MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

FRENCH MODERNISTS

2023.04.04

Anthony Vaccarello, in collaborazione con alcune gallerie parigine, dedica un’exhibition all’Art Deco francese e al design Modernista, focalizzando l’attenzione sul lavoro di Jean-Michel Frank. 

In occasione del PAD Paris 2023, la fiera parigina del design da collezione storico e contemporaneo, Anthony Vaccarello si rivolge a diverse gallerie della città per collaborare ad un’exhibition focalizzata sul design. Saint Laurent Rive Droite propone al pubblico una selezione di pezzi di alcuni dei migliori esponenti modernisti francesi, tra cui Jean-Michel Frank, capostipite dell’Art Deco in Francia. La mostra offre un ampio sguardo sulla corrente artistica, coinvolgendo anche altri designer che hanno segnato la storia, tra cui Jacques Adnet e Jean Després, sottolineando l’innovazione e il carattere contemporaneo del periodo storico. Gli artisti catturano il concetto di modernità, caratterizzato da figure geometriche lineari e un utilizzo attento dei materiali, prediligendo l’alluminio, il legno e il vetro smaltato. Jean-Michel Frank, padre del design moderno, lavorava costantemente con l’obiettivo primario di eliminare il superfluo dagli ambienti e dai complementi d’arredo. La sua filosofia basica e lineare si basa sul concetto di assoluta armonia e di eleganza minimalista, sconvolgendo la visione dell’epoca e dando vita ad una vera e propria rivoluzione estetica. Le sue creazioni si distinguono per un forte minimalismo e una ricercata assenza delle forme, assumendo un ruolo fondamentale nella nascita di un nuovo stile. Gli interni curati da Frank sono famosi per le “seimila sfumature di beige”, dallo spiccato utilizzo del legno e dalle uniche due tonalità che riteneva ammissibili, il beige e il bianco. Dopo Yves Saint Laurent che ha contribuito alla grande riscoperta del designer, Anthony Vaccarello oggi celebra il suo lavoro, presentando una selezione di mobili emblematici come la poltrona “Cole Porter” e il paravento a sei ante in pergamena. 

SAINT LAURENT RIVE DROITE, FRENCH MODERNIST.

La mostra mette in evidenza il sorprendente modernismo e la contemporaneità dell’opera di Frank, un genio innegabile.

SAINT LAURENT RIVE DROITE, FRENCH MODERNIST.
SAINT LAURENT RIVE DROITE, FRENCH MODERNIST.

L’exhibition, aperta al pubblico negli store Rive Droite di Parigi e Los Angeles, presenta un chiaro punto di vista sul design, mantenendo il forte carattere contemporaneo che caratterizza anche il periodo storico modernista. Accanto ai lavori di Frank, sono esposte anche due scrivanie di Jacques Adnet, una in metallo e pelle del 1950, e l’altra in metallo e vetro color rame. L’architetto e designer è una delle figure fondamentali del Modernismo francese, sostenendo sempre nell’arco della sua carriera una tradizione che guarda al futuro. Il suo stile è influenzato dal funzionalismo, dando vita a mobili fortemente costruiti e privi di qualsiasi decorazione: le forme sono semplici, le geometrie incredibilmente eleganti e i materiali ricercati e pregiati. Il suo occhio per l’innovazione l’ha portato ad essere sempre rivolto verso il domani, sostituendo il tradizionalismo con una tendenza contemporanea orientata alla produzione industriale. Jean Després invece ha contribuito ad apportare grande novità e trasformazione negli anni Venti e Trenta, lavorando nel campo della gioielleria, dell’argenteria e dell’oreficeria. Risolutamente moderno, lo stile del designer si trova in perfetta sintonia con i nostri tempi grazie ad uno spirito inventivo e una marcata eleganza, si è perfettamente adattato al progresso delle tecniche, rivoluzionando in modo personale il mondo della moda con linee armoniose e qualità d’esecuzione. Anthony Vaccarello, attraverso la selezione di pezzi, celebra una corrente che nel mondo del design ha segnato una rinascita, abbracciando l’innovazione e la modernità e dando vita ad un’estetica che ancora oggi si definisce contemporanea. 

 

 

Per maggiori informazioni ysl.com.

STREAM OF CONSCIOUSNESS

2025.07.11

Stream of Consciousness di Annie Leibovitz da Hauser & Wirth Monaco riunisce opere provenienti da tutta la sua carriera in un allestimento fluido e non cronologico.

Cinema

THE END

2025.07.03

The End di Joshua Oppenheimer è un film sulle storie: quelle che addolciscono la verità e ci aiutano a sfuggirla, e quelle che invece ci permettono di conviverci. Un musical post-apocalittico con protagonisti Tilda Swinton e Michael Shannon.

Miu Miu

Miu Miu Summer Reads 2025

2025.07.01

La moda incontra la letteratura nelle grandi metropoli del mondo: torna Miu Miu Summer Reads, l’iniziativa culturale firmata Miu Miu che, per il secondo anno consecutivo, trasforma gli spazi verdi in oasi di pensiero e lettura.

NEWS

X-GIRL SHOW

2025.06.27

The Lost Photos from a Streetwear Moment, un libro di Angela Hill con un’introduzione di Chloë Sevigny, svela un archivio grezzo di immagini inedite che catturano lo spirito e lo stile di un’epoca fondamentale per la cultura streetwear.

Harley Weir

The Garden

2025.06.24

In The Garden, Harley Weir coltiva immagini come reliquie sensoriali-fragili, intime e instabili-dove il paradiso si è già trasformato in e la bellezza affiora dal disordine.