MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

Roe Ethridge

2022.12.14

American Polychronic è un viaggio visivo unico e sovversivo che il lettore compie attraverso le pagine del libro, una raccolta di immagini del fotografo americano Roe Ethridge. L’artista si racconta attraverso scatti caratteristici e riconoscibili, che fondono i confini tra i generi storici dell’arte stessa. 

Roe Ethridge sperimenta la fotografia fin da piccolo iniziando ad osservare vecchie diapositive di suo padre. Inizia la sua esperienza mantenendo un’inclinazione concettuale delle immagine, ma si accorge molto presto che il lavoro può risultare nettamente superiore quando realizzato d’istinto, caratteristica che l’artista sviluppa nel tempo per poi diventare uno degli elementi che lo distingue. Nelle sue fotografie, Roe Ethridge utilizza il reale per suggerire, e spesso anche sconvolgere, l’ideale. Il fotografo americano con i suoi scatti riesce a rivelare in modo del tutto unico il confine sottile tra il generico e il personale fondendo generi storici dell’arte come la natura morta o il ritratto con una cultura dell’immagine presente e contemporanea. Nel nuovo catalogo, intitolato American Polychronic e pubblicato da MACK, le immagini sono forti e si riconosce immediatamente il carattere sovversivo dell’artista. La prima fotografia del libro svolge un ruolo molto importante per Ethridge perché segna un netto cambiamento nella sua personale estetica e l’inizio della sua carriera: uno scatto del suo frigorifero giallo nella sua abitazione ad Atlanta scattata per il New York Times che lui identifica come un vero e proprio ritratto di famiglia perché appaiono tutti gli elementi che la rappresentano. Le fotografie presenti sono realizzate dal 2000 al 2021 e sono disposte all’interno del libro seguendo due filoni principali: il suo lavoro artistico e personale è ordinato cronologicamente, mentre la fotografia commerciale è in senso cronologico inverso, creando una sequenza armonica e allo stesso tempo contrastante, da qui il titolo dell’opera.

Roe Ethridge, ‘Oslo at Willet’s Point, 2019’.

“Una sequenza deve cantare. Non è solo qualcosa da decodificare e di cui trovare il vero significato. Devo riuscire a sentire le sue armonie e disarmonie. È come un figlio.”

– Roe Ethridge

Roe Ethridge, ‘Decanter with Fish for Tiffany, 2017’.
Roe Ethridge, ‘Dawn Patrol, 2008’.
Roe Ethridge, ‘Refrigerator, 1999’.

Sfogliando le pagine del libro si nota come i diversi generi che sviluppa Ethridge nella sua fotografia si mescolano tra di loro alternando in modo giocoso immagini di moda a scatti quotidiani sottolineando il personale e il generico. Come artista affermato da oltre 20 anni nel mondo dell’arte e della moda, il lavoro di Roe Ethridge si distingue da sempre per aver celebrato ciò da cui la maggior parte delle persone distoglierebbero l’attenzione. Le immagini più famose presentano dettagli inaspettati che a volte sconvolgono l’osservatore: il naso sanguinante sulla copertina dell’album I Get Wet di Andrew WK, la muffa sulla frutta, o ancora l’occhio con un grande livido nel suo autoritratto del 1999. L’artista è attratto dall’umana imperfezione e afferma che in molti casi, anche inconsapevolmente, si tende a scegliere un’immagine che presenta alcuni difetti piuttosto che una perfetta.

 

Per maggiori informazioni mackbooks.eu.

Roe Ethridge, ‘Laila Gohar with Egyptian Sunday Dinner, 2019’, from AMERICAN POLYCHRONIC (MACK, 2022). Courtesy of the artist and MACK.

Cinema

THE END

2025.07.03

The End di Joshua Oppenheimer è un film sulle storie: quelle che addolciscono la verità e ci aiutano a sfuggirla, e quelle che invece ci permettono di conviverci. Un musical post-apocalittico con protagonisti Tilda Swinton e Michael Shannon.

Miu Miu

Miu Miu Summer Reads 2025

2025.07.01

La moda incontra la letteratura nelle grandi metropoli del mondo: torna Miu Miu Summer Reads, l’iniziativa culturale firmata Miu Miu che, per il secondo anno consecutivo, trasforma gli spazi verdi in oasi di pensiero e lettura.

NEWS

X-GIRL SHOW

2025.06.27

The Lost Photos from a Streetwear Moment, un libro di Angela Hill con un’introduzione di Chloë Sevigny, svela un archivio grezzo di immagini inedite che catturano lo spirito e lo stile di un’epoca fondamentale per la cultura streetwear.

Harley Weir

The Garden

2025.06.24

In The Garden, Harley Weir coltiva immagini come reliquie sensoriali-fragili, intime e instabili-dove il paradiso si è già trasformato in e la bellezza affiora dal disordine.

NEWS

JULIE BULLARD

2025.06.18

Una vita immaginaria raccontata attraverso le foto

 

Pubblicato da IDEA, Julie Bullard è un libro fotografico di Nadia Lee Cohen e Martin Parr che si presenta come un album di famiglia della fine degli anni ’70, anche se nulla di ciò che mostra è mai realmente accaduto.