MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

CHANEL & ROMY SCHNEIDER

2022.03.23

By MUSE Team

La maison francese supporta l’istituzione Cinémathèque Française in occasione della mostra “Romy Schneider, L’Exposition”, aperta al pubblico dal 16 marzo al 31 luglio.

Figura essenziale del cinema europeo degli anni ’70, Romy Schneider ha sempre espresso la sua gratitudine verso Gabrielle Chanel attribuendo alla designer il merito di averla aiutata a lasciarsi alle spalle il ruolo di Sissi, una trilogia di film che ebbero molto successo degli anni ’50, che però avevano iniziato a soffocare l’attrice che non riusciva a concedersi una propria identità, perché ormai vista da tutti come l’eterna principessa Sissi. Gabrielle Chanel incontrò l’attrice austriaca attraverso il regista Luchino Visconti, che chiese alla stilista di vestirla per il suo short film “Il Lavoro”, terza delle quattro parti del film collettivo “Boccaccio 70”. Così grazie all’aiuto del famoso marchio francese, Sissi scompare, lasciando spazio alla nascita di Romy Schneider: una nuova silhouette, un nuovo linguaggio, un nuovo destino, una donna elegante, forte e indipendente. Coco Chanel insegnò a Romy Schneider il senso dell’eleganza e le trasmise l’estetica e l’attitude di Chanel. Per sottolineare questo suo legame e l’importanza che l’attrice attribuiva alla designer di Chanel, Romy Schneider diceva spesso che tre persone hanno avuto un ruolo decisivo nella sua vita e nel suo lavoro di attrice: Alain Delon, Luchino Visconti e Gabrielle Chanel. Da allora, l’attrice ha indossato Chanel, sia sullo schermo che fuori.

Per la mostra Romy Schneider, Chanel presta un abito in tweed screziato della collezione Haute Couture Autunno-Inverno 1961/62, simile a quello indossato da Romy Schneider nel film di Visconti, oltre a cinque stampe fotografiche scattate tra il 1961 e il 1965 da Shahrokh Hatami e George Michalke.

Eterna amica della Maison, Romy Schneider sarà per sempre l’incarnazione ispiratrice dell’allure CHANEL.

“Chanel mi ha insegnato tutto senza mai darmi consigli. Chanel non è uno stilista come gli altri… Perché è un insieme coerente, logico, ‘ordinato’: come l’ordine dorico o l’ordine corinzio, c’è un ‘ordine Chanel’, con le sue ragioni, le sue regole, i suoi rigori. È un’eleganza che soddisfa la mente ancor più degli occhi.”

-ROMY SCHNEIDER

Fashion Collab

RIMOWA x Tiffany & Co.

2023.09.26

La nuova capsule da viaggio di RIMOWA x Tiffany & Co. è la collaborazione che associa l’estetica del viaggiatore al romanticismo più classico del diamante.

BOTTEGA VENETA

OLTRE I CONFINI

2023.09.24

Matthieu Blazy ci accompagna attraverso un viaggio fisico e metaforico, lontano, alla ricerca di altro, e allo stesso tempo intimo, alla scoperta del sè. Gli abiti si trasformano, uomini e donne si travestono e si cambiano, si mimetizzano.

SPRING SUMMER 24

Equilibrio sartoriale

2023.09.24

FERRAGAMO WOMENSWEAR COLLECTION – SPRING/SUMMER SS24

 

Il magnifico inno alla sartorialità di Maximilian Davis per Ferragamo ripensa e reimmagina i codici dell’eleganza a favore di abiti puri e sofisticati.

LOUIS VUITTON

GHESQUIÈRE OCTOBER 2014

2023.09.20

La borsa GO-14, acronimo di Ghesquière October 2014, nasce come una delle prima creazioni che hanno segnato l’esordio del designer a capo della Maison Louis Vuitton.

NEWS

On Foot

2023.09.19

La mostra On Foot, curata da Jonathan Anderson presso la Galleria Offer Waterman, mette in dialogo artisti contemporanei con opere dell’arte moderna britannica e interventi pensati dal designer stesso.