MANIFESTO

#61

ART NOW

HERMÈS PLAY OF LIGHT

2022.06.09

La nuova collezione casa di Hermès, all’insegna di leggerezza ed eleganza. Un’atmosfera introspettiva in occasione della Milano Design Week 2022.

Hermès va in scena a Milano in occasione della Design Week 2022 con 4 architetture monumentali. Si tratta di costruzioni a forma di torri d’acqua che irradiano luce, leggere nonostante le grandi proporzioni, realizzate in legno e rivestite di carta traslucida di diversi colori. Al loro interno vi sono oggetti che parlano di tradizione e innovazione.

La ricerca della leggerezza è il punto di partenza del progetto, come una vera sfida alla gravità che si incarna nella creazione di oggetti per la casa. Giochi di luce e colore ci accompagnano nel percorso alla scoperta delle nuove collezioni tessili per la casa. Gli oggetti concepiti sono incontri con la materia. In un momento in cui tutto sembra essere effimero, astratto e lontano, si sente la necessità di ristabilire il contatto con il reale.

Per la prima volta i tessuti sono il filo conduttore della collezione casa. Cinque le creazioni realizzate in cashmere, uno dei materiali preferiti della Maison, che costituiscono questo manifesto rivolto alla leggerezza.Ad accompagnare le lavorazioni tessili, la collezione presenta anche diversi oggetti, porcellane e mobili. Ogni elemento rappresenta l’unicità e la singolarità del progetto: un foglio di pelle tagliato e piegato con decorazioni dipinte a mano diventa un centrotavola; i piatti di porcellana riflettono la luce del sole; una seduta in canna intrecciata conferisce a una sedia tanta delicatezza quanta forza.La nostra percezione cambia attraverso il gioco di luci sulle sulle creazioni, in ombra rispetto alle strutture scenografiche: giganti poetici e punti di ancoraggio per questi piccoli miracoli di equilibrio. La luce ricopre un ruolo di fondamentale importanza, avvolgendo l’ambientazione ed evocando dettagli. L’illuminazione verticale presente all’interno di ogni architettura permette agli occhi attenti dell’osservatore di concentrarsi sul dettaglio.

Il coronamento dell’intero progetto è l’immancabile savoir-faire. Esso racconta il processo creativo nella sua interezza, che comprende il superamento dei propri limiti e il reimmaginare le proprie origini. La ricerca e la volontà dell’artigiano è quella di creare oggetti senza tempo, che raccontino una testimonianza di eleganza e raffinatezza.

PHOTOGRAPHY

LUIGI & IANGO. UNVEILED

2023.09.21

Una visionaria espressione creativa caratterizzata dalla rottura di ruoli e codici, dall’invenzione e dalla costruzione di personaggi che creano una narrazione visiva unica, ma soprattutto svelano una verità che solo Luigi & Iango  possono cogliere.

LOUIS VUITTON

GHESQUIÈRE OCTOBER 2014

2023.09.20

La borsa GO-14, acronimo di Ghesquière October 2014, nasce come una delle prima creazioni che hanno segnato l’esordio del designer a capo della Maison Louis Vuitton.

NEWS

On Foot

2023.09.19

La mostra On Foot, curata da Jonathan Anderson presso la Galleria Offer Waterman, mette in dialogo artisti contemporanei con opere dell’arte moderna britannica e interventi pensati dal designer stesso.

EXHIBITION

Mode et Sport. D'un Podium à l'autre

2023.09.18

In vista delle Olimpiadi del 2024, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi presenta Mode et Sport: dal 20 settembre 2023 sarà possibile scoprire le affascinanti interconnessioni tra moda e sport dal mondo antico ai giorni nostri.

V&A Museaum

Fashion Manifesto

2023.09.15

La prima mostra nel Regno Unito dedicata alla visionaria couturier Gabrielle Coco Chanel inaugurerà il 16 settembre 2023 presso il Victoria & Albert Museum.