MANIFESTO

#61

ART NOW

LIV LIBERG

2022.12.15

Liv Liberg esplora l’idea di essere donna attraverso una narrazione dal carattere unico. Il libro fotografico “Willemijn” si presenta come una risposta a domande interiori dell’artista, esplorando una relazione tra due ragazze in modo intimo e senza filtri.

Liv Liberg scatta foto da quando ha solo 10 anni, la sua avventura con la fotografia camicia immortalando amici, familiari e soprattutto la sorella Britt, già protagonista del progetto fotografico “Sister Sister”. Gli abiti presi in prestito dal guardaroba eccentrico e alla moda dei genitori sono sempre stati fondamentali per la fotografa olandese: un tempo erano solo un gioco, un modo per divertirsi e sfoggiare abiti di Come des Garçons o Yohji Yamamoto nella foresta vicino a casa o nella fattoria della casa di campagna, adesso invece sono il mezzo per esprimersi e per esplorare l’idea di essere donna, caratteristica principale nel lavoro di Liv. La sua ricerca è costante, attraversa i momenti pieni di complesse emozioni dei soggetti che immortala, che definisce attraverso una combinazione di pose e spesso anche di travestimenti. Queste scelte derivano dal forte senso di indennità personale e carattere visivo unico che rispecchiano l’estetica dell’artista stessa. 

Liv Liberg, "Willemijn", 2022.

“La moda mi offre uno spazio per giocare, non essere troppo seria e capire il mio punto di vista sull’essere donna; come ci muoviamo, ci vestiamo, ci esibiamo e agiamo. Ho sempre amato vestirmi e vestire i miei amici; la trasformazione e il modo in cui gli abiti dirigono il personaggio”

– Liv Liberg

Liv Liberg, "Willemijn", 2022.

“Willemijn” è il nuovo libro fotografico di Liv Liberg. Parla di una ragazza, di un’amica, di due migliori amiche, di una modella e di una fotografa. Il progetto racconta anche molto dell’artista in sè: si presenta come un ritratto intimo dell’innocenza giovanile che lascia trasparire un gioco di abiti e sguardi, di pose e atmosfere. Gli scatti sono come risposte alle domande di Liv, un modo per esplorare i suoi pensieri e interrogarsi su ciò che la circonda. La relazione tra le due ragazze rimane un punto interrogativo che attraverso le immagini è trattata in modo inconsapevole e senza vincoli o limiti, Non sapendo cosa sarà, cosa diventerà la persona stessa, come si evolverà il rapporto, cosa ci sarà dopo, “Willemijn” offre una visione unica di un’anima intoccabile e innocente.

 

 

Per maggiori informazioni madevankrimpen.com and monogrambooks.org.

art paris

an active reality

2023.03.30

L’esposizione francese situata al Grand Palais Ephémère esplora i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea attraverso l’indagine di tematiche attuali che toccano nel profondo la società.  

SWARM

2023.03.29

La miniserie thriller creata da Donald Glover indaga l’evoluzione dell’ossessione dell’essere umano per un’altra persona, diventando una ragione di vita per cui sembra essere ammessa anche la violenza. 

exhibition

FORME di SOTTILE PROVOCAZIONE

2023.03.27

HELMUT NEWTON. LEGACY

 

Palazzo Reale a Milano ospita la prima tappa italiana del tour internazionale della mostra Legacy dedicata a Helmut Newton, fotografo rivoluzionario che trasforma, attraverso i suoi scatti, la moda in arte. 

ART

CERE ANATOMICHE

2023.03.24

FONDAZIONE PRADA

 

Il progetto Cere anatomiche, ideato in collaborazione con la Specola di Firenze e il noto regista David Cronenberg, promuove l’interesse per gli studi scientifici attraverso una visione artistica contemporanea. 

PhotograPhy

THE MAZE OF
A MIND

2023.03.22

La complessità della mente umana e i molteplici stati d’animo dei soggetti ritratti nelle fotografie di Fryd Frydendahl esplorati nel libro Salad Days e nell’exhibition MAZE – Potential Archives al Fotografisk Center di Copenaghen.