MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

HERMÈS

2021.07.13

Fashion News
by MUSE

Architettura e arredo, dettagli curati e speciali aree tematiche ci proiettano nell’atmosfera artistica di Saint-Honoré.

Nel cuore del Quadrilatero della Moda, dopo circa un anno di attenti lavori di restauro, in via Montenapoleone 12, Hermès apre un flagship store dall’aspetto del tutto nuovo. Si rinnovano le radici storiche che legano il brand parigino alla città milanese fin dal 1947, data in cui ha aperto il primo negozio in Via Sant’Andrea in occasione del 150° anniversario dalla nascita della maison francese. Il progetto del nuovo negozio, che celebra tutto l’universo di immagini e riferimenti equestri di Hermès, è frutto del lavoro dello studio di architettura parigino RDAI, che reinterpreta i valori e l’estetica del brand francese, realizzando un intenso dialogo tra l’architettura parigina e quella milanese, in perfetta armonia tra loro.

Il forte legame che lega le due città e le diverse architetture, si nota in molti dettagli del nuovo negozio, che si ispira liberamente ai disegni dello storico flagship store di Faubourg Saint-Honoré. Il negozio oggi è ancora più ampio,  quasi 1000 mt quadrati, ed è un vero e proprio cabinet de curiosité. Nel negozio milanese, che ospita tutti i métier di Hermès, dalla pelletteria alla casa, c’è tutta l’essenza degli edifici Hermès, a partire dall’ingresso che accoglie i clienti in uno spazio dedicato alla collezione della seta femminile, affiancata dagli accessoires bijoux. Allo stesso piano troviamo la seta da uomo e una piccola corte dedicata alla beauté e alle fragranze. Si continua al primo piano, per ammirare le collezioni di pelletteria. Il prêt-à-porter e gli accessori maschili sono svelati sotto un luminoso soffitto a volta, oltre a un camerino e una saletta VIP.

La nuova boutique di Hermès, Milano.

Abbiamo voluto che questo negozio fosse per gli italiani un luogo dove scoprire le novità, ma anche uno spazio che testimoniasse il nostro interesse comune per l’universo della maison, per i mobili come anche per gli oggetti ben fatti, pensati per durare, la cui funzione determina l’estetica.

– Il Presidente Axel Dumas

Si giunge così al secondo piano, dove uno spazio versatile presenta la gamma completa delle collezioni casa. Sullo stesso piano si svela l’universo femminile, fra prêt-à- porter e calzature ma anche orologi e gioielleria e una nuova area dedicata all’assistenza e alle riparazioni. Si accede infine al terzo piano. Qui troviamo un atelier che ospita un esperto artigiano che lavora la pelle disponibile ad eseguire riparazioni, e una sartoria. Il nuovo spazio riservato è progettato come salotto speciale, dove boiserie e mobili in mogano accolgono i clienti in un’accogliente atmosfera di casa. Oggetti inediti, dipinti e sculture, tra cui spiccano le opere di Michele De Lucchi e Nathalie Du Pasquier, appositamente selezionate per i decori della boutique, immergendo i visitatori in un’eclettica atmosfera artistica. Profumi e colori, architettura e arredo, dettagli curati e speciali aree tematiche, ci invitano a scoprire ogni angolo di questo fantastico negozio che celebra tutto il variegato universo di Hermès e la sua incredibile storia.

La nuova boutique di Hermès, Via Montenapoleone 12, Milano.

Fashion Collab

RIMOWA x Tiffany & Co.

2023.09.26

La nuova capsule da viaggio di RIMOWA x Tiffany & Co. è la collaborazione che associa l’estetica del viaggiatore al romanticismo più classico del diamante.

BOTTEGA VENETA

OLTRE I CONFINI

2023.09.24

Matthieu Blazy ci accompagna attraverso un viaggio fisico e metaforico, lontano, alla ricerca di altro, e allo stesso tempo intimo, alla scoperta del sè. Gli abiti si trasformano, uomini e donne si travestono e si cambiano, si mimetizzano.

SPRING SUMMER 24

Equilibrio sartoriale

2023.09.24

FERRAGAMO WOMENSWEAR COLLECTION – SPRING/SUMMER SS24

 

Il magnifico inno alla sartorialità di Maximilian Davis per Ferragamo ripensa e reimmagina i codici dell’eleganza a favore di abiti puri e sofisticati.

LOUIS VUITTON

GHESQUIÈRE OCTOBER 2014

2023.09.20

La borsa GO-14, acronimo di Ghesquière October 2014, nasce come una delle prima creazioni che hanno segnato l’esordio del designer a capo della Maison Louis Vuitton.

NEWS

On Foot

2023.09.19

La mostra On Foot, curata da Jonathan Anderson presso la Galleria Offer Waterman, mette in dialogo artisti contemporanei con opere dell’arte moderna britannica e interventi pensati dal designer stesso.