MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

VIVIENNE WESTWOOD CORSETS

2023.04.20

Text by Lucrezia Sgualdino

Vivienne Westwood ha rivoluzionato l’idea del corsetto, trasformandolo da un indumento vincolante a un simbolo di emancipazione femminile. Una visione volta al futuro ma ispirata al passato, è questa l’indagine presentata attraverso l’exhibition Corsets. 

I corsetti di Vivienne Westwood sono fin da sempre il simbolo di una visione lungimirante, unica e profonda, che indaga il concetto di femminilità ed emancipazione. Questo indumento è stato infatti per secoli considerato uno strumento patriarcale, di costrizione nei confronti del corpo delle donne ma anche della loro libertà. Vivienne fu una dei primi creativi a proporre l’underwear come indumento esterno. L’approccio sovversivo della maison al mondo della corsetteria è davvero incredibile e affascinante, parte dal 1987 e arriva fino ad oggi, raccontando legami intrinsechi e profondi tra il corsetto, l’abito storico, la cultura, la società e l’arte. Tutti questi mondi sono sempre stati fonte di grande ispirazione per il lavoro della Westwood.

La retrospettiva ripercorre in maniera accurata e maniacale l’archivio dei corsetti del brand, presentando alcuni look di sfilata e altri singoli pezzi selezionati ad hoc per raccontare il genio nel design della corsetteria. il capo storico della maison ne racchiude i valori e rimane tutt’oggi alla base di ogni creazione. Per l’occasione viene anche presentata una linea di gioielli limited edition, il cui elemento emblematico è un ciondolo tridimensionale che raffigura il corsetto Portrait. Esattamente come venne presentato nella collezione Time Machine dell’Autunno Inverno 1988/89, anche oggi viene riproposto in tonalità dorata. Il charm è disponibile montato su fili di perle o catenine placcate oro, in versione collana e bracciale, con orecchini abbinati. 

Pezzi selezionati per mostrare l’ingegnosità Westwood nel design della corsetteria, alla base delle più recenti interpretazioni di Andreas Kronthaler di questo capo storico e dell’attuale collezione della casa di moda.

Il corsetto è diventato un elemento distintivo del marchio di moda Vivienne Westwood, che in ogni collezione ne mette in mostra l’ingegno. La rivisitazione dell’indumento da parte di Vivienne ha fatto sì che ogni donna che decide di indossarne uno, diventa essa stessa simbolo di emancipazione, di libertà sessuale, di pieno controllo. È lei che tiene in mano i lacci, è lei che costruisce la propria persona e la propria femminilità. Unendo gli elementi storici, di fondamentale importanza per lo sviluppo di ogni creazione stilistica, alla sua singolare percezione dell’epoca moderna, i corsetti sono diventati delle vere e proprie opere d’arte. Sono stati in grado di regalare all’indumento un nuovo significato, al tempo stesso culturale, sociale, filosofico e poetico.

 

 

La mostra itinerante sarà aperta presso la Boutique di Parigi, 175 Rue Saint-Honoré, fino al 30 aprile, nello store di Londra, 44 Conduit Street, dall’8 al 21 maggio, e proseguirà il proprio viaggio in altre città.

the simultaneity of life

FOLD ME

2023.09.28

Fino al 14 ottobre, David Zwirner a New York presenta la quarta mostra personale di Wolfgang Tillmans. Attraverso il suo nuovo corpo di lavoro l’artista propone un’interazione tra caso e controllo, tra considerazione e coincidenza, tra processo e tempo, ripiegando il mondo sulla carta.

CENTRE POMPIDOU

CAPITAL IMAGE

2023.09.27

Un progetto che indaga la storia e l’evoluzione della fotografia, una ricerca durata anni volta a scoprire il connubio apparentemente dissociante tra arte e tecnologia. 

Fashion Collab

RIMOWA x Tiffany & Co.

2023.09.26

La nuova capsule da viaggio di RIMOWA x Tiffany & Co. è la collaborazione che associa l’estetica del viaggiatore al romanticismo più classico del diamante.

BOTTEGA VENETA

OLTRE I CONFINI

2023.09.24

Matthieu Blazy ci accompagna attraverso un viaggio fisico e metaforico, lontano, alla ricerca di altro, e allo stesso tempo intimo, alla scoperta del sè. Gli abiti si trasformano, uomini e donne si travestono e si cambiano, si mimetizzano.

SPRING SUMMER 24

Equilibrio sartoriale

2023.09.24

FERRAGAMO WOMENSWEAR COLLECTION – SPRING/SUMMER SS24

 

Il magnifico inno alla sartorialità di Maximilian Davis per Ferragamo ripensa e reimmagina i codici dell’eleganza a favore di abiti puri e sofisticati.