MANIFESTO

#61

ART NOW

On Foot

2023.09.19

La mostra On Foot, curata da Jonathan Anderson presso la Galleria Offer Waterman, mette in dialogo artisti contemporanei con opere dell’arte moderna britannica e interventi pensati dal designer stesso.

Inaugurata in occasione della Fashion Week di Londra la mostra On foot vede alcuni dei modelli di JW Anderson e LOEWE abitare gli spazi della galleria come spettatori che indossano i capi delle ultime stagioni, scelti per essere caratterizzati dal modo in cui trasformano il corpo attraverso un forte potenziale scultoreo.
La mostra, per scelta di Jonathan Anderson, si svolgerà come una passeggiata nella città di Londra, sarà un itinerario che va dalle strade di Mayfair, dove si trova la galleria, fino ai vicoli ricchi di storia di Soho, dove ha sede il negozio di JW Anderson.
Celebrando così tutti gli aspetti della città, dal pub al parco, si avrà una sensazione unica, quella di abitare i forti contrasti che anche una breve camminata può regalare. La mostra itinerante si conclude con un cast di personaggi che racconterà la storia della città in cui vive. Uno storytelling che si improvvisa nel suo farsi, come a ricordarci che le storie nascono dall’incontro, dal brusio di una passeggiata in città.

Florian Krewer Flamboyant, 2020.
JW Anderson SS23, look 06.
Lynette Yiadom Boakye, Wounds at the Bases, 2020.
Lowrry Whit Walk, 1962.
Leon Kossoff, Outside Kilburn -Underground. 1985.

On foot insieme agli abiti di JW ANDERSON e LOEWE esplora il rapporto tra movimento e scultura con un fare performativo: una mostra d’arte può essere fluida e dinamica, soprattutto se contaminata dalla moda. Tra gli artisti selezionati riaffiorano i nomi di Igshaan Adams, Frank Auerbach, Lynette Yiadom- Boakye, Hans Coper, Shawanda Corbett, Sara Flynn, Lucian Freud, Barbara Hepworth, Akiko Hirai, David Hockney, Leon Kossoff, Stanislava Kovalcikova, Florian Krewer, Doron Langberg, Jennifer Lee, L. S. Lowry, Henry Moore, Cedric Morris, Dame Magdalene Odundo, Jem Perucchini, Walter Sickert, Christopher Wood. Mentre l’artista Anthea Hamilton – con cui in passato Jonathan Anderson aveva presentato anche la meravigliosa mostra The Squash alla Tate Britain – ha realizzato una versione in edizione limitata della clutch Pigeon bag, esposte nel magazzino della galleria insieme ad altre opere.
Il dialogo tra arte e moda in mostra sembra essere un approccio applicato al corpo per celebrare – insieme – la complessità della città di Londra, ancora poco esplorata in questi termini.

 

Per maggiori informazioni waterman.co.uk.

JW Anderson FW23, look 14.
Exhibition View at Offer Watermann.
Exhibition View at Offer Watermann.
Exhibition View at Offer Watermann.

Fashion Collab

RIMOWA x Tiffany & Co.

2023.09.26

La nuova capsule da viaggio di RIMOWA x Tiffany & Co. è la collaborazione che associa l’estetica del viaggiatore al romanticismo più classico del diamante.

BOTTEGA VENETA

OLTRE I CONFINI

2023.09.24

Matthieu Blazy ci accompagna attraverso un viaggio fisico e metaforico, lontano, alla ricerca di altro, e allo stesso tempo intimo, alla scoperta del sè. Gli abiti si trasformano, uomini e donne si travestono e si cambiano, si mimetizzano.

SPRING SUMMER 24

Equilibrio sartoriale

2023.09.24

FERRAGAMO WOMENSWEAR COLLECTION – SPRING/SUMMER SS24

 

Il magnifico inno alla sartorialità di Maximilian Davis per Ferragamo ripensa e reimmagina i codici dell’eleganza a favore di abiti puri e sofisticati.

LOUIS VUITTON

GHESQUIÈRE OCTOBER 2014

2023.09.20

La borsa GO-14, acronimo di Ghesquière October 2014, nasce come una delle prima creazioni che hanno segnato l’esordio del designer a capo della Maison Louis Vuitton.