MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

CARTA A MI MADRE PARA MI HIJO

2022.09.06

Il ventiquattresimo episodio di Miu Miu Women’s Tales è diretto dalla scrittrice e regista Carla Simón, anche in questa occasione il progetto si propone di esplorare la femminilità del XXI secolo. 

Carla Simón Pipó è una scrittrice, regista e sceneggiatrice spagnola, conosciuta per aver diretto due pellicole che hanno ricevuto molta attenzione in diversi festival cinematografici: Estate 1993 e Alcarràs – L’Ultimo raccolto. Il primo è il suo film di esordio, del 2017, realizzato in lingua catalana e candidato come miglior film straniero alla novantesima edizione degli Academy Awards; il secondo è un lungometraggio più recente, e ha vinto l’Orso d’oro alla 72a Berlinale. 

CARTA A MI MADRE PARA MI HIJO si apre con Carla, la protagonista, incinta e nuda. Libera e femminile, nella sua autenticità, mentre imita le pose di sua madre quando era incinta di lei. L’inquadratura riprende una luce che si diffonde a sprazzi attraverso le finestre. Dal corpo di Carla il racconto si sposta a scene di vita quotidiana di persone comuni, madri e padri, nonne e nonni. La storia torna sulla protagonista, una giovane ragazza che vive la sua vita e cresce nel corso degli anni, attraversa diverse fasi della sua femminilità fino ad incontrare nuovamente Carla insieme al suo bimbo appena nato. 

Secondo Simón i film e il cinema in generale giocano un ruolo importante nella vita interiore delle persone, a volte sembrano anche avere il potere di compensare una mancanza, come nel caso di Carla, infatti entrambi i suoi genitori morirono di AIDS quando lei aveva solo sei anni, quindi sono pochi i ricordi che ha di loro. Nel suo intero processo creativo ha voluto rendere omaggio, in maniera immaginaria ma profondamente sentita, alla sua famiglia. Una raccolta di dolci speranze nonostante il dolore della perdita. Un insieme di ricordi reali e immaginari del passato per costruire il futuro. Una visione frammentaria e fugace che racchiude l’autenticità di una donna, prima figlia e poi madre. 

“Con questo film per Miu Miu Women’s Tales voglio dare a mio figlio ciò che non ho avuto io: una storia di famiglia.”

– Carla Simón Pipó

Il nuovo episodio di Miu Miu Women’s Tales è stato presentato per la prima volta al Festival del Cinema di Venezia il 3 settembre 2022 e sarà disponibile prossimamente anche sui canali digitali di Miu Miu. A partire dal 5 settembre è in streaming globale sulla piattaforma MUBI.

Dior Cruise

UNA BELLA CONFUSIONE

2025.05.29

Maria Grazia Chiuri sceglie la sua Roma come location per la Dior Cruise 2026. I luoghi più nascosti della città rendono viva la narrazione di una collezione che intreccia caratteri e personalità diverse.

LOUIS VUITTON

UN’OPERA TEATRALE

2025.05.23

Louis Vuitton Cruise 2026 al Palais des Papes di Avignone

 

Nicolas Ghesquière inscena un nuovo viaggio per la Maison, in un contesto rappresentato splendidamente da storia e arte, da tradizione e modernità, in cui l’abbigliamento trova l’intrinseco aspetto performativo.

DIOR FALL 2025

Lo spazio che abitiamo

2025.04.16

Sotto una distesa di fiori di ciliegio a Kyoto, Dior ha presentato la collezione Fall 2025 nell’iconico Tempio Tō-ji, in un poetico intreccio di eredità e artigianato.

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

NEWS

ALAÏA BY SEKLAOUI

2025.02.19

Maison Alaïa presenta il suo quarto Dialogo, Alaïa by Sekaloui, una visione esclusiva del mondo che si cela dietro il processo creativo di una delle realtà della moda più sognate al mondo.