MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

UN TRIBUTO ALLA FEMMINILITÀ

2022.09.22

Text by Lucrezia Sgualdino

Kim Jones, per la collezione primavera/estate 2023 di Fendi, rielabora i codici e i valori della maison. Quello che vediamo in passerella è un viaggio tra un bagaglio di storia importante e un presente sempre più definito. 

Il racconto di Kim Jones è una prospettiva fresca e nuova di un passato ricco di elementi e sentimenti che si mescola al presente, e diventa futuro. Nel processo di sviluppo e ideazione della collezione il designer ha ripercorso il viaggio che lo stesso brand ha compiuto grazie al lavoro di grandi nomi della moda. Il punto di partenza è stato il lavoro di Karl Lagerfeld, alla direzione creativa di Fendi dal 1996 al 2002. “Si tratta di continuità”, afferma Jones, “Mi interessa guardare alle cose che ha fatto Karl e vedere come possiamo svilupparle, sia visivamente che tecnicamente”. Gli abiti, nelle linee, nelle fantasie e nei colori, rimandano all’inizio degli anni 2000 e rappresentano un connubio sofisticato di minimalismo semplice ma elegante e eclettismo audace. 

“Ciò che mi interessa in particolare modo di Fendi è esplorare la nozione di utilità funzionale insieme alla femminilità – perché le donne Fendi sono donne forti con vite colme e impegnate.”

– Kim Jones

Il colore è la grande forza, rosa corallo, blu fiordaliso e verde lime. Tonalità vive e vibranti che spiccano tra la palette di colori neutri. La ricerca dei materiali impreziosisce ogni dettaglio. Strati di organza tecnica e jersey di nylon si muovo fluttuanti sui corpi mentre le texture organiche di cashmere, pelliccia, shearling e pelle donano un senso materico ai look. Stratificazioni di tutti gli elementi, a contrasto o in perfetto ordine, adornato da ricami laccati, offrono una nuova dimensione eterea delicata, disinvolta e raffinata. Gli accessori parlano di praticità: sneakers rialzate e platform in gomma, laccate o con fasce di pelliccia; borse rigide e morbide abbinate tra loro, con forme che richiamano chiaramente il mondo dell’architettura, portate a mano, in spalla, sotto braccio o come veri gioielli, al polso, al collo, incatenate insieme o, ancora, strette in una mano. L’identità visiva e la sapiente tecnica dell’ineguagliabile savoir faire della maison ripensa ogni minuzia in chiave moderna. Praticità, lusso e sofisticatezza in una sola immagine, un’efficacia reale ed elegante che rende la collezione interessante da scoprire e, soprattutto, femminile. 

Dior Cruise

UNA BELLA CONFUSIONE

2025.05.29

Maria Grazia Chiuri sceglie la sua Roma come location per la Dior Cruise 2026. I luoghi più nascosti della città rendono viva la narrazione di una collezione che intreccia caratteri e personalità diverse.

LOUIS VUITTON

UN’OPERA TEATRALE

2025.05.23

Louis Vuitton Cruise 2026 al Palais des Papes di Avignone

 

Nicolas Ghesquière inscena un nuovo viaggio per la Maison, in un contesto rappresentato splendidamente da storia e arte, da tradizione e modernità, in cui l’abbigliamento trova l’intrinseco aspetto performativo.

DIOR FALL 2025

Lo spazio che abitiamo

2025.04.16

Sotto una distesa di fiori di ciliegio a Kyoto, Dior ha presentato la collezione Fall 2025 nell’iconico Tempio Tō-ji, in un poetico intreccio di eredità e artigianato.

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

NEWS

ALAÏA BY SEKLAOUI

2025.02.19

Maison Alaïa presenta il suo quarto Dialogo, Alaïa by Sekaloui, una visione esclusiva del mondo che si cela dietro il processo creativo di una delle realtà della moda più sognate al mondo.