MANIFESTO

#61

ART NOW

FASHION

2022.12.08

La nuova esposizione di fotografie di Paul Kooiker, intitolata Fashion, presenta una selezione di immagini provenienti dalle sue commissioni di moda, raccontando un nuovo significato del concetto di moda, del tutto originale e ipnotico.

Paul Kooiker, fotografo olandese, è conosciuto per i suoi scatti che risultano essere affascinanti, misteriosi e a volte anche disturbanti. I suoi lavori spesso nascono come serie nelle quali approfondisce molti temi quali persone, animali, nudi, oggetti, architetture e molto altro ancora, creando sempre un incisivo spostamento dello sguardo, soprattutto per la tipologia di inquadratura e di resa finale dell’immagine. Kooiker è molto richiesto nel mondo della moda perché con la sua fotografia riesce a liberarsi, apparentemente senza alcuno sforzo, dai paradigmi di bellezza a cui siamo abituati creando scatti in cui i soggetti vengono ritratti in pose insolite, al limite tra realtà umana e finzione. I lavori dell’artista sono spesso realizzati con un semplice iPhone, come tutte le fotografie di Fashion, mostra dedicata a Paul Kooiker alla Foam Gallery di Amsterdam aperta al pubblico dal’8 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023.

Untitled, 2019 © Paul Kooiker.

“In generale non mi interessa la singola immagine, mi piace mostrare lo studio di un progetto.”

– Paul Kooiker

La mostra Fashion riunisce una grande varietà di immagini provenienti dalle sue commissioni di moda utilizzando il termine “fashion” in modo diverso dal suo classico significato: è solitamente un concetto che rappresenta ciò che fa tendenza al momento, gli scatti di Kooiker sono invece caratterizzati dall’atemporalità, trasportando i soggetti ritratti in un mondo a sé stante. Le sue immagini infatti non riescono ad essere collocabili all’interno di un contesto spazio – temporale, apparendo surreali, quasi come se fossero solo un’immaginazione dell’osservatore. Lo stile dell’artista fa riferimento alla storia della fotografia e a più movimenti artistici, ma allo stesso tempo le sue immagini si distaccano da questi risultando estremamente riconoscibili. Per la realizzazione di ogni suo scatto Kooiker utilizza oggetti e strumenti semplici, come cartone, polvere e fumo, ritraendo una bellezza quasi freudiana nel modo in cui gioca con i desideri oscuri, i feticismi e i sogni subconsci. Attraverso le fotografie gli osservatori si sentono trasportati all’interno di un altro mondo, il personale mondo di Paul Kooiker: parallelo, completamente distaccato e unico. Le modelle adottano pose così insolite da sembrare bambole, a cui spesso lascia fuori dall’inquadratura il volto, oscurando la loro identità e elevandola allo status di arte. I dettagli risultano coinvolgenti ma allo stesso tempo possono disturbare il visitatore perché diversi e inconsueti. La grande varietà di immagini presentate nella mostra Fashion creano un’installazione completa che funziona come una sala degli specchi: congela la velocità dell’industria della moda e rivela l’assurdità del desiderio umano.

 

 

Per maggiori informazioni foam.org.

Untitled, 2022 © Paul Kooiker
Untitled, 2022 © Paul Kooiker
Untitled, 2022 © Paul Kooiker

maison alaïa

A STORY BEHIND THE CLOTHES

2023.03.27

WHERE FASHION AND CREATION MEET ART AND BEAUTY

 

Pieter Mulier per Alaïa torna ad incarnare la storia unica della Maison in un visione artistica personale e intima che si lascia trasportare da emozioni e connessioni umane. 

fall winter 23

CHANEL

2023.03.08

THE CAMELLIA IS MORE THAN A THEME

 

Il fiore invernale della camelia attraversa la collezione Autunno Inverno 23 seminando piccoli segni di gioia e romanticismo. Virginie Viard anticipa la collezione con un corto e una serie di foto ispirati al celebre film “Who Are You, Polly Maggoo?”. 

MIU MIU

WAYS OF LOOKING

2023.03.08

GUARDARE È UNA FINESTRA PER PENSARE

 

Miuccia Prada per Miu Miu presenta la collezione co-ed Autunno Inverno 23 raccontando capi di abbigliamento familiari, che racchiudono gesti e movimenti intorno alla figura. 

LOUIS VUITTON

COS’È LO STILE FRANCESE

2023.03.07

UN ENIGMA RAFFINATO E PARADOSSALE

 

Un libro aperto che racconta la collezione Autunno Inverno 23 di Nicholas Ghesquière per Louis Vuitton e si interroga sulle caratteristiche dello stile francese. Una domanda che rimane senza risposta, una moda evolutiva e dal fascino infinito. 

collection

HERMÈS

2023.03.06

INCANDESCENZA E SENSUALITÀ

 

La collezione Autunno Inverno 23 di Hermès porta in passerella le stesse caratteristiche e i medesimi colori delle diverse capigliature delle donne come simbolo di eleganza e femminilità. Come le chiome, le linee dei capi seguono la silhouette e prendono forma camminando.