MANIFESTO

#61

ART NOW

PLEATS PLEASE ISSEY MIYAKE

2023.09.07

Le silhouette della serie PLEATS PLEASE ISSEY MIYAKE ricordano e celebrano Issey Miyake nei suoi trent’anni di impegno nella ricerca di un materiale innovativo, leggero e versatile, il plissè.

Era il 1993 quando Issey Miyake si pone l’obiettivo di dedicarsi a nuovi sistemi di manipolazione dei tessuti usando la modellazione tessile e nuove tecniche di usura. Pur tenendo in considerazione le proprie origini culturali Miyake ha attinto anche ad altre tradizioni vestimentarie, anticipando nel campo della moda la globalizzazione di cui tanto si sarebbe parlato nei decenni successivi, i cambiamenti non riguardavano solo la forma degli indumenti, ma anche il taglio e i materiali usati per confezionarli. Oggi PLEATS PLEASE ISSEY MIYAKE presenta PATH, una serie speciale caratterizzata da stampe astratte delle lettere delle parole “PLEATS PLEASE”, che sembrano muoversi liberamente sul corpo. I capi MONTHLY COLORS: MAY invece si ispirano direttamente al logo originale di PLEATS PLEASE ISSEY MIYAKE ricordandone i colori accesi e i toni pastello. Così silhouette vivaci multicolori si alternano ad altre chic e monocromatiche.

PATH, ISSEY MIYAKE.

“I vestiti devono essere comodi, non troppo stretti, in modo da avere spazio per muoversi e pensare liberamente.”

-Issey Miyake

SPECIAL MOVIE, ISSEY MIYAKE.

L’amore per la ricerca che Kenzo Takada, Junko Koshino, Yohji Yamamoto, Rei Kawakubo, Junya Watanabe e il connazionale Miyake scrivono tra gli anni ’70 e ’80 nella storia della moda appare oggi necessaria per poter pensare a una nuova donna sicura di sé per intelletto e non per forma: gli abiti devono essere caratterizzati da strutture fluide per celare le silhouette femminili. Netta la contrapposizione con la moda italiana ed europea, che aveva puntato in quegli anni l’attenzione sui corpi delle donne per renderle più seducenti. Le modelle che indossano oggi le serie dedicate all’anniversario del brand, simboleggiano delle noti musicali, che insieme formano una sinfonia; il movimento che ancora una volta unisce gli abiti e il corpo, torna protagonista. PLEATS PLEASE ISSEY MIYAKE ci ricorda a distanza di trent’anni che è possibile e necessario continuare a ribaltare le visioni arcaiche della moda, annullando l’opposizione tra abbigliamento giapponese e occidentale, giungendo alla fusione di identità culturali anche molto diverse.

MONTHLY COLORS: MAY, ISSEY MIYAKE.

Fashion Collab

RIMOWA x Tiffany & Co.

2023.09.26

La nuova capsule da viaggio di RIMOWA x Tiffany & Co. è la collaborazione che associa l’estetica del viaggiatore al romanticismo più classico del diamante.

BOTTEGA VENETA

OLTRE I CONFINI

2023.09.24

Matthieu Blazy ci accompagna attraverso un viaggio fisico e metaforico, lontano, alla ricerca di altro, e allo stesso tempo intimo, alla scoperta del sè. Gli abiti si trasformano, uomini e donne si travestono e si cambiano, si mimetizzano.

SPRING SUMMER 24

Equilibrio sartoriale

2023.09.24

FERRAGAMO WOMENSWEAR COLLECTION – SPRING/SUMMER SS24

 

Il magnifico inno alla sartorialità di Maximilian Davis per Ferragamo ripensa e reimmagina i codici dell’eleganza a favore di abiti puri e sofisticati.

LOUIS VUITTON

GHESQUIÈRE OCTOBER 2014

2023.09.20

La borsa GO-14, acronimo di Ghesquière October 2014, nasce come una delle prima creazioni che hanno segnato l’esordio del designer a capo della Maison Louis Vuitton.

NEWS

On Foot

2023.09.19

La mostra On Foot, curata da Jonathan Anderson presso la Galleria Offer Waterman, mette in dialogo artisti contemporanei con opere dell’arte moderna britannica e interventi pensati dal designer stesso.