MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

THE VISUAL STORYTELLER

2023.03.15

Anthony Vaccarello invita l’artista Rachel Seidu a esporre le sue fotografie negli store Saint Laurent Rive Droite di Los Angeles e Parigi, trasportando l’osservatore attraverso un viaggio emozionale. 

Rachel Seidu si descrive come una “narratrice visiva”: è una fotografa documentaristica e ritrattistica, ma attraverso i suoi scatti riesce a raccontare intere storie inserendo l’osservatore all’interno di un viaggio sensibile ed emotivo. L’artista, originaria della Nigeria, condivide nelle immagini l’amore e il rapporto con la sua terra, trasformando gli ambienti intimi e del suo paese in scenari artistici che esprimono una forte senso di appartenenza. L’osservatore viene trasportato attraverso un’esperienza nella quale conosce il mondo di Rachel, se ne appassiona e comprende il suo punto di vista: attraverso le fotografie rompe qualsiasi stereotipo legato alla cultura africana, al genere, alla razza e alla sessualità, creando con la forza delle immagini dei racconti personali e iper realistici. 

Le sue fotografie accompagnano l’osservatore in un viaggio emotivo creando storie intime, accurate e reali dei suoi soggetti.

rachel seidu, saint Laurent rive droite.

Anthony Vaccarello per la settima edizione della Fanzine di Saint Laurent Rive Droite invita Rachel Seidu a esporre sette dei suoi scatti negli store di Parigi e Los Angeles. Mescolando ritratti naturali con immagini concettuali, la fotografa nigeriana crea molteplici storie intime che raccontano il suo ambiente, il suo paese e la sua gente: si concentra sull’espressione dei volti e sui movimenti del corpo, avvicinandosi ai soggetti e catturando le loro interazioni ed emozioni quotidiane. Gli scatti suscitano sicurezza, pace e gioia, celebrano la cultura africana mostrandone il lato più elegante e confidenziale e trasformano le persone ritratte in personaggi di narrazioni condivise aperti ad essere esplorati in profondità. Seidu sfida la società, che descrive come rigida e oppressiva, catturando momenti di vulnerabilità e tenerezza, mostrando al pubblico il lato più vero e nascosto delle persone. Le sette storie visive della fotografa ci fanno respirare parte della sua vita e delle sue relazioni, ci fanno sentire vicini a persone che distano kilometri e kilometri da noi e ci fanno scoprire una prospettiva nuova del paesaggio inesplorato della sua Nigeria.

 

 

Per maggiori informazioni ysl.com.

rachel seidu, saint Laurent rive droite.

Racconta storie potenti quanto quelle dei libri.

Descrive se stessa come una narratrice visiva.

rachel seidu, saint Laurent rive droite.
rachel seidu, saint Laurent rive droite.

Cinema

THE END

2025.07.03

The End di Joshua Oppenheimer è un film sulle storie: quelle che addolciscono la verità e ci aiutano a sfuggirla, e quelle che invece ci permettono di conviverci. Un musical post-apocalittico con protagonisti Tilda Swinton e Michael Shannon.

Miu Miu

Miu Miu Summer Reads 2025

2025.07.01

La moda incontra la letteratura nelle grandi metropoli del mondo: torna Miu Miu Summer Reads, l’iniziativa culturale firmata Miu Miu che, per il secondo anno consecutivo, trasforma gli spazi verdi in oasi di pensiero e lettura.

NEWS

X-GIRL SHOW

2025.06.27

The Lost Photos from a Streetwear Moment, un libro di Angela Hill con un’introduzione di Chloë Sevigny, svela un archivio grezzo di immagini inedite che catturano lo spirito e lo stile di un’epoca fondamentale per la cultura streetwear.

Harley Weir

The Garden

2025.06.24

In The Garden, Harley Weir coltiva immagini come reliquie sensoriali-fragili, intime e instabili-dove il paradiso si è già trasformato in e la bellezza affiora dal disordine.

NEWS

JULIE BULLARD

2025.06.18

Una vita immaginaria raccontata attraverso le foto

 

Pubblicato da IDEA, Julie Bullard è un libro fotografico di Nadia Lee Cohen e Martin Parr che si presenta come un album di famiglia della fine degli anni ’70, anche se nulla di ciò che mostra è mai realmente accaduto.