MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

AMERICAN DANDY

2024.01.17

Testo di Francesca Fontanesi

L’estro creativo di Pharrell Williams approda a Parigi con una rilettura audace della tradizione Western americana. Frange, denim e tonalità terrose definiscono la collezione, mentre l’energia scintillante dell’iconica Strip di Las Vegas si fonde con un simbolico stile parigino.

 

Paris, Texas

 

Non è un caso che Pharrell Williams, direttore creativo nato in Virginia che da anni collabora con le nazioni Dakota e Lakota, si sia ispirato all’America occidentale per la nuova collezione FW24-25 di Louis Vuitton. E allora beige, sabbia, marrone bianco e rosso diventano l’elemento chiave, insieme a frange, lacci, corde, pantaloni a zampa e gonne a pieghe; disegni parfleche e ricami rope. Il primo modello apre la passerella con un cappotto lungo bianco con frange in lana spazzolata e un fiore Dakota ricamato sulla schiena, jeans bootcut color pietra e un paio di stivali in pelle di mucca; accessoriato da un paio di orecchini antichi in turchese navajo e una nuova Speedy Bag 40 dello stesso colore. Si susseguono denim impreziositi da ricami floreali e paillettes, giacche e pantaloni in pelle che mimano l’embossing delle selle e camicie in flanella spazzolata. Arazzi jacquard ricoprono gli impermeabili; capi solo in apparenza invecchiati ricordano il calore del sole del West che secca le praterie. Improvvisamente, l’uomo Louis Vuitton diventa un dandy americano. I punti a catenella realizzati con svariati materiali, come il lamé, il cotone e la lana, raffigurano teschi di bue e coltelli sulle camicie. Si sfuma nel workwear: le silhouette dell’abbigliamento da lavoro omaggiano l’alta sartoria attraverso giacche in stile vaquero adornate con strisce di perline e fiori ricamati a mano, parka a stampa Damier accessoriati da borchie in metallo e salopettes. Le camicie amplificano le spalle, applicazioni soutache su tessuti chambray danno carattere alla scena. E allora ecco che ritorna la stampa Damier pixelata, rilettura in chiave contemporanea dell’iconico motivo a scacchi della Maison reinterpretato da Pharrell.

“Basta pensare a come raccontare la tua storia e la storia del tuo popolo nel miglior modo possibile, farlo apertamente e soprattutto con amore–questo è l’obiettivo predominante.”

–Pharrell Williams

Dall’idea all’esecuzione, i vestiti prendono forma attraverso un ecosistema creativo riflesso nei capi d’abbigliamento che ci sono più familiari.

Ispirata alle parure del XIX secolo, la collezione di gioielli è costruita in vero turchese, pietra contenitore di tutti gli spiriti animali secondo gli Indiani d’America. Nella sfilata, una collana in turchese e zirconi con anello e orecchini abbinati ispirata a quella indossata dalla Regina Vittoria per la sua incoronazione è ripresa in un bolo da cowboy. I bolo si trasformano poi in collane in pelle intrecciata, e la catena di corda Louis Vuitton viene incorporata in fili di perle.

D’un tratto: Las Vegas. Lo spettacolo prosegue con abiti scintillanti Vegas-style con una serie di giacche smoking tempestate di paillettes iridescenti sopra a pantaloni svasati, mentre un vistoso cappotto di pelliccia reinterpreta con audacia l’abbigliamento tradizionale western. Ma i bauli e le borse sono i protagonisti indiscussi di questa FW24-25 targata Louis Vuitton. Accanto a un completo cammello con bottoni turchesi e stivali da cowboy cuciti a mano, s’intravede una borsa ergonomica che assomiglia alle curve naturali del corpo umano, la Project R. La Speedy ricompare in tonalità pastello e in nuove forme: la Saumur è borchiata, la Steamer si presenta in tre nuove dimensioni e in patchwork insieme alla Pochette Accessoires XL. Borse in canvas Monogram invecchiato, Monogram spazzolato e Damier accompagnano la narrazione creativa di Pharrell. Il pattern Damoflage è declinato in nuances ocra e arancioni, ma anche in canvas cowmooflage in crine di mucca. Le edizioni speciali includono borse e cartelle studiate appositamente per libri e attrezzi. Le scarpe traggono ispirazione dagli stivali da lavoro dei territori del West: il LV Rider appare in coccodrillo, pitone, struzzo e camoscio. In collaborazione con Timberland, una serie di stivali da lavoro americani è interpretata attraverso la lente creativa di Louis Vuitton e il savoir-faire Made in Italy: gli stivali in stile industriale sono proposti in pelle nubuck color grano o nero, goffrato con il monogram della Maison, ripreso anche sul retro della linguetta. I Mumford & Sons fanno da sottofondo alla scena. I suoni di Williams e Lakota Hokie Clairmont eseguiti dai Native Voices of Resistance accompagnano magistralmente gli inchini a Pharrell Williams. Si chiude il sipario.

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

SAINT LAURENT

A CLEAR-CUT STORY

2025.03.12

Sin dall’inizio, una semplicità di silhouette.

 

Anthony Vaccarello afferma una semplicità di silhouette che ridefinisce l’estetica della donna Saint Laurent per la prossima collezione Inverno 2025. 

MIU MIU

FEMININITIES

2025.03.12

La collezione Autunno Inverno 2025 di Miu Miu è un’ode alla femminilità. Miuccia Prada riflette sul carattere femminile di ogni donna, passando per gli abiti, questo suscita discussioni e pensieri più profondi.

CHANEL

ILLUSIONI ONIRICHE

2025.03.12

La collezione Autunno Invero 2025/2026 di Chanel viene presentata negli spazi del Grand Palais tra prospettive giocose e tocchi poetici.

LOUIS VUITTON

THE ESSENCE OF INNOVATION

2025.03.11

Nicolas Ghesquière disegna un nuovo capitolo per Louis Vuitton, una contaminazione di codici, l’innovazione di una moda che è il continuo dialogo tra stili differenti.