MANIFESTO

#61

ART NOW

FAITH RINGGOLD

2022.02.17

by MUSE team

Dal 17 Febbraio al 5 Giugno 2022, una retrospettiva personale al New Museum: American People, che raccoglie 60 anni di opere prodotte nell’arco della vita dell’artista, autrice ed educatrice, Faith Ringgold.

Faith Ringgold è una figura multidisciplinare che ha contribuito allo sviluppo dell’Harlem Renaissance e della cultura americana contemporanea. Grazie all’impiego dei suoi dipinti sperimentali su trapunta, fin dagli inizi della sua carriera si è distinta per essere stata una personalità in grado di trasformare il suo stile di pittura figurativa in un vero e proprio messaggio di protesta, riproducendo una narrazione in grado di evocare la storia della comunità afro americana.

La mostra dispone di una serie tra le più conosciute dell’artista, esplorando una visione tematica dei cambiamenti politici e sociali avvenuti in USA durante l’epoca contemporanea: la prima sezione dell’esposizione prevede i primissimi dipinti e murales dell’artista, dedicati alla sua cosiddetta tecnica personale del “super-realismo”; una modalità d’arte che si traduce in una denuncia e critica sociale contro le divisioni razziali e di genere, avvenute a partire dagli anni ’60. Durante questa fase, i lavori dell’artista mostrano riferimenti autobiografici, tra cui la partecipazione a cause collettive, come quelle per il sostegno al Back Panther Party e per la liberazione dell’attivista Angela Davis.

L’altra parte della mostra sfocia nelle tradizioni artigianali non occidentali, con esposizioni di “sculture morbide” tradotte in trapunte usate come tele duttili, ornate da bordi di tessuto intrecciato, ispirate ai thangka tibetani. Le trapunte raccontano una storia, e sono una vera e propria testimonianza e della vita dell’artista e così come allo tempo raccontano frammenti di storia moderna, delle condizioni sociali e trasformazioni culturali dell’Harlem Renaissance. Un’intera selezione di opere d’arte che si trasforma in una biografia professionale e personale di un’artista che ha sempre lottato per un futuro migliore, congiungendo narrazioni polifoniche all’emancipazione della cultura afroamericana del ventesimo secolo.

art paris

an active reality

2023.03.30

L’esposizione francese situata al Grand Palais Ephémère esplora i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea attraverso l’indagine di tematiche attuali che toccano nel profondo la società.  

SWARM

2023.03.29

La miniserie thriller creata da Donald Glover indaga l’evoluzione dell’ossessione dell’essere umano per un’altra persona, diventando una ragione di vita per cui sembra essere ammessa anche la violenza. 

exhibition

FORME di SOTTILE PROVOCAZIONE

2023.03.27

HELMUT NEWTON. LEGACY

 

Palazzo Reale a Milano ospita la prima tappa italiana del tour internazionale della mostra Legacy dedicata a Helmut Newton, fotografo rivoluzionario che trasforma, attraverso i suoi scatti, la moda in arte. 

maison alaïa

A STORY BEHIND THE CLOTHES

2023.03.27

WHERE FASHION AND CREATION MEET ART AND BEAUTY

 

Pieter Mulier per Alaïa torna ad incarnare la storia unica della Maison in un visione artistica personale e intima che si lascia trasportare da emozioni e connessioni umane. 

ART

CERE ANATOMICHE

2023.03.24

FONDAZIONE PRADA

 

Il progetto Cere anatomiche, ideato in collaborazione con la Specola di Firenze e il noto regista David Cronenberg, promuove l’interesse per gli studi scientifici attraverso una visione artistica contemporanea.