BOLD LINES

2025.02.24

Photography AXEL SWAN MALDINI

Fashion MICHELA D’ANGELO

Nell’incontro tra architettura metropolitana e stile sofisticato, le collezioni Primavera/Estate 2025 sono raccontate in un viaggio tra silhouette strutturate e volumi intensi.

from left to right: full look Tod's. full look gucci.
opening images: full look issey miyake.
full look Issey miyake.
full look bottega veneta.
full look Jil sander.
from left to right: full look chanel. full look Loewe.
full look Ferragamo.
full look Louis Vuitton.
look Fabiana filippi, necklace Giovanni raspini.

MIU MIU

AT WORK

2025.10.07

Miu Miu Spring/Summer 2026 ridefinisce l’abbigliamento da lavoro femminile trasformando il grembiule in una storia di forza silenziosa e resistenza quotidiana che mette in luce corpi essenziali troppo a lungo ignorati.

CHANEL

Conversazione oltre il tempo

2025.10.07

Per la Spring/Summer 2026 di Chanel, Matthieu Blazy firma un esordio potente: un dialogo tra memoria e rivoluzione che riaccende lo spirito di Mademoiselle. Una collezione che intreccia codici storici e visioni future.

VALENTINO

Fireflies

2025.10.06

Risveglio e resistenza: Fireflies di Alessandro Michele riaccende l’immaginazione, una collezione in cui la moda diventa linguaggio politico e il corpo vestito riconquista il suo ruolo di spazio per la visione e il riconoscimento.

CELINE

NATURA URBANA

2025.10.06

Michael Rider ridisegna l’orizzonte estetico di Celine: una collezione che abita la città, attraversa la storia e veste il quotidiano con precisione e leggerezza.

LACOSTE

THE LOCKER ROOM

2025.10.06

Con la collezione The Locker Room di Lacoste, Pelagia Kolotouros trasforma uno spazio intimo e di passaggio in un luogo carico di tensione emotiva e verità, dove l’atleta si sveste del proprio ruolo e la moda inizia a raccontare la persona.