MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

FASHION

2023.11.21

Art Paper Edition pubblica una nuova storia di 10 capitoli dal nome Fashion, dove l’occhio di Paul Kooiker articola il suo personale orizzonte sulla moda contemporanea.

Se la fotografia di moda di Paul Kooiker è caratterizzata dalla sua atemporalità, “Fashion” è al contrario un concetto che rappresenta ciò che fa tendenza al momento. L’artista ritrae i più grandi marchi della moda e i volti più famosi di oggi, ma li trasporta in un mondo a sé stante. Slegate dal tempo e dal luogo, le sue immagini surreali sembrano fotogrammi di film con storie che possiamo solo immaginare. La sua fotografia trascende i classici ruoli di genere: le sue modelle adottano pose insolite e i loro volti sono spesso lasciati fuori dall’inquadratura, oscurando la loro identità. Paul Kooiker presenta in questo progetto una nuova lettura del corpo e del soggetto fotografico, un’immagine pura senza nessuna rappresentazione dove a volte non è nemmeno chiaro se il soggetto sia una raffigurazione di umano o di una bambola.

Untitled (Magazine) 2018.

L’approccio surrealista dell’artista olandese spazia da lavori concettuali a progetti più tradizionali, ma è spesso caratterizzato da uno sguardo critico sulla natura stessa della fotografia e della rappresentazione visiva, come la serie Sunday, in cui esplora il nudo femminile attraverso una combinazione di immagini suggestive e astratte. La ricerca artistica di Kooiker riflette una profonda consapevolezza delle questioni legate all’intimità e all’ambiguità, e la sua capacità di sfidare le convenzioni ha contribuito a renderlo una figura significativa nel panorama della fotografia contemporanea. In Fashion per catturare la stravaganza degli oggetti di lusso, ne ingrandisce i mezzi di presentazione, come ad esempio i manichini e gli espositori, a tal punto che alla fine è il nostro stesso desiderio a essere catturato dalla sua macchina fotografica.

 

 

Per ulteriori informazioni artpapereditions.org

Untitled (SZ Magazine) 2022.
Untitled (Acne Studios) 2022.
Untitled (Luncheon) 2021.
Untitled (Acne Studios) 2022.
Untitled (D Repubblica) 2022.

La nuova esposizione di fotografie di Paul Kooiker, intitolata Fashion, presenta una selezione di immagini provenienti dalle sue commissioni di moda, raccontando un nuovo significato del concetto di moda, del tutto originale e ipnotico.

 

Paul Kooiker, fotografo olandese, è conosciuto per i suoi scatti che risultano essere affascinanti, misteriosi e a volte anche disturbanti. I suoi lavori spesso nascono come serie nelle quali approfondisce molti temi quali persone, animali, nudi, oggetti, architetture e molto altro ancora, creando sempre un incisivo spostamento dello sguardo, soprattutto per la tipologia di inquadratura e di resa finale dell’immagine. Kooiker è molto richiesto nel mondo della moda perché con la sua fotografia riesce a liberarsi, apparentemente senza alcuno sforzo, dai paradigmi di bellezza a cui siamo abituati creando scatti in cui i soggetti vengono ritratti in pose insolite, al limite tra realtà umana e finzione. I lavori dell’artista sono spesso realizzati con un semplice iPhone, come tutte le fotografie di Fashion, mostra dedicata a Paul Kooiker alla Foam Gallery di Amsterdam aperta al pubblico dal’8 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023.

Untitled, 2019 © Paul Kooiker.

“In generale non mi interessa la singola immagine, mi piace mostrare lo studio di un progetto.”

– Paul Kooiker

La mostra Fashion riunisce una grande varietà di immagini provenienti dalle sue commissioni di moda utilizzando il termine “fashion” in modo diverso dal suo classico significato: è solitamente un concetto che rappresenta ciò che fa tendenza al momento, gli scatti di Kooiker sono invece caratterizzati dall’atemporalità, trasportando i soggetti ritratti in un mondo a sé stante. Le sue immagini infatti non riescono ad essere collocabili all’interno di un contesto spazio – temporale, apparendo surreali, quasi come se fossero solo un’immaginazione dell’osservatore. Lo stile dell’artista fa riferimento alla storia della fotografia e a più movimenti artistici, ma allo stesso tempo le sue immagini si distaccano da questi risultando estremamente riconoscibili. Per la realizzazione di ogni suo scatto Kooiker utilizza oggetti e strumenti semplici, come cartone, polvere e fumo, ritraendo una bellezza quasi freudiana nel modo in cui gioca con i desideri oscuri, i feticismi e i sogni subconsci. Attraverso le fotografie gli osservatori si sentono trasportati all’interno di un altro mondo, il personale mondo di Paul Kooiker: parallelo, completamente distaccato e unico. Le modelle adottano pose così insolite da sembrare bambole, a cui spesso lascia fuori dall’inquadratura il volto, oscurando la loro identità e elevandola allo status di arte. I dettagli risultano coinvolgenti ma allo stesso tempo possono disturbare il visitatore perché diversi e inconsueti. La grande varietà di immagini presentate nella mostra Fashion creano un’installazione completa che funziona come una sala degli specchi: congela la velocità dell’industria della moda e rivela l’assurdità del desiderio umano.

 

 

Per maggiori informazioni foam.org.

Untitled, 2022 © Paul Kooiker
Untitled, 2022 © Paul Kooiker
Untitled, 2022 © Paul Kooiker

Collection

DEMNA’S AMERICAN DREAM

2023.12.05

Balenciaga presenta per la prima volta a Los Angeles la collezione Fall 2024, a partire da shorts e felpe oversize fino agli abiti da sposa di Cristóbal Balenciaga con un intermezzo grunge: Demna ci ricorda ancora che tante cose possono convivere insieme.

MIU MIU

Holiday Gifting Collection

2023.12.04

Composta da abiti impreziositi, occhiali e pantofole di velluto ricamate, la collezione Holiday Gifting Miu Miu celebra lo spazio privato e il prezioso momento delle vacanze.

PREFALL24

TRANSCENDENT SPIRIT OF TRAVEL

2023.12.01

Louis Vuitton presenta ad Hong Kong la prima Collezione Pre-Fall Men, dove un mix di tradizione locale si fonde a influenze multiculturali. Pharrell Williams naviga sulla scia dei marinai, e insieme a loro si lascia influenzare dalla luna e dalle stelle intraprendendo nuovi orizzonti.

COLLECTION

Rick Owens + Moncler

2023.11.30

Rick Owens + Moncler presentano la creazione di una Sleep Pod, una capsula insonorizzata in acciaio pronta ad accogliere due persone. Nella sua funzione rigenerativa e rilassante l’architettura inedita ospita capi affascinanti e concettuali caratterizzati dal massimo comfort per il tempo libero.

FASHION

Language of Freedom

2023.11.27

La mostra alla Galerie Dior omaggia e ripercorre le collaborazioni con tutte le figure che simboleggiano l’impegno della Maison nei confronti di una visione femminile e plurale. La potenza della sorellanza cara a Maria Grazia Chiuri crea in mostra un’odissea che ne sottolinea l’inventiva.