al 2015, trasportando il lettore in un mondo incontaminato, apocalittico. Dopo aver realizzato che siamo solo dei piccoli puntini tremolanti nella storia della terra, si percepisce la necessità del fotografo di osare, di spingersi verso il limite del possibile, invitando anche l’osservatore a pensare in grande. “Perché non lanciarci in sogni selvaggi?”: la raccolta di immagini per Suffo raffigura infatti un sogno selvaggio che permette al fotografo di costruire uno spazio sereno e meditativo per se stesso e per il pubblico. 

Walk to the moon, suffo Moncloa.

“Siamo tutti solo puntini tremolanti nella storia della terra. Perché non osare? Sogna un sogno selvaggio.” 

– Suffo Moncloa

Walk to the moon, suffo Moncloa.

Quando ci svegliamo dal sogno, anche se uno dei più memorabili, rimangono impressi nella memoria solamente dettagli di un momento, a volte nitidi, a volte confusi, che innescano in noi intensi sentimenti. Le fotografie di Walk to the Moon, presentato da Fondazione Sozzani, sottolineano il rapporto tra sogno e fotografia: gli scatti sono carichi di emozioni, fanno fantasticare ad occhi aperti, sono alla ricerca della bellezza tra la banalità della quotidianità. Le immagini significative sono riconoscibilmente quelle di Moncloa: raffigurano animali distesi e rilassati in un ambiente vasto e puro, il traffico pedonale di una città e fiori colorati sparsi nella natura, catturano la luce della luna e il rumore delle onde del mare. Moda e arte si abbracciano nelle fotografie, alternando colori tenui a scatti in bianco e nero, ricordando le tonalità soffuse dei sogni. L’osservatore ammirando le immagini entra in un viaggio fantastico, nel quale può riflettere su se stesso e comprendere chiaramente l’estetica contemporanea e raffinata di Suffo. Walk to the Moon è il percorso che il fotografo affronta per rielaborare il suo archivio e per spingere il pubblico a lasciarsi andare, augurandogli di rinascere come un fiore di loto cresce nell’acqua fangosa. 

 

 

Il presentazione del libro Walk to the Moon avrà luogo il 13 aprile alle ore 18 presso la Fondazione Sozzani, Via Enrico Tazzoli 3, Milano.

 

 

Per maggiori informazioni suffomoncloa.com.

Walk to the moon, suffo Moncloa.
Walk to the moon, suffo Moncloa.
Walk to the moon, suffo Moncloa.
L'eterna connessione

2023.12.05

La mostra fotografica presso Armani/Silos, intitolata Aldo Fallai per Giorgio Armani, 1977 – 2021, celebra una connessione artistica di quasi trent’anni tra Giorgio Armani e Aldo Fallai. La collaborazione iniziò con un servizio per “L’Uomo Vogue” nel 1977, sviluppandosi in una relazione professionale che durò un quarto di secolo.

INESAURIBILE EMOTIVITà SCULTOREA

2023.12.05

Il primo sguardo verso le opere monumentali di Ron Mueck è destinato a prolungarsi nel tempo: le sculture dell’artista – perturbanti e viscerali quanto emotive ed empatiche – sono un’esperienza fisica inesauribile.

MIU MIU

Holiday Gifting Collection

2023.12.04

Composta da abiti impreziositi, occhiali e pantofole di velluto ricamate, la collezione Holiday Gifting Miu Miu celebra lo spazio privato e il prezioso momento delle vacanze.

Exhibition

Sculpting the Senses

2023.11.29

Iris van Herpen: Sculpting the Senses è la mostra che rende omaggio a una delle designer più dinamiche e interdisciplinari della moda contemporanea. Il Musée des Arts Décoratifs ospita un viaggio immersivo attraverso un universo singolare e ibrido, punteggiato dalle ricerche e dagli esperimenti della designer.

news

Between thinking and making

2023.11.22

Visual Thinking & Image Making è la prima monografia retrospettiva sulla carriera di Ezra Petronio e ne celebra l’intera ampiezza della visione creativa, attraversando l’evoluzione della moda nel suo farsi immagine.