MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

UN INNESTO METAFORICO

2022.10.03

Text by Lucrezia Sgualdino

Matthew M. Williams si lascia ispirare dal sapiente lavoro di Hubert de Givenchy, e porta in scena uno scambio culturale tra i codici di abbigliamento della cultura americana e quella francese.

Il vecchio continente accoglie la collezione primavera/estate 2023 di Givenchy, un incontro di look urbani e cosmopoliti. L’ambientazione è il Jardin des Planes, luogo di riferimento per i botanici di tutto il mondo dal XVII secolo, qui, proprio come nei meccanismi della natura, prende vita un innesto metaforico. Un abbigliamento globale e completo, da una parte lo stille classico chic di Parigi e dall’altra la tendenza urbana del casual cool americano. il punto di partenza nello sviluppo è il workwear, tipico dell’ambiente cittadino, versatile e iconico. Uno streetwear rivisitato in chiave sofisticata, delicata e femminile. Gli archivi di Hubert de Givenchy sono stati una grande risorsa a cui il designer ha potuto attingere, sempre con il suo “occhio parigino d’adozione, ma altrettanto istintivamente americano”. La raffinatezza parigina ha sempre influenzato il concetto americano di eleganza, così come al giorno d’oggi si trova, per esempio, la musica americana tra le ispirazioni dei giovani francesi. É questo il modo in cui Williams descrive il continuo scambio culturale tra culture e generazioni. 

“Questa collezione è una ricerca sui codici di abbigliamento che ci legano attraverso le varie tendenze e i singoli continenti: due guardaroba che si sono trasformati in un look davvero universale per una comunità globale e generazionale. Volevo comunicare questa interazione con una nuova chiarezza e liberare l’espressione finale da ogni complessità.”

– Matthew M. Williams

Tra i pezzi della collezione spiccano elementi che in tutto il mondo rappresentano i tipici indumenti da lavoro americani insieme ai modelli e alle linee parte del guardaroba maschile classico o addirittura militare. Trench, bomber, giacca da bicker e da trucker, pantaloni cargo in versione mini o maxi. Tutti questi elementi vengono distinti da minuziose decorazioni esterne, come zip, o realizzati con tweed e materiali a trame tipicamente parte nell’estetica parigina. La storica tecnica della maison si ritrova nelle arricciature di abiti, gonne e camicette; capi neri iconici vengono invece modernizzati da pannelli di stola asimmetrici e drappeggiati. I tailleur e i capi sartoriali tornano in vita con giacche squadrate in tweed e bouclé, con spalle accentuate e vita stretta; blazer classici con corsetti a stecche, insieme a reggiseni e bretelle che si uniscono a formare mini top quasi inesistenti. Il pantalone in denim, strappato e rammendato è impreziosito da frange di cristallo. Il vestire urbano diviene quindi un concetto di estrema modernità. Gli accessori approfondiscono il racconto di questa fusione di mondi. Stivali al ginocchio e ballerine realizzate in maglia tecnica, tweed o pelle, mules a punta con tacco in metallo acidato entrano in perfetta armonia con la nuova borsa “Voyou”. La tracolla e la silhouette a V interpretano la versatilità di una donna casual con lo spirito da biker. È realizzata in pelle di vitello bottalata con finiture acidate, e presentata in diverse varianti colore. I gioielli sono in resina trasparente, perle e perline creano fresche collane, bracciali e anelli. Gli occhiali da sole fondono l’eleganza e la sportività, avvolgono il viso e vengono spesso abbinati a guanti da opera con zip. La donna Givenchy è contemporanea e chic, attenta ad avere una visione globale della frenesia che la circonda, e poliedrica nella scelta della sua estetica. Nel creare la sua collezione Matthew M. Williams ha voluto che le silhouettes incarnassero fino in fondo lo scambio tra due modi di vestire diversi. Grazie allo studio degli elementi che convenzionalmente facciamo appartenere ad un’estetica e dal mondo in cui questi stessi risultino a contrasto, ne esce una piena integrazione senza confini. 

Dior Cruise

UNA BELLA CONFUSIONE

2025.05.29

Maria Grazia Chiuri sceglie la sua Roma come location per la Dior Cruise 2026. I luoghi più nascosti della città rendono viva la narrazione di una collezione che intreccia caratteri e personalità diverse.

LOUIS VUITTON

UN’OPERA TEATRALE

2025.05.23

Louis Vuitton Cruise 2026 al Palais des Papes di Avignone

 

Nicolas Ghesquière inscena un nuovo viaggio per la Maison, in un contesto rappresentato splendidamente da storia e arte, da tradizione e modernità, in cui l’abbigliamento trova l’intrinseco aspetto performativo.

DIOR FALL 2025

Lo spazio che abitiamo

2025.04.16

Sotto una distesa di fiori di ciliegio a Kyoto, Dior ha presentato la collezione Fall 2025 nell’iconico Tempio Tō-ji, in un poetico intreccio di eredità e artigianato.

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

NEWS

ALAÏA BY SEKLAOUI

2025.02.19

Maison Alaïa presenta il suo quarto Dialogo, Alaïa by Sekaloui, una visione esclusiva del mondo che si cela dietro il processo creativo di una delle realtà della moda più sognate al mondo.