MANIFESTO

#64

MUSE TWENTY FANZINE

CHALLENGERS

2024.04.24

Nel nuovo film di Guadagnino il tennis è una metafora della brutale contrapposizione tra amore e desiderio, comfort e incoscienza, fino ad assumere una connotazione quasi teatrale, drammatica. Sullo sfondo di Back Bay, Challengers trasporta sullo schermo un triangolo amoroso magnificamente complesso.

Luca Guadagnino. Challengers
Metro-Goldwyn-Mayer
From April 26th, 2024 

 

Ci si aggrappa alla giovinezza, si anela alla gloria? Oppure si cerca una gloria diversa, sciogliendosi nella quotidianità della vita familiare?

 

Zendaya è Tashi Duncan, un’ex prodigio del tennis diventata allenatrice. Una forza della natura che non ammette errori, sia dentro che fuori dal campo. Sposata con un ex-campione di un torneo Grande Slam reduce da una serie di sconfitte, la strategia di Tashi per la redenzione del marito prende una piega sorprendente quando quest’ultimo viene costretto a iscriversi a un challenger in cui deve affrontare sul campo Patrick (Josh O’Connor), un tempo suo migliore amico ed ex fidanzato della moglie. Mentre passato e presente si scontrano e la tensione sale sullo sfondo di Back Bay, a Boston, Tashi dovrà chiedersi qual è il prezzo della vittoria, catalizzando un triangolo amoroso magnificamente complesso. Il nuovo queer romance di Luca Guadagnino, Challengers, è un film ipercinetico accompagnato dai suoni di Trent Reznor e Atticus Ross che segna l’esordio di Jonathan Anderson come costumista.

“È una storia moderna e potente, soffusa dall’energia della giovinezza, dell’amore e del potere del sé”.

– Luca Guadagnino

Patrick è caduto in disgrazia, dorme in macchina e gira per i circuiti più economici, ma ha ancora talento. Forse battendo Art (Mike Faist) farà colpo su Tashi – di cui è ancora profondamente innamorato – o forse no. Il corso della loro storia d’amore triangolare e tutti i suoi dolorosi e fatidici litigi e momenti di infedeltà sono abilmente delineati in una serie di flashback e flashforward, di vite passate rivelate da improvvisi cambi di acconciatura, di abbigliamento, di personalità, di preferenze, insieme al trascorrere dell’età. Il tennis stesso è quasi teatrale, drammatico.

Mike Faist as Art, Zendaya as Tashi and Josh O'Connor as Patrick in CHALLENGERS, directed by Luca Guadagnino, a Metro Goldwyn Mayer Pictures film. Credit: Metro Goldwyn Mayer Pictures © 2023 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.

“Zendaya, Josh e Mike sono totalmente nuovi e originali nel portare sullo schermo un’aura che non si è mai vista nelle loro interpretazioni”. 

– Luca Guadagnino

Challengers, come i suoi personaggi, trasforma il tennis in una visione a tunnel, focalizza il nostro sguardo, e l’attenzione, su ciò che abbiamo davanti, perdendo la percezione di ciò che sta intorno e dello sfondo. Come allenatrice di Art, Tashi è determinata a raggiungere il successo e ha bisogno di tutta la sua grinta e intelligenza per dirigerlo. Faist è affascinante, ma l’incapacità di gestire i suoi impulsi lascia il posto a una malinconica consapevolezza dei propri limiti. Per Tashi, Art è la scommessa noiosamente sicura, il giocatore e il tipo di amore che non scenderà mai al di sotto o al di sopra una certa soglia. Patrick è il desiderio dell’inafferrabile, magistralmente personificato nel sorriso diabolico di O’Connor.

Mike Faist stars as Art and Zendaya as Tashi in director Luca Guadagnino’s CHALLENGERS. An Amazon MGM Studios film. Photo credit: Niko Tavernise © 2024 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.
Luca Guadagnino’s CHALLENGERS.
Photo credit: Niko Tavernise © 2024 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.
Luca Guadagnino’s CHALLENGERS.
Photo credit: Niko Tavernise © 2024 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.
Luca Guadagnino’s CHALLENGERS.
Photo credit: Niko Tavernise © 2024 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.
Luca Guadagnino’s CHALLENGERS.
Photo credit: Niko Tavernise © 2024 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.

Guarda il trailer qui.

REMEMBER THE FUTURE

2025.01.22

La collezione Louis Vuitton Uomo Autunno/Inverno 2025 è una combinazione estetica volta al futuro, una vera e propria manifestazione artistica di amicizia. 


UNBROKEN INSTINCTS

2025.01.20

L’espressione dell’istinto, libero da vincoli della ragione viene espresso da strati avvolgenti ed essenziali, da gesti immediati e naturali che contraddistinguono la collezione Prada Uomo Autunno/Inverno 2025.

NEWS

LOUIS VUITTON X MURAKAMI

2024.12.27

Louis Vuitton e Takashi Murakami celebrano 20 anni di collaborazione artistica con una nuova collezione.

 

I colori caleidoscopici del famigerato monogramma multicolore scenderanno nelle strade di Milano, rendendo omaggio al nuovo capitolo di questa partnership che abbraccia generazioni e culture.

FONDATION CARTIER

IL NOSTRO TEMPO

2024.12.19

In occasione dei 30 anni di storia della Fondation Cartier con il cinema, la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier apre alla Triennale di Milano.

CONTENT

BODY MOULD

2024.12.10

La mostra riunisce sette artiste internazionali che affrontano e reimmaginano le aspettative della società nei confronti del corpo e svelano espressioni crude di trasformazione, resilienza e desiderio indomito.