MANIFESTO

#61

ART NOW

DIOR MEN

2022.06.25

Un giardino di erba e fiori, un viaggio nel tempo fra la campagna francese e quella inglese, che fa riflettere sull’importanza della sfera privata nell’ispirazione artistica di Kim Jones.

Il Direttore Creativo Kim Jones, per celebrare il settantacinquesimo anniversario della Maison, sceglie di continuare la conversazione immaginaria con il  suo fondatore, Christian Dior. Per l’occasione, Jones collega elementi del passato con il presente e il futuro. Il suo viaggio parte infatti dai luoghi d’origine, dal porto di Granville,  dove nasce e cresce Monsieur Dior, e da Charleston, nel Sussex inglese, che nel ventesimo secolo era il luogo di incontro dei grandi artisti radicali, tra cui scrittori e pensatori. Anche la scenografia pensata e realizzata per lo show rappresenta un ambiente rurale, con un vero prato fiorito e la ricostruzione della villa di Christian Dior insieme alla fattoria britannica, casa studio del pittore Duncan Grant. L’ammirazione verso questi due grandi personaggi che hanno fatto la storia caratterizza l’intera adolescenza di Jones, periodo nel quale si avvicina al loro lavoro artistico e ne rimane particolarmente affascinato. Da qui si evolve un pensiero continuo attraverso la ricerca di aspetti comuni, di similitudini tra i due, che si riassume nel défilé presentato a Parigi.  

“Ho pensato che fosse interessante avere una conversazione tra due uomini che hanno avuto un grande impatto sulla mia vita e che non ho mai incontrato.”

– Kim Jones

Nell’ambientazione rurale dall’ispirazione bohémien spiccano elementi che fondono l’eleganza della couture con aspetti moderni e contemporanei. In ogni look vi sono spunti che rimandano al giardinaggio e alla grande passione del designer per il viaggio, l’esplorazione e l’outdoor in generale. L’iconica Bar Jacket è presentata in organza di seta semi trasparente, con dettagli di costruzione in vista che esaltano la sapiente mano artigiana. Il classico abito sartoriale è rivisitato con elementi tecnici, dai materiali scelti a grembiuli con fibbie in metallo; sovrapposizioni che sembrano fuoriuscire da ogni silhouette, doppi shorts con colore e tessuto a contrasto; e felpe tecniche con stampe e pattern ispirate all’arte di Grant. Tra gli accessori presi in prestito dal mondo dell’outerwear spiccano cappelli e berretti, zaini e marsupi, e stivali di gomma alle caviglie con calze alte sulla gamba. Un abbigliamento vicino alle divise da lavoro riproposto in chiave chic e sofisticata. La palette nasce da timide colorazioni di rosa e grigio, tra dolci sfumature pastello, simbolo di un tempo passato che scorre lento, che cambia, e che regala luci diverse. La continuità creativa e artistica della Maison comprende l’intera eredità del lavoro svolto. Nonostante la ricerca sia sempre rivolta al futuro, l’attenzione alle radici della propria esistenza permette di arrivare ad un raconto autentico e sincero. Seguendo l’ottica di un ospite attento e visionario, Jones porta in scena una cosciente rivisitazione delle proprie radici.

“C’è un’idea del passaggio del tempo, del tempo che cambia e della luce delle stagioni, nonché della continuità, delle comunità artistiche e dell’eredità della Maison Dior.”

– Kim Jones

LOUIS VUITTON

GHESQUIÈRE OCTOBER 2014

2023.09.20

La borsa GO-14, acronimo di Ghesquière October 2014, nasce come una delle prima creazioni che hanno segnato l’esordio del designer a capo della Maison Louis Vuitton.

NEWS

On Foot

2023.09.19

La mostra On Foot, curata da Jonathan Anderson presso la Galleria Offer Waterman, mette in dialogo artisti contemporanei con opere dell’arte moderna britannica e interventi pensati dal designer stesso.

EXHIBITION

Mode et Sport. D'un Podium à l'autre

2023.09.18

In vista delle Olimpiadi del 2024, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi presenta Mode et Sport: dal 20 settembre 2023 sarà possibile scoprire le affascinanti interconnessioni tra moda e sport dal mondo antico ai giorni nostri.

V&A Museaum

Fashion Manifesto

2023.09.15

La prima mostra nel Regno Unito dedicata alla visionaria couturier Gabrielle Coco Chanel inaugurerà il 16 settembre 2023 presso il Victoria & Albert Museum.

JEWELLERY

A BAG BECOMES JEWELLERY

2023.09.14

Dal 13 Settembre la Kelly di Hermès sarà protagonista di una mostra nella boutique milanese di via Montenapoleone, dove andrà in scena la retrospettiva Kellymorphose che reinterpreta in maniera sorprendente l’iconico accessorio del marchio nel mondo del gioiello.