MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

WHITE CUBE

2021.10.27

Text by MUSE Team

“Sono interessato su come la crisi e il fallimento vengano assorbiti dai materiali, con una forte influenza del commercio globale e anche come il capitalismo sia strutturato.” – I.B.

Il White Cube presenta un’intera mostra dedicata unicamente all’artista Ibrahim Mahama, presso le gallerie Bermondsey (Londra), in esposizione fino al 7 novembre 2021.  Ibrahim Mahama è considerato come uno degli esponenti più alti dell’arte contemporanea africana, che si è fatto sempre riconoscere grazie alle sue influenze socio-politiche e alla trasformazione dei materiali impiegati nelle sue più importanti installazioni. Attraverso le sue opere, l’artista reinventa l’utilizzo di materiali urbani di scarto (sacchi, legno e tanti altri) per esprimere la sua critica riguardo la migrazione, la globalizzazione e il cambiamento economico. 

Melt I, 2021.

Per l’esposizione di Londra, l’artista mostra una serie di collage e disegni che ha continuato a creare successivamente ad un periodo passato, svolgendo ricerche nella sua terra d’origine, il Ghana Settentrionale, precisamente a Nkrumah, dove l’artista ha recentemente acquisito e ristrutturato un hub dove riporre le sue opere e celebrare la sua cultura.

Capital Corpses, 2019 - 2021.
Annual report V, 2021.
FEMMES

2025.03.21

FEMMES, a cura di Pharrell Williams, è un tributo e una celebrazione del potere, della presenza e del contributo fondamentale delle donne nere all’arte e alla cultura.

Arpita Singh

Remembering

2025.03.20

L’ampiezza della pratica artistica di Arpita Singh celebra la sua incessante sperimentazione, esplorando in modo figurativo le risposte emotive ai sconvolgimenti sociali e alle crisi umanitarie internazionali.

Andreas Gursky

Inherited Images

2025.03.17

Andreas Gursky esamina la realtà del nostro pianeta che cambia. La mostra indaga il modo in cui le immagini contemporanee si relazionano con quelle del passato.

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

Emma Prempeh

Belonging In-Between

2025.03.13

Emma Prempeh trasforma la memoria in un paesaggio vivo e mutevole. Con pigmenti sovrapposti e proiezioni luminose, le sue opere esplorano le complessità della migrazione, della famiglia e dell’identità, catturando la natura sfuggente dell’appartenere.