MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

LOUISE BOURGEOIS

2022.02.17

by MUSE Team
Aperta al pubblico fino al 15 MAGGIO, 2022

La Hayward Gallery ospita una retrospettiva dedicata alla leggendaria artista, esponendo esclusivamente le opere tessili realizzate nell’ultima parte della sua prominente carriera.

La mostra The Woven Child, presenta opere tessili realizzate dall’artista durante l’ultimo capitolo della sua storica carriera negli anni 90’, in grado di esplorare ciò che viene descritto dalla stessa come, “il potere magico dell’ago… di riparare il danno” e di offrire “una richiesta di perdono”. Attraverso questi lavori Bourgeois rivela le sue paure più intime, trasformando le sue fragilità in opere provocatorie e vivificanti, affrontando tematiche prevalentemente psicologiche, tra cui l’introspezione della propria identità, sessualità, memoria e relazioni familiari. Una gamma di sculture realizzate con frammenti di tessuti domestici di abiti e biancheria, che si legano alla giovinezza dell’artista, in particolare al periodo passato a lavorare nell’atelier di famiglia. La decisione di allontanarsi da materiali scultorei tradizionali è legata all’intento di trasformare il passato in futuro, coinvolgendo azioni come tagliare, strappare, cucire ed unire, che in termini psicologici e metaforici emergono come azioni di riparazione al trauma della separazione o dell’abbandono. Bourgeois riesce a comunicare al meglio quanto prima descritto, con la realizzazione di sculture figurative prive di arti e teste, o addirittura di esseri fantastici che richiamano alla mente personaggi di fiabe inquietanti, ricollegandosi ancora una volta alla propria sfera personale. 

“Oltre un decennio dopo la morte dell’artista, queste opere continuano a sfidarci con domande che sembrano più attuali e urgenti che mai”.

 – RALPH RUGOFF, Direttore della Hayward Gallery. 

FONDAZIONE PRADA

PARAVENTI

2023.10.25

FOLDING SCREENS FROM THE 17TH TO 21ST CENTURIES

 

L’ampia esposizione allestita negli spazi di Fondazione Prada, a cura di Nicholas Cullinan, indaga la storia e interpreta i significati dei paraventi.

EXHIBITION

SARAH LUCAS

2023.09.24

La Tate Britain di Londra presenta HAPPY GAS, la personale di Sarah Lucas che indaga i quarant’anni di lavoro dell’artista britannica.

CINEMA

ASTEROID CITY BY WES ANDERSON

2023.09.22

Il nuovo film di Anderson racconta una città desertica dove un gruppo di giovani geni si riunisce per un concorso di invenzioni. È un luogo onirico, alla Anderson, dove viene contemplato l’universo, il significato della vita e quello della morte. Come ogni luogo del regista, è inesplorato e sconosciuto…

PHOTOGRAPHY

LUIGI & IANGO. UNVEILED

2023.09.21

Una visionaria espressione creativa caratterizzata dalla rottura di ruoli e codici, dall’invenzione e dalla costruzione di personaggi che creano una narrazione visiva unica, ma soprattutto svelano una verità che solo Luigi & Iango  possono cogliere.

SPRÜTH MAGERS

NORA TURATO

2023.09.15

Giocando con una formulazione diretta e dinamica, e con un lessico immediato e comune, Nora Turato crea nuovi racconti e connessioni convincenti. Il suo lavoro prevede il commento e l’adattamento di materiali esistenti, elaborandone in maniera sottile le forme e i significati.