MANIFESTO

#63

CHANGE OF SPACE

CULTURE

HOW DIRECTORS DRESS

How Directors Dress si avvale della filosofia dei vestiti per raccontare nuove ed entusiasmanti storie sui registi, le loro vite, i loro film e i tempi in cui sono stati realizzati.

RUNWAY

PRADA UTOPIA

Miuccia Prada e Raf Simons presentano la collezione Prada Uomo Primavera/Estate 2025 all’interno del Deposito di Fondazione Prada, intrecciando dettagli surreali e riferimenti alla cultura rave per spingerci a mettere in discussione la contingenza delle percezioni.

PHOTOGRAPHY

OUTDOOR FURNITURE

Outdoor Furniture è il nuovo libro pubblicato da Art Paper Editions dedicato alla pratica fotografica di Pippa Garner, che da cinquant’anni mette in discussione i limiti dei codici e dei linguaggi ritenuti socialmente accettabili.

NEWS

OCCUPARE LO SPAZIO

Le opere di Donald Judd saranno in mostra da giugno a settembre in occasione di Art Basel: definite dall’interesse di Judd per i materiali e il colore, sottolineano le qualità intrinseche dei loro componenti e la relazione tra parte e insieme.

EXHIBITION

FIVE WAYS TO SEE

Attraverso linee chiare e colori solidi, La nuova serie di dipinti di Emily Ludwig Shaffer offre una riflessione su come le donne occupino spazi concreti e simbolici.

ART

Anne Imhof On non-infinity

Wish You Were Gay, la nuova mostra dedicata al lavoro di Anne Imhof presso la Kunsthaus Bregenz, esplora il senso di non-infinito, realtà e artificio, caso e destino, nonché assenza e presenza.

COLLECTION

INTO THE WILD

Il savoir-faire di Loro Piana traspare con evidenza nella nuova collezione Into the Wild. Tessuti tecnici accostati a sete e cashmere pregiati sono sapientemente lavorati per essere in grado di resistere agli elementi.

CINEMA

KINDS OF KINDNESS

Il nuovo film di Yorgos Lanthimos è un trittico di favole che segue la vita di un uomo che cerca di prendere il controllo della propria vita, un poliziotto allarmato dal ritorno di una persona scomparsa e una donna destinata a trasformarsi in una prodigiosa guida spirituale.

PHOTOGRAPHY

Mutability

Attraverso più di cento immagini scattate tra il 1969 e il 2021,Vehicular & Vernacular è la prima retrospettiva a Parigi del lavoro di Stephen Shore dopo diciannove anni.

GUCCI

IL RESTO DI NIENTE

Museo Madre e Gucci presentano, da giovedì 30 maggio a lunedì 29 luglio 2024, la mostra collettiva Il resto di niente, dedicata alla relazione tra i contesti architettonici e le esperienze identitarie ed emotive che li abitano.