MANIFESTO

#61

ART NOW

CHRYSALIS

2022.10.06

Text by Lucrezia Sgualdino

Chrysalis è l’essenza di Tyler Mitchell, un’esplorazione profonda della Black culture nell’America del Sud. Una resilienza radiante e piena di energia umana. 

Gagosian presenta al pubblico Chrysalis, la prima personale del fotografo americano, e anche la sua prima a Londra. La fotografia di Mitchell propone una visione utopistica della bellezza della black culture che racchiude in sé grandi desideri e un forte senso di appartenenza. Nella la serie di fotografie esposte decide di immortalare giovani ragazzi dalla carnagione scura immersi nella natura, raccontando delle immagini di armonia e semplicità ma anche di fantasia e immaginazione. L’elemento surreale ritorna nella lente del fotografo che riempie con un velo di magia spiritualità, trasformazione e aspirazione di un’intera cultura. Le donne e gli uomini scattati per il progetto sembrano idealmente divertiti e rilassati, sicuri e sereni, liberi da qualsiasi aspettativa sociale e morale. 

“Collettivamente, questi momenti diventano uno stato psichico immaginativo dell’essere, in cui esistono la radiosità, la resistenza, il contenimento, il comfort e la piena agenzia umana.”

– Tyler Mitchell

L’immagine Chrysalis, che condivide il titolo con la stessa exhibition, vede un uomo al centro, che dorme su un letto avvolto di coperte e protetto da una zanzariera che rimanda alle forme di un baldacchino. Glint of possibility rappresenta invece una figura semi sdraiata in uno pneumatico, che si dondola sul pelo dell’acqua di un lago, in un equilibrio raffigurativo e pratico perfetto. In Treading c’è la testa di un giovane che emerge dallo stesso lago, cercando di rendersi simile ad un mazzo di palloncini che fluttua al centro dell’immagine. Ogni figura scelta e ritratta sembra avere una connessione diretta con l’ambiente che la circonda, che sia terra, acqua o cielo, sembra aver trovato il proprio posto nell’universo infinito di possibilità che ci attorniano. Come quella rappresentazione dell’ambiente rurale come un recipiente artificiale che ritroviamo in Cage. In contrapposizione a questi primi elementi chiari e quieti ci sono invece una serie di fotografie, più piccole anche in dimensioni, in cui fango e acqua torbida prendono il controllo. In The Heart la figura è completamente coperta di fanghiglia, in Tenderly si vedono invece sporche impronte su tavole di legno. Il nuovo linguaggio si unisce in un crocevia di visione concettuale e logica. 

Per maggiori informazioni gagosian.com.

CAGE, 2022.
Tyler Mitchell, Gagosian Davies Street, Sept 2022

Photograohy

THE MAZE OF
A MIND

2023.03.22

La complessità della mente umana e i molteplici stati d’animo dei soggetti ritratti nelle fotografie di Fryd Frydendahl esplorati nel libro Salad Days e nell’exhibition MAZE – Potential Archives al Fotografisk Center di Copenaghen.

FINE JEWELRY

PUTTING DIAMONDS
IN THE SPOTLIGHT

2023.03.21

VAN CLEEF & ARPELS.

 

I due nuovi capitoli dell’iconica collezione di alta gioielleria Legend of Diamonds.

CINEMA

THE WORLD’S
SCARIEST MOVIE

2023.03.20

Stanley Kubrick’s The Shining è il volume pubblicato da Taschen che esplora il mondo ideato dal regista e racconta il lungo percorso per la realizzazione mostrando fotografie, documenti e scene mai viste prima. 

rive droite

THE VISUAL STORYTELLER

2023.03.15

Anthony Vaccarello invita l’artista Rachel Seidu a esporre le sue fotografie negli store Saint Laurent Rive Droite di Los Angeles e Parigi, trasportando l’osservatore attraverso un viaggio emozionale. 

EXHIBITION

FASHION BIG BANG

2023.03.14

1997

 

Prime volte, grandi debutti, effervescenti novità e collezioni di rottura. Un anno peculiare, di svolta, non solo creativamente ma anche dal punto di vista commerciale e sociale, seppur con un lato oscuro…