MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

THE FENDI SET

2022.02.17

Text by MUSE Team

Un nuovo volume per celebrare la visione del Direttore Creativo di Fendi, Kim Jones, attraverso le potenti immagini di Nikolai von Bismarck.

Ad aprile la storica maison di Fendi rende omaggio alla nuova direzione artistica di Kim Jones con la pubblicazione del libro The Fendi set: From Bloomsbury to Borghese, dedicato alla narrazione prodotta dal designer inglese insieme al fotografo Nikolai von Bismarck, in occasione dell’omonima sfilata di Haute Couture Fendi Set, presentata a Parigi al Palais Brongniart, il 27 gennaio 2021.

Una collezione ispirata al movimento inglese artistico-letterario noto come Bloomsbury, sviluppatosi durante la prima metà del ventesimo secolo, che vede al centro dei propri valori la forza delle donne, così come l’arte dei libri e la scrittura epistolare. Jones sviluppa fin dall’infanzia un profondo interesse e legame interiore con il movimento e decide di espandere la sua visione creativa nella creazione di un libro, che dedica alle generazioni future, dando vita ad un perfetto connubio tra ricerca storica e la città di Roma, simbolo eterno dell’identità del brand. The Fendi Set rende omaggio all’appassionata storia d’amore tra Virginia Woolf e Vita Sackville West e al romanzo Orlando, analizzando il ruolo dell’identità di genere del passato traslandolo nel presente. Un ritorno sentimentale e romantico dedicato a tutti gli amanti passionali, e al patrimonio comune di Bloomsbury e Fendi, richiamando alla memoria l’unicità della bellezza dell’Inghilterra e di Roma.

“Volevo un’atmosfera spettrale, una qualità onirica. L’Orlando parla di viaggi nel tempo e volevo che l’opera trascendesse il tempo, alla deriva tra presente, passato e futuro. Il linguaggio fotografico di Nikolai e la sua esplorazione dell’analogico e di altre tecniche e texture sperimentali evoca queste narrazioni mutevoli.”

-KIM JONES

the simultaneity of life

FOLD ME

2023.09.28

Fino al 14 ottobre, David Zwirner a New York presenta la quarta mostra personale di Wolfgang Tillmans. Attraverso il suo nuovo corpo di lavoro l’artista propone un’interazione tra caso e controllo, tra considerazione e coincidenza, tra processo e tempo, ripiegando il mondo sulla carta.

EXHIBITION

SARAH LUCAS

2023.09.24

La Tate Britain di Londra presenta HAPPY GAS, la personale di Sarah Lucas che indaga i quarant’anni di lavoro dell’artista britannica.

CINEMA

ASTEROID CITY BY WES ANDERSON

2023.09.22

Il nuovo film di Anderson racconta una città desertica dove un gruppo di giovani geni si riunisce per un concorso di invenzioni. È un luogo onirico, alla Anderson, dove viene contemplato l’universo, il significato della vita e quello della morte. Come ogni luogo del regista, è inesplorato e sconosciuto…

PHOTOGRAPHY

LUIGI & IANGO. UNVEILED

2023.09.21

Una visionaria espressione creativa caratterizzata dalla rottura di ruoli e codici, dall’invenzione e dalla costruzione di personaggi che creano una narrazione visiva unica, ma soprattutto svelano una verità che solo Luigi & Iango  possono cogliere.

SPRÜTH MAGERS

NORA TURATO

2023.09.15

Giocando con una formulazione diretta e dinamica, e con un lessico immediato e comune, Nora Turato crea nuovi racconti e connessioni convincenti. Il suo lavoro prevede il commento e l’adattamento di materiali esistenti, elaborandone in maniera sottile le forme e i significati.