MANIFESTO

#61

ART NOW

Un tributo al Messico

2022.12.28

Flechazo è la raccolta di scatti di Pia Riverola realizzata come una lettera d’amore al Messico, alla sua cultura e alle sue persone, facendo viaggiare il lettore tra paesaggi sognanti dai colori pastello.

Pia Riverola, fotografa spagnola, si è avvicinata a questo mondo da bambina quando usava la camera per catturare l’ambiente che la circondava, come un modo per preservare i suoi ricordi e la bellezza del suo mondo quotidiano. Il suo avventurarsi in Messico dopo gli studi è stato determinante per la sua carriera: la varietà di paesaggi nuovi, la cultura e lo stile di vita differente hanno alimentato l’interesse nel riportare ciò che vedeva, ritrovandosi a documentare in modo del tutto spontaneo la vita messicana, nella maniera più reale possibile. Le sue fotografie hanno la capacità di prendere per mano l’osservatore e portarlo con sé nel mondo della fotografa attraverso ritratti autentici dai colori pastello. Flechazo è una raccolta di scatti che mostrano i 10 anni di Pia Riverola trascorsi in Messico, dedicando l’intero libro al paese stesso, come fosse una vera e propria dichiarazione d’amore, da qui la scelta del titolo che in italiano significa “amore a prima vista”. Sfogliando le pagine si conosce Pia: i suoi scatti sono come uno specchio attraverso il quale lei scopre se stessa, i suoi pensieri e le sue persone. 

Pia Riverola, Flechazo.

“Il Messico è diventato immediatamente la mia patria, la mia guida e la mia ispirazione. La sua gente e la sua natura si sono prese cura di me in un momento decisivo della mia vita, mi hanno nutrito per diventare me stessa, sia personalmente che professionalmente.”

– Pia Riverola

Pia Riverola, Flechazo.

Flechazo, pubblicato da Homecoming Gallery, trasporta il lettore all’interno di un viaggio nostalgico lungo le destinazioni e gli incontri messicani, catturando in modo dettagliato e romantico la ricca cultura che li contraddistingue, la loro anima ottimista, la natura lussureggiante e la flora tropicale che li circonda. Che ci si riferisca a ritratti autentici, paesaggi naturali o scene di strada quotidiane, gli scatti di Pia Riverola collettivamente riescono a trasmettere la sua eccellente abilità artistica, l’empatia che prova per i soggetti ritratti e l’amore innato che sente verso il Messico, la sua più grande musa.

“Sono i gesti, i momenti intermedi, le parti a volte nascoste, i rituali del passato ma soprattutto il ritmo della quotidianità a rivelare il cuore e l’anima di una cultura.”

– Pia Riverola

art paris

an active reality

2023.03.30

L’esposizione francese situata al Grand Palais Ephémère esplora i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea attraverso l’indagine di tematiche attuali che toccano nel profondo la società.  

SWARM

2023.03.29

La miniserie thriller creata da Donald Glover indaga l’evoluzione dell’ossessione dell’essere umano per un’altra persona, diventando una ragione di vita per cui sembra essere ammessa anche la violenza. 

exhibition

FORME di SOTTILE PROVOCAZIONE

2023.03.27

HELMUT NEWTON. LEGACY

 

Palazzo Reale a Milano ospita la prima tappa italiana del tour internazionale della mostra Legacy dedicata a Helmut Newton, fotografo rivoluzionario che trasforma, attraverso i suoi scatti, la moda in arte. 

ART

CERE ANATOMICHE

2023.03.24

FONDAZIONE PRADA

 

Il progetto Cere anatomiche, ideato in collaborazione con la Specola di Firenze e il noto regista David Cronenberg, promuove l’interesse per gli studi scientifici attraverso una visione artistica contemporanea. 

PhotograPhy

THE MAZE OF
A MIND

2023.03.22

La complessità della mente umana e i molteplici stati d’animo dei soggetti ritratti nelle fotografie di Fryd Frydendahl esplorati nel libro Salad Days e nell’exhibition MAZE – Potential Archives al Fotografisk Center di Copenaghen.