MANIFESTO

#64

MUSE TWENTY FANZINE

Alaïa x Rare Books Paris

2023.12.13

Fino al 4 gennaio 2024, Alaïa e Rare Books Paris aprono le porte delle boutique Alaïa di Londra e Parigi per presentare una speciale selezione di volumi d’archivio. Curata personalmente da Pieter Mulier, la selezione offre al pubblico edizioni rare e fuori stampa su moda, arte, design e fotografia amate in passato dal designer tunisino.

Alaïa Paris Marignan and London New Bond Street

From November 27th, 2023 until January 4th, 2024

 

 

 

Fino al 4 gennaio 2024, Alaïa e Rare Books Paris–che fino ad ora ha avuto come sede per i propri libri una casa privata sulla Rive Gauche di Parigi disponibile esclusivamente per ricerche private e su appuntamento–offriranno una collezione di volumi d’archivio legati al lavoro e alla ricerca di Azzadine Alaïa, scomparso nel 2017. La selezione nelle sedi di Parigi Marignan e Londra New Bond Street propone opere rare e in edizione limitata di libri amati dallo stilista tunisino su moda, arte, design e fotografia; tra cui Forged Steel by Richard Serra, Un Choix d’Art Minimal dans la Collection Panza, 22 Chic by Mario Testino per Visionnaire 1997 (dentro cui ogni immagine è frutto della collaborazione di due o più artisti: per esempio Richard Avedon e Gianni Versace; Helmut Lang ed Elfie Semotan; Wolfgang Tillmans, Kate Moss e Camilla Nickerson; David Sims e Melanie Ward), ma anche diversi progetti a cura di Dan Flavin e Karl Lagerfeld. Curata personalmente da Pieter Mulier, direttore creativo di Alaïa, la selezione è presentata in speciali copertine punteggiate e accompagnata da un segnalibro personalizzabile in pelle e ispirato alle firme della Maison disponibile in entrambe le boutique. Non un semplice segnalibro–ma un pezzo d’arte per collezionisti.

“I libri ci conducono alla bellezza. Sono i nostri migliori alleati e le nostre eredità più preziose. Uno degli oggetti che possiedo e che amo di più è un libro su Le Corbusier che apparteneva a mio nonno.”

– Pieter Mulier

“Sono interessato ai libri da quando ne ho memoria.”

 

Era il 2013 quando la comunità creativa internazionale iniziò ad accorgersi della comparsa di un nuovo profilo Instagram. Nessuna bio, nessun sito web. Il primo post presentava un’immagine estratta da un raro libro di fotografia di Hans van Manen. Quelli successivi furono un mix variegato di materiale cartaceo e digitale che spaziava dall’architettura alla moda, dalle copertine rigide ai magazines, dai lookbook ai cataloghi. Decisamente originale, il feed rifletteva inequivocabilmente la visione del suo creatore: l’ex designer australiano Gregory Brooks. Questo tesoro nascosto allora conosciuto solamente come Rare Books Paris oggi vanta piu 30.000 fedeli e una partnership con Alaïa, che già nel 2018 insieme all’Associazione Azzedine Alaïa aveva aperto una libreria di moda in Rue de la Verriere, dove lo stilista ha vissuto e lavorato, in omaggio alla passione del designer per i libri e i materiali d’archivio.

“Leggo poesia, e un po’ di tutto di Baudelaire. E sempre Mallarmé. Poesia, ma anche brevi testi, corrispondenze, lettere di scrittori. La prima è stata quella di Céline. Ci sono le lettere di Madame de Pompadour, di Balzac, le corrispondenze di Voltaire. E anche Napoleone.”

– Azzedine Alaïa

REMEMBER THE FUTURE

2025.01.22

La collezione Louis Vuitton Uomo Autunno/Inverno 2025 è una combinazione estetica volta al futuro, una vera e propria manifestazione artistica di amicizia. 


UNBROKEN INSTINCTS

2025.01.20

L’espressione dell’istinto, libero da vincoli della ragione viene espresso da strati avvolgenti ed essenziali, da gesti immediati e naturali che contraddistinguono la collezione Prada Uomo Autunno/Inverno 2025.

NEWS

LOUIS VUITTON X MURAKAMI

2024.12.27

Louis Vuitton e Takashi Murakami celebrano 20 anni di collaborazione artistica con una nuova collezione.

 

I colori caleidoscopici del famigerato monogramma multicolore scenderanno nelle strade di Milano, rendendo omaggio al nuovo capitolo di questa partnership che abbraccia generazioni e culture.

FONDATION CARTIER

IL NOSTRO TEMPO

2024.12.19

In occasione dei 30 anni di storia della Fondation Cartier con il cinema, la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier apre alla Triennale di Milano.

CONTENT

BODY MOULD

2024.12.10

La mostra riunisce sette artiste internazionali che affrontano e reimmaginano le aspettative della società nei confronti del corpo e svelano espressioni crude di trasformazione, resilienza e desiderio indomito.