MANIFESTO

#61

ART NOW

"SEX" BY MADONNA

2022.11.29

 

Saint Laurent Rive Droite celebra Madonna con una riedizione del libro Sex, inaugurata con un exhibition all’Art Basel di Miami Beach. Gli scatti provocanti di Steven Meisel sono un invito all’auto-espressione sessuale. 

Il 20 ottobre 1992 esce Erotica, il quinto disco di Madonna che si afferma immediatamente nel mercato discografico mondiale, vendendo un totale di 6 milioni ci copie. Il progetto con cui sconvolge il mondo intero si propone come guida in un percorso di appropriazione del proprio corpo e di liberazione dagli stereotipi sociali. Ad accompagnare il disco viene pubblicato Sex, un libro fotografico sviluppato interamente da Madonna insieme all’obiettivo memorabile del fotografo Steven Meisel. Le immagini, scioccanti e provocatorie, sono la rappresentazione concreta delle fantasie sessuali della Popstar, che racconta anche in testi espliciti, liberando e descrivendo il suo immaginario. L’artista qui si può anche interpretare come intima rappresentazione di pensieri di un intero universo femminile, accompagnato dalla volontà di evadere ogni tipo di limite e costrizione importo da stereotipi socio-culturali.

“I think it will open some people’s minds for the good, and that’s enough,
as far as I’m concerned.”

– Madonna

Saint Laurent Rive Droite, spazio creativo dove il brand presenta edizioni limitate, mostre, eventi e exhibition, in occasione del 30esimo anniversario dell’uscita dell’intero progetto, partecipa all’Art Basel di Miami beach presentando una riedizione di Sex curata direttamente dal designer Anthony Vaccarello e Madonna. La Maison francese pubblicherà 800 copie del libro, di cui un numero limitato firmate dalla Popstar. La possibilità di acquistare la ristampa di Sex avverrà tramite un’asta nel corso dei prossimi mesi e il ricavato contribuirà a finanziare il progetto dell’artista, Raising Malawi, che sostiene i bambini orfani e bisognosi dello stato africano.  Le fotografie presenti all’interno del libro, che mostrano ancora oggi un audace contenuto erotico, sono simbolo di una rivoluzione sessuale e invitano ogni donna a lavorare sull’espressione personale del proprio corpo. Per l’occasione Anthony Vaccarello dedica una mostra, aperta al pubblico dal 29 novembre al 4 dicembre in un box temporaneo sulla spiaggia di Miami, dove le fotografie di Steven Meisel saranno esposte in stampe di grande formato. Le immagini hanno reso Madonna una vera e propria icona rivoluzionaria. È riuscita attraverso la sua innata eleganza erotica a diffondere un messaggio forte e positivo che permette ancora oggi di sdoganare provocazione e sessualità. 

 

 

Per maggiori informazioni ysl.com.

maison alaïa

A STORY BEHIND THE CLOTHES

2023.03.27

WHERE FASHION AND CREATION MEET ART AND BEAUTY

 

Pieter Mulier per Alaïa torna ad incarnare la storia unica della Maison in un visione artistica personale e intima che si lascia trasportare da emozioni e connessioni umane. 

fall winter 23

CHANEL

2023.03.08

THE CAMELLIA IS MORE THAN A THEME

 

Il fiore invernale della camelia attraversa la collezione Autunno Inverno 23 seminando piccoli segni di gioia e romanticismo. Virginie Viard anticipa la collezione con un corto e una serie di foto ispirati al celebre film “Who Are You, Polly Maggoo?”. 

MIU MIU

WAYS OF LOOKING

2023.03.08

GUARDARE È UNA FINESTRA PER PENSARE

 

Miuccia Prada per Miu Miu presenta la collezione co-ed Autunno Inverno 23 raccontando capi di abbigliamento familiari, che racchiudono gesti e movimenti intorno alla figura. 

LOUIS VUITTON

COS’È LO STILE FRANCESE

2023.03.07

UN ENIGMA RAFFINATO E PARADOSSALE

 

Un libro aperto che racconta la collezione Autunno Inverno 23 di Nicholas Ghesquière per Louis Vuitton e si interroga sulle caratteristiche dello stile francese. Una domanda che rimane senza risposta, una moda evolutiva e dal fascino infinito. 

collection

HERMÈS

2023.03.06

INCANDESCENZA E SENSUALITÀ

 

La collezione Autunno Inverno 23 di Hermès porta in passerella le stesse caratteristiche e i medesimi colori delle diverse capigliature delle donne come simbolo di eleganza e femminilità. Come le chiome, le linee dei capi seguono la silhouette e prendono forma camminando.