MANIFESTO

#61

ART NOW

GIVENCHY MEN SS23

2022.06.23

Matthew M. Williams esordisce con il primo show dedicato all’uomo, un guardaroba contemporaneo, connubio di menswear moderno e creazioni d’atelier della Maison.

Williams presenta la sua prima collezione Givenchy interamente dedicata al menswear. All’interno della corte dell’École Militaire, e sotto il profilo austero ed elegante della Tour Eiffel, sfila una combinazione di elementi moderni e sofisticati. L’artigianato parigino e i codici di abbigliamento della storia si mescolano al futurismo dell’installazione di sfondo, un immaginario surreale, uno specchio di acqua candida a contorno di un cubo bianco, dall’aspetto ancestrale che emerge da fumate di vapore immacolato. È suggestiva e visionaria l’ambientazione che avvolge gli archetipi rappresentatitivi di un guardaroba personale ed autentico. I tropi sottoculturali si incrociano in un’espressione di totale fluidità e libertà di abbigliamento comunitario ispirato agli uomini. Sono infatti gli artisti, i musicisti e i designer che orbitano attorno a Williams ad averlo ispirato in questo processo creativo, specialmente il performer Alkaline, che con il suo stile radicale segna e influenza lo show. Lo studio sulla decostruzione è frutto di luna lunga ricerca che parte dalle origini del designer, un’America segnata da culture diverse, (una mescolanza di street style e uniformi sociali) riproposta per l’occasione e  in chiave moderna, attraverso la raffinata eleganza della Maison. 

“Questa sfilata è un riflesso di me stesso e degli uomini che mi circondano, dai miei amici più cari agli artisti che ispirano il mio lavoro. È un dialogo con il tempo e la cultura che modella il modo in cui gli uomo vestono oggi, e domani il modo in cui le nuove generazioni abbracciano ed volvono gli archetipi…”

– Matthew M. Williams

Tra i capi presentati spiccano tessuti tecnici e impermeabili, con motivi mimetici su giubbotti e gilet, stampe digitali su pantaloni cargo, jacquard di jeans giapponese con logo ricoperto da mussola tagliata al laser e colori fluorescenti di giacche e parka militari. I ritagli di pelle non tinta e riciclata sono laminati per ottenere una struttura rigida, e utilizzati in patchwork per pantaloncini cargo o giacche shell. L’aspetto sartoriale viene invece raccontato attraverso blazer e cappotti dai colori scuri, neri e grigi, con tagli ampi e volumi rilassati, abbinati a pantaloni morbidi strappati sul ginocchio. Gli accessori sono un mix di artigianalità e ricerca, tra le nuove proposte vi sono gli occhiali con aste angolari a forma di G, maglie di catene con il nuovo logo su collane e bracciali metallizzati; orecchini a bottone in legno scuro, smalto lucido e madreperla; mini-orecchini e importanti pendenti con il G-lock. Lo stivale da pioggia torna in una nuova versione, in gomma vulcanizzata e con la suola in sughero, alternato a sneakers dalla suola curva e tallone arrotondato con tomaia in mesh e pelle sintetica. La lavorazione artigiana spicca in shopper oversize, zaini, borse triangle e tracolle, realizzate utilizzando la stessa tecnica del caratteristico patchwork laminato e in toni non tinti.La volontà del designer di mostrare un primo défilé interamente dedicato all’uomo è un ritorno alle origini della sua passione per la moda, essendo l’abbigliamento maschile ciò che l’ha avvicinato a questo mondo. Lo studio e la ricerca sono stati fondamentali per lo sviluppo e il raggiungimento dell’obiettivo, fondandosi, come ci dice lui stesso, su “un punto di partenza istintivo”. Un vero e proprio dialogo con tempo e cultura moderna, un’evoluzione emozionante di un lavoro appassionato. 

“È un’evoluzione emozionante ed è il motivo per cui ho scelto questo momento per mettere in scena una sfilata maschile a sé stante per Givenchy.”

– Matthew M. Williams

LOUIS VUITTON

GHESQUIÈRE OCTOBER 2014

2023.09.20

La borsa GO-14, acronimo di Ghesquière October 2014, nasce come una delle prima creazioni che hanno segnato l’esordio del designer a capo della Maison Louis Vuitton.

NEWS

On Foot

2023.09.19

La mostra On Foot, curata da Jonathan Anderson presso la Galleria Offer Waterman, mette in dialogo artisti contemporanei con opere dell’arte moderna britannica e interventi pensati dal designer stesso.

EXHIBITION

Mode et Sport. D'un Podium à l'autre

2023.09.18

In vista delle Olimpiadi del 2024, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi presenta Mode et Sport: dal 20 settembre 2023 sarà possibile scoprire le affascinanti interconnessioni tra moda e sport dal mondo antico ai giorni nostri.

V&A Museaum

Fashion Manifesto

2023.09.15

La prima mostra nel Regno Unito dedicata alla visionaria couturier Gabrielle Coco Chanel inaugurerà il 16 settembre 2023 presso il Victoria & Albert Museum.

JEWELLERY

A BAG BECOMES JEWELLERY

2023.09.14

Dal 13 Settembre la Kelly di Hermès sarà protagonista di una mostra nella boutique milanese di via Montenapoleone, dove andrà in scena la retrospettiva Kellymorphose che reinterpreta in maniera sorprendente l’iconico accessorio del marchio nel mondo del gioiello.