MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

THE SQUARE

2023.05.25

Text by Lucrezia Sgualdino 

Bottega Veneta celebra la cultura brasiliana attraverso il lavoro di Lina Bo Bardi 

 

Un progetto che esalta il talento e la dedizione interagendo con il mondo intero, le popolazioni e le culture che lo occupano. Sarà la Casa de Vidro a São Paolo in Brasile ad ospitare il nuovo evento artistico.

Bottega Veneta inaugura la nuova tappa del progetto The Square, che ha preso vita lo scorso anno con due programmi differenti, il primo a Dubai e il secondo a Tokyo. La maison sviluppa sotto la direzione creativa di Matthieu Blazy una serie di incontri e istallazioni che accolgono artisti e ospiti in eventi completamente immersivi. Gli ambienti scelti stimolano e ispirano la creatività e il dialogo e promuovono il ruolo indiscusso del brand come rappresentazione di valori e attenzioni a tecniche artigiane, creatività originale ed espressione libera. Il 24 maggio è presentato il programma artistico ospitato presso Casa de Vidro, Glass House, primo progetto architettonico dell’architetta Lina Bo Bardi, e sua residenza fino alla morte. 

CASA DE VIDRO, SÃO PAOLO, LINA BO BARDI.

“Con The Square São Paolo, riconosciamo come le idee e l’estetica di Lina risuonino ancora oggi, ricordandoci sempre il potere trasformativo del design e della cultura.”

– Matthieu Blazy

The Square São Paolo celebra il decimo anniversario della presenza di Bottega Veneta in Brasile, e la residenza è scelta proprio perché rappresenta un luogo storico e punto di riferimento del modernismo brasiliano. Il programma prevederà 11 giorni di intensi scambi culturali, di riflessioni e ricerca sull’interazione della Bo Bardi con la cultura e la creatività brasiliana in ogni forma. L’evento, curato da Mari Stockler, roterà intorno a quattro linee tematiche connesse al tempo, alla geometria, alla spiritualità, agli aspetti controculturali del paese ospitante e alle radici del genere musicale della Bossa Nova. I diversi aspetti trattati vengono ripresi anche in maniera reale dall’allestimento dell’evento, che prevede diverse strade percorribili tra gli spazi interni e quelli esterni della residenza. Lo stesso evento è sviluppato come un dialogo, tra artisti differenti, tra idee moderne e contemporanee. Quello che emerge dallo studio del lavoro di Lina Bo Bardi è la sua grande attenzione al potenziale sociale del design e dell’architettura, una scrupolosa scrittrice e pensatrice che è riuscita a sviluppare lungo tutta la sua vita grandi progetti pionieristici. Casa de Vidro, oltre ad essere la sua residenza dal 1951 fino al 1992, è sempre stata un luogo d’incontro per forti personalità, tra cui architetti e intellettuali, e diventerà anche per quest’occasione una calamita per artisti e opere d’arte provenienti da tutto il mondo. 

CASA DE VIDRO, SÃO PAOLO, LINA BO BARDI.

Casa de Vidro è uno dei miei luoghi preferiti. È una vera ispirazione incontrarsi qui con artisti di diverse generazioni e discipline per celebrare l’eredità di Lina Bo Bardi e la ricchezza della cultura brasiliana.”

– Matthieu Blazy

Come spiega la curatrice Mari Stockler, grazie al suo approccio artistico unico Lina ha sfidato norme tradizionali e ha sviluppato idee che hanno attraversato il tempo cronologico come delle frecce sferrate con potenza. Oggi la sua visione continua ad essere una prospettiva essenziale dell’identità di un paese, raccontata mediante il suo pensiero rivoluzionario. Il progetto provoca la concezione di tempo, contrapponendo oggetti di Lina a opere di artisti contemporanei e da tutto ciò ne deriva uno scambio reale e stimolante tra passato, presente e futuri possibili.

 

 

The Square São Paolo inaugura il 24 maggio, e sarà aperto al pubblico dal 27 maggio al 3 giugno 2023.

CASA DE VIDRO, SÃO PAOLO, LINA BO BARDI.
L'eterna connessione

2023.12.05

La mostra fotografica presso Armani/Silos, intitolata Aldo Fallai per Giorgio Armani, 1977 – 2021, celebra una connessione artistica di quasi trent’anni tra Giorgio Armani e Aldo Fallai. La collaborazione iniziò con un servizio per “L’Uomo Vogue” nel 1977, sviluppandosi in una relazione professionale che durò un quarto di secolo.

INESAURIBILE EMOTIVITà SCULTOREA

2023.12.05

Il primo sguardo verso le opere monumentali di Ron Mueck è destinato a prolungarsi nel tempo: le sculture dell’artista – perturbanti e viscerali quanto emotive ed empatiche – sono un’esperienza fisica inesauribile.

MIU MIU

Holiday Gifting Collection

2023.12.04

Composta da abiti impreziositi, occhiali e pantofole di velluto ricamate, la collezione Holiday Gifting Miu Miu celebra lo spazio privato e il prezioso momento delle vacanze.

Exhibition

Sculpting the Senses

2023.11.29

Iris van Herpen: Sculpting the Senses è la mostra che rende omaggio a una delle designer più dinamiche e interdisciplinari della moda contemporanea. Il Musée des Arts Décoratifs ospita un viaggio immersivo attraverso un universo singolare e ibrido, punteggiato dalle ricerche e dagli esperimenti della designer.

news

Between thinking and making

2023.11.22

Visual Thinking & Image Making è la prima monografia retrospettiva sulla carriera di Ezra Petronio e ne celebra l’intera ampiezza della visione creativa, attraversando l’evoluzione della moda nel suo farsi immagine.