MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

MONSIEUR DIOR

2023.04.18

Text by Lucrezia Sgualdino

Maison Dior e l’architetto e designer francese Philippe Starck arricchiscono la loro collaborazione in occasione del Salone del Mobile 2023. La poltrona Monsieur Dior è un omaggio al grande couturier, una fusione di savoir-faire e tecniche più avanzate. 

Philippe Stark prosegue la sua personale rivisitazione della celebre ed esclusiva Médaillon Chair di Dior. La nuova poltrona Monsieur Dior è parte di una collezione di arredi senza tempo, di una linea sottile che caratterizza il sodalizio artistico tra due grandi nomi della scena creativa internazionale e rappresenta un’ispirazione vitale, un profondo tributo alla figura emblematica del couturier. Philippe Starck è celebre per le sue opere visionarie e poetiche, qui fonde ancora una volta i canoni estetici della Maison con una maestria unica, ridefinendo i limiti dell’eccellenza. “Dopo Miss Dior – la sedia ispirata all’iconica Médaillon, creata nel 2022 per la mia prima collaborazione con Dior – sembrava naturale allargare la famiglia con Monsieur Dior, una nuova poltrona inedita”, commenta il designer. La collaborazione riflette la volontà e il desiderio di esplorare il mito della Médaillon Chair, attraverso uno studio attento di questo elemento ne viene riproposta una versione rinnovata, con lo scopo di rivelarne la vera essenza e la grande storia. La creazione presentata per l’occasione porta in scena un savoir-faire eccezionale che si fonde con l’artigianato più avanzato e l’ingegneria industriale. Starck ne perfeziona la struttura, mettendone in risalto gli elementi più iconici e tradizionali, in maniera del tutto fresca e moderna. 

“Questo binomio di creazioni è perfettamente bilanciato attraverso le nozioni essenziali ed esistenziali della gravità e della leggerezza, dello yin e dello yang. Miss Dior e Monsieur Dior, Catherine e Christian Dior, sorella e fratello, sedia e poltrona; è la storia di una sublime dualità complementare.”

– Philippe Starck

Tutti i pezzi sono elevati ad oggetti d’arte, Palazzo Citterio torna ad essere la cornice di un allestimento suggestivo curato da Soundwalk Collective, che accompagna il pubblico alla scoperta di una nuova famiglia di elementi di design: sedute, tavoli e sgabelli disponibili in varianti di materiale e colore differente, che spaziano dall’alluminio al rosa, dal nero alla fantasia Toile de Jouy arancio fluo. L’esperienza è immersiva, la scenografia è animata da un’installazione video-musicale, una voce narrante che svela i dettagli della stessa collaborazione e un QR code che permette l’accesso a contenuti esclusivi per poter esplorare a pieno il mondo di Dior Maison. Un’atmosfera unica e magica che ci viene regalata ancora una volta da un attento e sapiente dialogo esclusivo tra moda e design.

 

 

Aperta al pubblico a Palazzo Citterio, Via Brera 12, Milano dal 18 al 23 aprile. Per visitare l’installazione, registrati qui.

“Una collezione di arredi couture arricchiti da fratelli e sorelle minori, tra cui tavoli di diverse misure e sgabelli, tutti estremamente raffinati.”

– Philippe Starck

L'eterna connessione

2023.12.05

La mostra fotografica presso Armani/Silos, intitolata Aldo Fallai per Giorgio Armani, 1977 – 2021, celebra una connessione artistica di quasi trent’anni tra Giorgio Armani e Aldo Fallai. La collaborazione iniziò con un servizio per “L’Uomo Vogue” nel 1977, sviluppandosi in una relazione professionale che durò un quarto di secolo.

INESAURIBILE EMOTIVITà SCULTOREA

2023.12.05

Il primo sguardo verso le opere monumentali di Ron Mueck è destinato a prolungarsi nel tempo: le sculture dell’artista – perturbanti e viscerali quanto emotive ed empatiche – sono un’esperienza fisica inesauribile.

MIU MIU

Holiday Gifting Collection

2023.12.04

Composta da abiti impreziositi, occhiali e pantofole di velluto ricamate, la collezione Holiday Gifting Miu Miu celebra lo spazio privato e il prezioso momento delle vacanze.

Exhibition

Sculpting the Senses

2023.11.29

Iris van Herpen: Sculpting the Senses è la mostra che rende omaggio a una delle designer più dinamiche e interdisciplinari della moda contemporanea. Il Musée des Arts Décoratifs ospita un viaggio immersivo attraverso un universo singolare e ibrido, punteggiato dalle ricerche e dagli esperimenti della designer.

news

Between thinking and making

2023.11.22

Visual Thinking & Image Making è la prima monografia retrospettiva sulla carriera di Ezra Petronio e ne celebra l’intera ampiezza della visione creativa, attraversando l’evoluzione della moda nel suo farsi immagine.