MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

BAROQUE EMPOWERMENT

2022.09.28

Text by Lucrezia Sgualdino

Una collezione che ripensa al concetto di moda come manifestazione di potere e piena rappresentazione di creatività, che indaga tra eredità storica e futuro della femminilità. 

Maria Grazia Chiuri progetta la primavera/estate 2023 di Dior a partire da una mappa di Parigi presa dagli archivi della Maison. La praticità della stessa si ripropone in una stampa in bianco e nero, e il lato non tangibile nell’ispirazione a Caterina de’ Medici che arriva a Parigi nel 1533 e vuole il giardino della Tuileries. Donna forte, di potere, che dall’Italia si sposta portando con sé innovazione, intelligenza e consapevolezza; compaiono a corte i tacchi, il bustino e i merletti di Burano, che entrano a far parte delle manifatture di Corte. La nobildonna è proprio emblema della relazione tra femminilità e potere, dotata di sapiente abilità politica e grande sagacia, capace di portare avanti tradizione e innovazione. Le donne sono in grado di esplorare territori nascosti, magici, riuscendo a instaurare unici legami con la natura, con il regno animale e con tutte le grandi forze vitali che ne derivano. Viaggiano attraverso mondi immaginari, fantastici e tenebrosi allo stesso tempo. Ciò che raffigura l’allestimento dello show raffigura un ambiente sacro, naturale e avvolgente. Una cava dalle influenze barocche, una grotta che con il tempo cambia ed evolve insieme all’avvento della natura, proprio come il mondo interiore di ogni donna, il mistero che l’avvolge. 

La collezione stessa indaga il rapporto donna e potere. La moda diventa una vera e propria risorsa per la figura femminile, un viaggio della mente ma anche una grande forma di consapevolezza e riflessione rispetto al mondo esterno. Percezione, conoscenza ed esperienza sono elementi che permettono alla moda di dialogare con la realtà. I tradizionali abiti di Corte vengono trasformati: corsetti dalle forme geometriche, guêpière nascosta o in vista, mini crinoline e maxi volumi. Il tutto rimanda alle silhouette delle ampie gonne della Corte di Francia. Il trucco dark e il colore nero smorzano il candore dei merletti bianchi e sabbia, delle perle al collo e delle fantasie romantiche. Una palette colori che riflette il Barocco, tanto bianco e nero, colori sabbia e oro con stampe e ricami floreali. Creatività e sapiente capacità artigiana rendono omaggio alla moda come arte di invenzione e rivisitazione, radicata nella tradizione Parigina che evolve nel tempo. La moda colora ogni spazio e rappresenta anche ogni minima sfaccettatura in cui ci troviamo proiettati, tra luoghi, tempi, culture e pensieri. L’audacia e l’inventiva, insieme all’esagerazione di un periodo storico fatto di dettagli esuberanti e grande opulenza, regalano una visione moderna e contemporanea di un linguaggio classico. 

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

NEWS

ALAÏA BY SEKLAOUI

2025.02.19

Maison Alaïa presenta il suo quarto Dialogo, Alaïa by Sekaloui, una visione esclusiva del mondo che si cela dietro il processo creativo di una delle realtà della moda più sognate al mondo. 

NEWS

RADICI E INNOVAZIONE

2025.02.17

Hermès rende omaggio al patrimonio artistico e culturale della città di Firenze, la nuova boutique è uno spazio ibrido tra storia, cultura, arte, artigianato e moda. 

MIU MIU

AUTOBIOGRAFIA DI UNA BORSETTA

2025.02.14

La visione radicale di Joanna Hogg per Miu Miu Women’s Tales. Una borsa come protagonista. L’accessorio diventa un testimone silenzioso delle esperienze umane: amore, perdita e rinascita.

SL MEN

A PRODUCTIVE TENSION

2025.01.30

Opulenti saloni del passato fanno da cornice alla collezione Uomo Winter 25 di Saint Laurent, disegnata da Anthony Vaccarello. La collezione personifica un desiderio carnale, una giustapposizione di elementi in netto contrasto.