MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

APACHETA

2023.04.21

Text by Lucrezia Sgualdino

Loro Piana Interiors presenta un nuovo progetto in collaborazione con l’artista e designer argentino Cristián Mohaded. L’installazione rappresenta un paesaggio onirico ispirato alla tradizione paesaggistica del Sud America. 

All’interno del Cortile della Seta, headquarter di Loro Piana a Milano, il brand presenta una serie di installazioni che si ispirano alla cultura andina, le apacheta. Queste strutture sono cumuli di pietra che segnano sentieri e passaggi sulle Ande, nel corso dei secoli sono stati i viandanti a renderle vive i quali, mentre percorrevano quelle impervie vie, portavano con loro una pietra dalla pianura fino in altura, e qui erano soliti lasciarla come dono e ringraziamento allo spirito della Pachamama, ovvero la Madre Terra. Con il tempo queste colonne di pietra sono cresciute, viandante dopo viandante, pietra dopo pietra, oggi sono delle vere e proprie torri, forti e imponenti. Come una preghiera silenziosa si innalzano dalla terra verso il cielo, trasmettendo fascino e sacralità, storia e secolarità. L’osservatore si ritrova catapultato in un ambiente incontaminato e selvaggio, che è lo stesso punto di partenza del lavoro di Cristián. 

“Quando abbiamo visto il progetto, abbiamo avuto la certezza immediata che andasse oltre le aspettative. Cristián è riuscito non solo a mettere tutta la sua magia nei materiali, ma anche ad infondere nel design tutti i valori da noi condivisi.”

– Loro Piana Interiors

Il progetto omaggia la natura e l’approccio sostenibile di cui Loro Piana si fa fin da sempre portavoce, e riflette allo stesso tempo sui valori condivisi dall’artista e dalla maison: l’attenzione verso i materiali e l’artigianalità, e la ricerca di bellezza e armonia anche in aspetti e atmosfere rudi e contrastanti. La provincia di Catamarca, nell’Argentina nord-occidentale, è il luogo dove tutto inizia e prende forma. Qui nasce l’artista ed è sempre qui che Loro Piana procura la vicuña, la fibra naturale animale più rara e preziosa. Una linea sottile che unisce due anime pure, profondamente innamorate della natura e della terra, l’incontro di questi due mondi regala così un viaggio ricco di passione, che non conosce limiti o confini. Nello spazio inaugurato in occasione della Milano Design Week 2023 si ergono dodici torri alte fino a 8 metri, dall’aspetto spigoloso, irregolare e instabile, ma allo stesso tempo armonico ed elegante. Anche le colorazioni si ispirano ai paesaggi argentini: fiumi e lagune bianche e rosse, rami di cespugli di colore verde o marrone, chiari cristalli di sale, e terra calda e polverosa. Le pietre sono ricoperte di tessuti Loro Piana Interiors recuperati da collezioni passate invitando al dialogo sul reimpiego delle materie di scarto e più in generale sul concetto di sostenibilità. 

“Un paesaggio unico, sognante, che sfida l’immaginazione di ognuna di quelle anime erranti […]. Apacheta è un messaggio rivolto alla nostra Pachamama, è storia, è cultura, è onestà e rispetto.”

– Cristián Mohaded

Tra le torri l’allestimento presenta anche degli arredi della collezione: divani, pouf, panche e tavoli. L’aspetto estetico di tutti questi elementi rimanda al paesaggio arido delle lande desolate della Catamarca, tutti gli oggetti sembrano assomigliare a pietre spigolose ma addolcite dai materiali della Maison. Altro elemento pensato a contrasto con la pietra è il legno, intagliato a mano e arrotondato. Legno e tessuto si fondono anche con la ceramica, impiegata per le superfici dei tavoli e presentata nelle stesse tonalità e sfumature dei paesaggi lontani dell’Argentina, che riprendono anche le torri. I visitatori diventano essi stessi dei viandanti, proprio come coloro che hanno dato vita alla tradizione delle apacheta. Ogni figura si muove in maniera armonica tra elementi di un paesaggio in cui sono stati ricreati contrasti originali di un ambiente distante, mescolandone tradizione, cultura, colore e materiali. 

 

 

L’installazione è aperta al pubblico fino al 23 aprile. 

Per maggiori informazioni loropiana.com.

celine

Un inno all’Amore

2025.04.23

In un gesto che rende omaggio tanto al savoir-faire francese quanto alla tradizione giapponese, CELINE si unisce al Padiglione Francia dell’Expo Mondiale Osaka-Kansai 2025, presentando un’installazione culturale.

DIOR FALL 2025

Lo spazio che abitiamo

2025.04.16

Sotto una distesa di fiori di ciliegio a Kyoto, Dior ha presentato la collezione Fall 2025 nell’iconico Tempio Tō-ji, in un poetico intreccio di eredità e artigianato.

JUERGEN TELLER

7 ½

2025.04.14

Juergen Teller presenta il suo lavoro più personale al Palazzo Giardino. Un progetto espositivo originale e inedito che ricostruisce l’intero percorso artistico sviluppato nel corso degli anni.

Amy Sherald

American Sublime

2025.04.11

Lo storytelling di Amy Sherald crea un punto di vista ben preciso della vita americana. Il suo lavoro ruota intorno allo studio della persona, andando al di là della semplice realizzazione di portraits. 

fondazione Prada

Typologien

2025.04.10

A Fondazione Prada, Typologien esplora come la fotografia tedesca abbia usato ripetizione, osservazione e classificazione per raccontare un secolo di immagini.