MANIFESTO

#61

ART NOW

COSMOGONIE

2022.05.17

Text by Maddalena Iodice

La collezione Cosmogonie di Alessandro Michele esalta l’assoluta libertà del vestirsi e ci ricorda che la moda è una costellazione di idiomi intrinsechi alla vita e all’umanità.

 

“Se posso, cerco sempre di far brillare gli abiti.”

-Alessandro Michele

Tramonta il sole, luce soffusa del crepuscolo, gli ospiti dello show prendono posto, al brusio delle conversazioni si sostituisce la voce degli astronauti dello sbarco sulla Luna, risuona nello spazio, e si fonde a una dolce melodia. Una donna incede con passo sicuro, sarà la prima di 101 uscite, un gioiello prezioso le percorre il viso da orecchio a bocca, è avvolta in una morbida cappa di faux fur con intarsi ricamati, sotto, una gonna impalpabile intarsiata di preziosi punti luce ricorda un cielo stellato, e lascia intravedere sensuali stivali di pelle nera, arrivano alla coscia allacciati con suggestioni bondage. Questa la prima stella della Collezione Gucci Cosmogonie, che Alessandro Michele, direttore d’orchestra interstellare, presenta in un luogo straordinario dove storia, esoterismo e sogno si fondono: Castel del Monte.

Una fortezza imponente conosciuta per la sua forma ottagonale. Eretta nel mezzo della campagna Pugliese attorno al tredicesimo secolo, la perfezione formale e l’armonioso connubio di elementi culturali tipici dell’Europa del Nord, del mondo musulmano e dell’antichità classica, riflettono l’umanesimo del suo fondatore: Federico II, un poeta, un poliglotta, un matematico, che presiedeva una vibrante corte multiculturale di scienziati, artisti e guerrieri. Un luogo che non a caso risuona con le fascinazioni di Alessandro Michele che ha sospeso per l’arco di una serata il quieto silenzio del castello per celebrarne con un vibrante rave estivo l’energia ed il fervore culturale per il quale era conosciuto.

Il magico flusso di coscienza per il quale conosciamo il Creative Director, attinge ad un passato denso di simboli che rielabora per scrivere una sua mitologia del presente, nella quale la moda è una costellazione di idiomi profondamente collegati alla vita e all’umanità, dove le configurazioni della realtà, come le chiamerebbe il filosofo Walter Benjamin, al quale Alessandro Michele si rifà e celebra per la ricchezza del suo pensiero, risiedono nella possibilità di esplorare il pensiero degli altri.

E dunque non più moda come sistema esclusivo, ma inclusivo e libero. Sotto una magnetica luna piena, le stelle di Alessandro Michele brillano di libertà mentre sfilano attorno alla fortezza: creature notturne, eroine romantiche, aggraziate fanciulle borghesi, sono avvolte in gonne medioevali decorate in ricami preziosi, indossano trenchcoat di pelle abbinati a stivali sopra il ginocchio, o mini abiti d’mpalpabile chiffon. La Collezione è una poesia di colori, silhouette e suggestioni, gli elementi che a un primo sguardo sembravano divergenti, trovano invece armonia perfetta in una nuova galassia di stampe optical, capi dal taglio impeccabile, stivali dal gusto retro-Vittoriano e baggy jeans. Sacro e profano. Passato e presente, da suggestioni anni ’40 in stile Greta Garbo, ai Maneskin che avvolti in seta e paillettes, hanno brillato di un’energia surreale all’esibizione dell’after party. Ancora una volta, Alessandro Michele sviluppa una narrativa che attraversa i secoli, le geografie, i linguaggi, ricordandoci che non ci sono regole quando si tratta di vestirsi e di esprimere la propria personalità.

 

“Non è ciò che è passato a far luce sul presente, tantomeno il presente a far luce sul passato; ma piuttosto, l’immagine è il luogo in cui ciò che è stato, come un lampo, si unisce con l‘ora per formare una nuova costellazione.”

-Walter Benjamin

RIVE DROITE

SAINT LAURENT BY
VANESSA BEECROFT

2023.02.15

Saint Laurent invita Vanessa Beecroft a fotografare la collezione Spring 23: una selezione di 14 polaroid è esposta nei negozi Rive Droite di Parigi e Los Angeles. 

Rive Droite

The Trip

2022.12.21

Anthony Vaccarello realizza una selezione di prodotti, chiamata The Trip, disponibili negli store di Saint Laurent Rive Droite in collaborazione con alcune tra le più note aziende manifatturiere. 

COLLECTION

Gucci Après-Ski

2022.12.15

La Maison presenta la nuova collezione Gucci Après-Ski, una selezione di capi pensati per la stagione ad alta quota, lussuosa e raffinata, raccontata attraverso una campagna dal sapore retrò ispirata all’atmosfera rilassata delle vacanze invernali.

JACQUEMUS

"LE RAPHIA"

2022.12.13

Sotto un’incessante pioggia di rafia, che irrompe come un temporale estivo, Jacquemus presenta la nuova collezione Primavera Estate 2023, intitolata “Le Raphia”. La fibra naturale diviene protagonista indiscussa passando dalla sua essenza grezza ad estremamente lussuosa.

 

CELINE

Age of Indieness

2022.12.12

Age of Indieness rende protagonista un’estetica presa in prestito all’era indie-sleaze degli anni ’90 e primi 2000, la collezione Autunno Inverno 2023 di Celine, disegnata da Hedi Slimane, sfila al Wiltern Theatre nel cuore di Los Angeles.