MANIFESTO

#61

ART NOW

WHITE CUBE

2021.10.27

Text by MUSE Team

“Sono interessato su come la crisi e il fallimento vengano assorbiti dai materiali, con una forte influenza del commercio globale e anche come il capitalismo sia strutturato.” – I.B.

Il White Cube presenta un’intera mostra dedicata unicamente all’artista Ibrahim Mahama, presso le gallerie Bermondsey (Londra), in esposizione fino al 7 novembre 2021.  Ibrahim Mahama è considerato come uno degli esponenti più alti dell’arte contemporanea africana, che si è fatto sempre riconoscere grazie alle sue influenze socio-politiche e alla trasformazione dei materiali impiegati nelle sue più importanti installazioni. Attraverso le sue opere, l’artista reinventa l’utilizzo di materiali urbani di scarto (sacchi, legno e tanti altri) per esprimere la sua critica riguardo la migrazione, la globalizzazione e il cambiamento economico. 

Melt I, 2021.

Per l’esposizione di Londra, l’artista mostra una serie di collage e disegni che ha continuato a creare successivamente ad un periodo passato, svolgendo ricerche nella sua terra d’origine, il Ghana Settentrionale, precisamente a Nkrumah, dove l’artista ha recentemente acquisito e ristrutturato un hub dove riporre le sue opere e celebrare la sua cultura.

Capital Corpses, 2019 - 2021.
Annual report V, 2021.

art paris

an active reality

2023.03.30

L’esposizione francese situata al Grand Palais Ephémère esplora i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea attraverso l’indagine di tematiche attuali che toccano nel profondo la società.  

SWARM

2023.03.29

La miniserie thriller creata da Donald Glover indaga l’evoluzione dell’ossessione dell’essere umano per un’altra persona, diventando una ragione di vita per cui sembra essere ammessa anche la violenza. 

exhibition

FORME di SOTTILE PROVOCAZIONE

2023.03.27

HELMUT NEWTON. LEGACY

 

Palazzo Reale a Milano ospita la prima tappa italiana del tour internazionale della mostra Legacy dedicata a Helmut Newton, fotografo rivoluzionario che trasforma, attraverso i suoi scatti, la moda in arte. 

ART

CERE ANATOMICHE

2023.03.24

FONDAZIONE PRADA

 

Il progetto Cere anatomiche, ideato in collaborazione con la Specola di Firenze e il noto regista David Cronenberg, promuove l’interesse per gli studi scientifici attraverso una visione artistica contemporanea. 

PhotograPhy

THE MAZE OF
A MIND

2023.03.22

La complessità della mente umana e i molteplici stati d’animo dei soggetti ritratti nelle fotografie di Fryd Frydendahl esplorati nel libro Salad Days e nell’exhibition MAZE – Potential Archives al Fotografisk Center di Copenaghen.