MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

Un tributo al Messico

2022.12.28

Flechazo è la raccolta di scatti di Pia Riverola realizzata come una lettera d’amore al Messico, alla sua cultura e alle sue persone, facendo viaggiare il lettore tra paesaggi sognanti dai colori pastello.

Pia Riverola, fotografa spagnola, si è avvicinata a questo mondo da bambina quando usava la camera per catturare l’ambiente che la circondava, come un modo per preservare i suoi ricordi e la bellezza del suo mondo quotidiano. Il suo avventurarsi in Messico dopo gli studi è stato determinante per la sua carriera: la varietà di paesaggi nuovi, la cultura e lo stile di vita differente hanno alimentato l’interesse nel riportare ciò che vedeva, ritrovandosi a documentare in modo del tutto spontaneo la vita messicana, nella maniera più reale possibile. Le sue fotografie hanno la capacità di prendere per mano l’osservatore e portarlo con sé nel mondo della fotografa attraverso ritratti autentici dai colori pastello. Flechazo è una raccolta di scatti che mostrano i 10 anni di Pia Riverola trascorsi in Messico, dedicando l’intero libro al paese stesso, come fosse una vera e propria dichiarazione d’amore, da qui la scelta del titolo che in italiano significa “amore a prima vista”. Sfogliando le pagine si conosce Pia: i suoi scatti sono come uno specchio attraverso il quale lei scopre se stessa, i suoi pensieri e le sue persone. 

Pia Riverola, Flechazo.

“Il Messico è diventato immediatamente la mia patria, la mia guida e la mia ispirazione. La sua gente e la sua natura si sono prese cura di me in un momento decisivo della mia vita, mi hanno nutrito per diventare me stessa, sia personalmente che professionalmente.”

– Pia Riverola

Pia Riverola, Flechazo.

Flechazo, pubblicato da Homecoming Gallery, trasporta il lettore all’interno di un viaggio nostalgico lungo le destinazioni e gli incontri messicani, catturando in modo dettagliato e romantico la ricca cultura che li contraddistingue, la loro anima ottimista, la natura lussureggiante e la flora tropicale che li circonda. Che ci si riferisca a ritratti autentici, paesaggi naturali o scene di strada quotidiane, gli scatti di Pia Riverola collettivamente riescono a trasmettere la sua eccellente abilità artistica, l’empatia che prova per i soggetti ritratti e l’amore innato che sente verso il Messico, la sua più grande musa.

“Sono i gesti, i momenti intermedi, le parti a volte nascoste, i rituali del passato ma soprattutto il ritmo della quotidianità a rivelare il cuore e l’anima di una cultura.”

– Pia Riverola

the simultaneity of life

FOLD ME

2023.09.28

Fino al 14 ottobre, David Zwirner a New York presenta la quarta mostra personale di Wolfgang Tillmans. Attraverso il suo nuovo corpo di lavoro l’artista propone un’interazione tra caso e controllo, tra considerazione e coincidenza, tra processo e tempo, ripiegando il mondo sulla carta.

CENTRE POMPIDOU

CAPITAL IMAGE

2023.09.27

Un progetto che indaga la storia e l’evoluzione della fotografia, una ricerca durata anni volta a scoprire il connubio apparentemente dissociante tra arte e tecnologia. 

Fashion Collab

RIMOWA x Tiffany & Co.

2023.09.26

La nuova capsule da viaggio di RIMOWA x Tiffany & Co. è la collaborazione che associa l’estetica del viaggiatore al romanticismo più classico del diamante.

BOTTEGA VENETA

OLTRE I CONFINI

2023.09.24

Matthieu Blazy ci accompagna attraverso un viaggio fisico e metaforico, lontano, alla ricerca di altro, e allo stesso tempo intimo, alla scoperta del sè. Gli abiti si trasformano, uomini e donne si travestono e si cambiano, si mimetizzano.

SPRING SUMMER 24

Equilibrio sartoriale

2023.09.24

FERRAGAMO WOMENSWEAR COLLECTION – SPRING/SUMMER SS24

 

Il magnifico inno alla sartorialità di Maximilian Davis per Ferragamo ripensa e reimmagina i codici dell’eleganza a favore di abiti puri e sofisticati.