MANIFESTO

#64

MUSE TWENTY FANZINE

MASTERS OF LIGHT

2023.09.22

Text by Guia Ortolani

Al MOCA di Shanghai, dal 20 settembre al 9 ottobre, Swarovski presenta la sua prima mostra “Masters of Light”. In dialogo con la moda dell’ultimo secolo, è dedicata agli iconici pezzi couture impreziositi dai cristalli scintillanti della maison, e alla nuova collezione di alta gioielleria “Galaxy”, disegnata dalla Global Creative Director Giovanna Engelbert.

Swarovski – Masters of light

From Vienna to Shanghai

 

Si tratta di uno sfavillante viaggio nel tempo, all’esplorazione del suggestivo mondo di Swarovski, uno dei più antichi marchi di lusso europei, che inizia a definirsi nel lontano 1895. Spirito rivoluzionario, creatività e savoir-faire, in continuo dialogo con il mondo della moda, del cinema e della musica. Nel percorso si incontrano oltre 60 outfit disegnati dalle case di moda più leggendarie del mondo, come Alexander McQueen, Armani Privé, Balenciaga, Christian Dior, Fendi, Gucci, Guo Pei, Jimmy Choo, Louis Vuitton, Robert Wun, Thierry Mugler e Vivienne Westwood. Un’alternanza di look da red carpet, costumi da teatro e abiti iconici indossati da icone della cultura pop globale, tra cui Christina Aguilera, Marilyn Monroe, Harry Styles e Rihanna.

In questa esperienza coinvolgente i visitatori sono accompagnati in un viaggio nel tempo e attraverso i paesi, dalla Vienna del XIX secolo, dove il fondatore del gruppo Daniel Swarovski fu ispirato a costruire una rivoluzionaria macchina elettrica per il taglio del cristallo, alla Shanghai del XXI secolo e oltre, metropoli globale che promuove progetti all’avanguardia.

“Siamo lieti di progettare e curare la mostra Masters of Light a Shanghai. Essere protagonisti culturali attraverso le nostre creazioni e collaborazioni artistiche è parte essenziale del nostro patrimonio e dei nostri valori […]”.

– Alexis Nasard, CEO di Swarovski

Per l’occasione l’artista di Pechino Tian Xiaolei ha ideato un’installazione site-specific in relazione ai temi e all’iconografia di Swarovski attraverso le sfaccettature del proprio lavoro, a sottolineare il legame del marchio con l’arte contemporanea. La panoramica scenografia si suddivide in sette Camere delle Meraviglie: Time Chamber, Masters of Light, Future History, Jewelry Box, Pop Icons, Mathemagical and Diamonds of the Future. Proprio in quest’ultima stanza la mostra presenta un altro pezzo forte:  “Galaxy”, la nuova abbagliante collezione di alta gioielleria disegnata dal Direttore Creativo Globale Giovanna Engelbert e realizzata con Swarovski Created Diamonds.

 

I cristalli Swarovski sono caratterizzati da innovative soluzioni di taglio e da una ricca gamma di colori (le varianti di tonalità, taglio ed effetto attualmente sono oltre 300.000). Si tratta di diamanti coltivati in laboratorio che presentano le stesse caratteristiche dei diamanti estratti in termini di composizione, durezza, brillantezza e messa a fuoco.

“È molto emozionante per me vedere tutti questi straordinari pezzi riuniti nella nostra prima mostra del marchio, che è una celebrazione dell’artigianato e del savoir-faire in ogni disciplina creativa […]”.

– Giovanna Engelbert, Direttore Creativo di Swarovski

Il curatore di questa mostra itinerante è Alexander Fury, che ha sapientemente riunito, interpretato e trasmesso il patrimonio culturale e i valori di Swarovski.  

REMEMBER THE FUTURE

2025.01.22

La collezione Louis Vuitton Uomo Autunno/Inverno 2025 è una combinazione estetica volta al futuro, una vera e propria manifestazione artistica di amicizia. 


UNBROKEN INSTINCTS

2025.01.20

L’espressione dell’istinto, libero da vincoli della ragione viene espresso da strati avvolgenti ed essenziali, da gesti immediati e naturali che contraddistinguono la collezione Prada Uomo Autunno/Inverno 2025.

NEWS

LOUIS VUITTON X MURAKAMI

2024.12.27

Louis Vuitton e Takashi Murakami celebrano 20 anni di collaborazione artistica con una nuova collezione.

 

I colori caleidoscopici del famigerato monogramma multicolore scenderanno nelle strade di Milano, rendendo omaggio al nuovo capitolo di questa partnership che abbraccia generazioni e culture.

FONDATION CARTIER

IL NOSTRO TEMPO

2024.12.19

In occasione dei 30 anni di storia della Fondation Cartier con il cinema, la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier apre alla Triennale di Milano.

CONTENT

BODY MOULD

2024.12.10

La mostra riunisce sette artiste internazionali che affrontano e reimmaginano le aspettative della società nei confronti del corpo e svelano espressioni crude di trasformazione, resilienza e desiderio indomito.