MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

"FIGURES OF SPEECH"

2022.09.13

Il Brooklyn Museum ospita fino al 29 gennaio 2023 Virgil Abloh: “Figures of Speech”, per ricordare che l’arte non ha limiti e coesiste senza fine.

Il lavoro multidisciplinare dell’artista e designer Virgil Abloh (Rockford, Illinois, 1980-2021, Chicago, Illinois) ha ridisegnato l’intero modo in cui intendiamo il ruolo della moda all’interno dell’arte, del design e della musica nella cultura contemporanea. L’esibizione Virgil Abloh: “Figures of Speech”, organizzata dal Museum of Contemporary Art di Chicago, è la prima mostra dedicata interamente al lavoro di Abloh, abbraccia i due decenni della sua attività, comprese le collaborazioni con l’artista Takashi Murakami, il musicista Kanye West e l’architetto Rem Koolhaas, tra i tanti nomi a cui si è affiancato; materiale di ogni genere del suo brand di moda Off-White e gli item disegnati per la Maison Louis Vuitton. Per l’allestimento al Brooklyn Museum sono stati aggiunti oggetti inediti provenienti dall’archivio dell’artista e una “scultura sociale”, che attinge al background architettonico di Abloh. L’installazione offre uno spazio per incontri e performance ed è progettata a constatazione della storica mancanza di libertà di espressione concessa agli artisti neri nelle istituzioni culturali. “Figures of Speech” ripercorre l’esplorazione di Abloh del potere comunicativo del design. L’uso del linguaggio e delle virgolette rende unico e riconoscibile ogni suo progetto, e trasforma le persone che li utilizzano in figure letterali di un intero discorso. L’artista usa lo sguardo nero per smantellare le strutture tradizionalmente create dai bianchi nella moda, nel design, nell’architettura e nell’arte, ricostruendo un nuovo lavoro attraverso la lente dell’esperienza culturale nera e gli elementi tipici del mondo della strada nel quale è cresciuto. 

Above: “FUNCTIONAL ART,” 2021 Below: “PINK PANTHER,” 2019
T-shirt for Supreme c/o Virgil AblohTM, 2019
STREAM OF CONSCIOUSNESS

2025.07.11

Stream of Consciousness di Annie Leibovitz da Hauser & Wirth Monaco riunisce opere provenienti da tutta la sua carriera in un allestimento fluido e non cronologico.

CHANEL

L’eleganza delle origini

2025.07.10

Per la Haute Couture FW 2025/26, CHANEL compie un ritorno poetico alle origini. Al Grand Palais, un set essenziale firmato Willo Perron evoca silenzio, natura e l’amata campagna di Mademoiselle.

CELINE

MEMORIA SARTORIALE

2025.07.08

Con la collezione SS2026, Printemps, Michael Rider firma il suo nuovo debutto da Celine e compie un gesto di ricostruzione del vocabolario stilistico della maison.

Cinema

THE END

2025.07.03

The End di Joshua Oppenheimer è un film sulle storie: quelle che addolciscono la verità e ci aiutano a sfuggirla, e quelle che invece ci permettono di conviverci. Un musical post-apocalittico con protagonisti Tilda Swinton e Michael Shannon.

Miu Miu

Miu Miu Summer Reads 2025

2025.07.01

La moda incontra la letteratura nelle grandi metropoli del mondo: torna Miu Miu Summer Reads, l’iniziativa culturale firmata Miu Miu che, per il secondo anno consecutivo, trasforma gli spazi verdi in oasi di pensiero e lettura.