MANIFESTO

#61

ART NOW

UPSIDE DOWN

2022.06.20

COURTESY OF IMAGES BY FENDI.

Per la direttrice creativa Silvia Venturini Fendi la nuova generazione di giovani attinge ispirazione da un guardaroba classico ed elegante, lo analizza e lo eleva attraverso innovazione e artigianalità.

La doppia FF della Maison è una maxi istallazione al neon che fluttua sulla passerella, le lettere sono capovolte, Upside Down, come l’immaginario della collezione Uomo di Fendi. È un perfetto equilibrio tra un’estetica classica e rilassata, definita da scelte di look casual e informali. L’uomo portato in scena da Silvia Venturini Fendi costruisce la sua personalità su un gioco di contrasti e giustapposizioni, una stabilità precaria che infonde grande curiosità. Si mescolano infatti stili diversi, tra nostalgia e ispirazione vi è un viaggio senza fine di esplorazione e ricerca. La nuova estetica maschile risulta sempre più fluida, dinamica e raffinata, capace di cogliere trasversalmente caratteristiche di immaginari contrapposti che gridano alla libertà e al viaggio.

“È un equilibrio tra decorazione e semplicità, un senso di libertà nel giocare che è senza età, mentre riscopriamo il lusso del tempo libero.”

– Silvia Venturini Fendi 

Paragonando il guardaroba estivo ad un biglietto aereo per il giro del mondo la collezione rappresenta un perfetto bagaglio, fresco e giocoso. La palette colori è varia, dai toni della terra, del mare e del cielo, passando per tonalità pastello quali stucco, ocra e indaco, fino al grigio argento che aggiunge una nota sofisticata. Tra le proposte sfilano cappotti e giacche in twill di cotone personalizzati da stampe trompe l’oeil; jeans a cinque tasche; shorts dal taglio morbido con orli sfrangiati; maglieria in cotone e lino; camicie dai colletti squadrati; impermeabili e giacche abbellite da impunture ad ultrasuono e tasche applicate; pantaloni ampi in varianti di lana ultraleggera, denim o pelle. Le spalle decostruite, con ritagli laterali, liberano la vestibilità di abiti e camicie dando spazio alla leggerezza di volumi morbidi e fluttuanti. Il logo rimane il protagonista, specialmente sugli accessori, rivisitato per l’occasione in una chiave leggera e ricercata. A spiccare nella celebrazione del savoir-faire del senso di materialità della collezione sono proprio gli accessori, tra i quali skate sneakers in pelle muccata, mocassini dalla suola rigida e slip-on rivestite da una stampa logata dal volume maxi; cappelli da pescatore affiancati da cloche e falde all’uncinetto, bracciali colorati, pendenti in corda abbinati a catene in oro e argento. Infine vi sono i nuovi secchielli e le borse da viaggio che raccontano a loro volta la lavorazione artigianale, tra versioni in plastica riciclata, in denim o in pelle ruvida, richiamando anch’essi i dettagli chiave della collezione: frange, nappe e catene di perline. Lo spirito wanderlust bohémien accompagna i passi decisi che sfilano in passerella, libertà e bellezza in chiave poetica ed artistica. Una ricerca della propria persona tra forme e materiali familiari. Un connubio di tradizione e innovazione, che gioca con i capi di abbigliamento come fossero dei souvenir di vacanze lontane che rimangono immortalate nella memoria. 

“Abbiamo il desiderio di pensare a noi stessi, di avere una quotidianità più semplice. Volevo quindi creare un abbigliamento molto informale, che dietro un’apparente semplicità, nascondesse però una certa complessità.”

– Silvia Venturini Fendi 

BOTTEGA VENETA

OLTRE I CONFINI

2023.09.24

Matthieu Blazy ci accompagna attraverso un viaggio fisico e metaforico, lontano, alla ricerca di altro, e allo stesso tempo intimo, alla scoperta del sè. Gli abiti si trasformano, uomini e donne si travestono e si cambiano, si mimetizzano.

Equilibrio sartoriale

2023.09.24

FERRAGAMO WOMENSWEAR COLLECTION – SPRING/SUMMER SS24

 

Il magnifico inno alla sartorialità di Maximilian Davis per Ferragamo ripensa e reimmagina i codici dell’eleganza a favore di abiti puri e sofisticati.

LOUIS VUITTON

GHESQUIÈRE OCTOBER 2014

2023.09.20

La borsa GO-14, acronimo di Ghesquière October 2014, nasce come una delle prima creazioni che hanno segnato l’esordio del designer a capo della Maison Louis Vuitton.

NEWS

On Foot

2023.09.19

La mostra On Foot, curata da Jonathan Anderson presso la Galleria Offer Waterman, mette in dialogo artisti contemporanei con opere dell’arte moderna britannica e interventi pensati dal designer stesso.

EXHIBITION

Mode et Sport. D'un Podium à l'autre

2023.09.18

In vista delle Olimpiadi del 2024, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi presenta Mode et Sport: dal 20 settembre 2023 sarà possibile scoprire le affascinanti interconnessioni tra moda e sport dal mondo antico ai giorni nostri.