Il White Cube presenta un’intera mostra dedicata unicamente all’artista Ibrahim Mahama, presso le gallerie Bermondsey (Londra), in esposizione fino al 7 novembre 2021. Ibrahim Mahama è considerato come uno degli esponenti più alti dell’arte contemporanea africana, che si è fatto sempre riconoscere grazie alle sue influenze socio-politiche e alla trasformazione dei materiali impiegati nelle sue più importanti installazioni. Attraverso le sue opere, l’artista reinventa l’utilizzo di materiali urbani di scarto (sacchi, legno e tanti altri) per esprimere la sua critica riguardo la migrazione, la globalizzazione e il cambiamento economico.

Per l’esposizione di Londra, l’artista mostra una serie di collage e disegni che ha continuato a creare successivamente ad un periodo passato, svolgendo ricerche nella sua terra d’origine, il Ghana Settentrionale, precisamente a Nkrumah, dove l’artista ha recentemente acquisito e ristrutturato un hub dove riporre le sue opere e celebrare la sua cultura.

