MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

LUIGI & IANGO. UNVEILED

2023.09.21

Una visionaria espressione creativa caratterizzata dalla rottura di ruoli e codici, dall’invenzione e dalla costruzione di personaggi che creano una narrazione visiva unica, ma soprattutto svelano una verità che solo Luigi & Iango  possono cogliere.

Luigi & Iango. Unveiled

Palazzo Reale, Milano

Dal 21 settembre al 26 novembre 2023

 

Unveiled è la prima mostra del duo fotografico Luigi & Iango, presentata a Palazzo Reale, immerge i visitatori nell’indagine creativa del lavoro di una delle visioni più creative di un’intera generazione. All’interno dell’exhibition sono presentate più di 100 stampe d’arte, inedite e conosciute, archivi e materiale di lavoro, insieme a rappresentazioni video; al centro invece viene raccontata la grandiosa collaborazione con Madonna in una galleria dedicata alle diverse serie e ai progetti artistici che li hanno visti lavorare fino a fianco. Il lavoro del duo italo-svizzero gioca e indaga la cultura popolare dei generi, il femminile e il maschile, trasgredendo nel loro lavoro quelli che sono stati definiti i codici della fotografia classica. Il loro punto di vista è una nuova prospettiva, una visione aperta della società che evolve, la fotografia viene quindi intesa come mezzo per soddisfare l’esigenza di scoprire l’anima di personalità differenti. Tutto appare possibile attraverso la loro pratica, anche l’inaspettato accade e succede in un mondo creativo che non conosce limiti, una verità personale e il bisogno di essere autentici si rispecchia nell’interazione con i soggetti dei loro lavori. Il ritratto è uno degli elementi distintivi del loro approccio artistico, non scende a compromessi nella ricerca dell’anima dei loro soggetti in una visione del tutto poetica, senza limiti né confini, trasparente, logica e fantastica. Thierry-Maxime Loriot curatore della mostra e del libro pubblicato da Phaidon, sostiene che questi due lavori siano più un’introspezione che una retrospettiva, non sono solo i loro temi, le loro passioni e le loro ossessioni ad essere raccontate, ma anche la società e la cultura in cui viviamo oggi.

Naomi Campbell, Paris. Luigi & Iango: Unveiled (2023) published by PHAIDON.

“Ci interessa celebrare i valori umani, non le tendenze…”.

– Luigi & Iango

Adut Akech, Paris. Luigi & Iango: Unveiled (2023) published by PHAIDON.
Cover of Luigi & Iango: Unveiled (2023) published by PHAIDON.
Vittoria Ceretti & Hugo Marchand, Paris. Luigi & Iango: Unveiled (2023) published by PHAIDON.
From Luigi & Iango: Unveiled (2023) published by PHAIDON.

“Entrare nello spazio di lavoro e di vita di Luigi & Iango significa entrare in un mondo completamente diverso, dove tutto è possibile e accadono cose inaspettate. È un luogo dove la creatività non ha limiti”.

– Madonna, su Luigi & Iango

La chiave della loro ricerca si riconosce nel dettaglio, che deve raccontare un’immagine chiara, diretta e sincera, permessa dal flusso organico e naturale che lasciano emanare alla spontaneità del momento. “Un caos organizzato”, secondo gli stessi Luigi & Iango. La prima monografia sul celebre duo fotografico è un libro di 306 pagine contenente oltre 200 immagini inedite, una prefazione di Madonna, e un’introduzione dell’artista Marina Abramovic. Il loro straordinario portfolio di lavori viene quindi raccolto all’interno della prima raccolta delle loro immagini, presentata come un unico corpo di lavoro esplora la loro variegata carriera. L’intero lavoro sviluppato in occasione di questi nuovi progetti racconta una visione doppia ma dall’approccio unico, interessata al culto della sfida, esplorata da tematiche forti e una grande passione nella celebrazione dei valori umani.

NIKKI MALOOF

AROUND THE CLOCK

2024.11.22

La bellezza nella vita quotidiana

 

Il mondano, l’orrore e tutto ciò che sta in mezzo: Maloof cattura il quotidiano nelle sue opere d’arte massimaliste.

SANG WOO KIM

THE SEER, THE SEEN

2024.11.21

Confrontandosi con la sua doppia educazione culturale, Sang Woo Kim ci invita a fermarci, a guardare e a mettere in discussione non solo ciò che vediamo, ma anche come e perché lo vediamo.

NEWS

THE 80S: PHOTOGRAPHING BRITAIN

2024.11.20

Registrare una Gran Bretagna in trasformazione e catturare i cambiamenti sociali. La Tate Britain esplora il mezzo fotografico e il modo in cui è diventato uno strumento di rappresentazione sociale, di celebrazione culturale e di espressione artistica durante gli anni ’80.

PHOTOGRAPHY

Roe Ethridge. Happy Birthday Louise Parker

2024.02.21

Restituito alla città come importante spazio per la diffusione culturale, il piano espositivo svela per la prima volta al pubblico la prima parte di programma che intreccia – con un respiro internazionale – arti visive, moda, design e panorama editoriale. Un’esperienza inedita di scoperta e fruizione porta il visitatore ad attraversare gli ambienti in un climax ascendente.

Miranda July: New Society

2024.02.21

Osservatorio Prada presenta la prima mostra dedicata all’opera di Miranda July che ripercorre la carriera trentennale dell’artista, regista e scrittrice americana attraverso i suoi cortometraggi, performance e installazioni.