MANIFESTO

#61

ART NOW

COS’È LO STILE FRANCESE

2023.03.07

Text by Lucrezia Sgualdino

UN ENIGMA RAFFINATO E PARADOSSALE

 

Un libro aperto che racconta la collezione Autunno Inverno 23 di Nicholas Ghesquière per Louis Vuitton e si interroga sulle caratteristiche dello stile francese. Una domanda che rimane senza risposta, una moda evolutiva e dal fascino infinito. 

La moda francese è una fantasia molto presente e radicata nel passato, è influenzata da diverse culture e raccoglie visioni differenti. È un insieme di espressioni e opportunità, e sono queste le caratteristiche che la rendono unica, speciale e riconoscibile nel mondo. L’ispirazione da cui parte la ricerca del Direttore Creativo non è mai una singola idea o un solo concetto, bensì una totalità di immagini che permettono di lasciare esprimere al meglio la propria persona e straordinaria mente creativa. Quella di Ghesquière è una continua ricerca, dettata da una grande determinazione e da una forte personalità, in cui si fondono elementi caratteristici della sua persona e valori fondamentali del brand: tenacia e curiosità da una parte e attenzione al viaggio dall’altra. Il presente caratterizza ogni studio alla base del défilé presentato per la prossima stagione, elementi legati ad un patrimonio unico tornano in scena presentando una moda evolutiva e dal fascino infinito, una raccolta di dettagli e racconti provenienti da ogni parte del mondo. L’eccezione francese dunque racchiude una sorprendente miscela di culture. 

LOUIS VUITTON FW23 BY NICOLAS GHESQUIÈRE.
LOUIS VUITTON FW23 BY NICOLAS GHESQUIÈRE.

“Che cos’è lo stile francese? È una domanda ambiziosa, ma essendo da Vuitton si ha una certa responsabilità… il nome del marchio è così forte nel mondo.”

– Nicholas Ghesquière

L’allure francese diventa qui un trompe l’oeil. Compaiono in passerella abiti strutturati, cappotti lunghi e giubbotti voluminosi con cui si creano giochi di sovrapposizioni. Vi sono abiti bustier portati sopra grossi maglioni di lana, vestiti letteralmente destrutturati con colletti e polsini applicati come dettagli, abiti mini dal volume a ruota, ispirati alle crinoline dell’Ottocento, così come bianche gorgiere che diventano accessori fondamentali, alternate a lunghe sciarpe che sfiorano terra. Il guardaroba maschile torna come elemento d’ispirazione di alcune delle proposte presentate, gilet e completi tailoring composti da blazer oversize con tasche applicate e pantaloni a sigaretta con tagli sulle ginocchia. I materiali impiegati sono molteplici: elementi di pelle, affiancati a pezzi knit o padded, pellicce morbide e tessuti tecnici. Le borse ripercorrono in maniera ossimorica ogni aspetto della storia del brand, vi è il classico monogram su pelle di vacchetta, insieme a borse dalle forme moderne in tessuti imbottiti, le classiche tonalità dei marroni sono intervallate da vivaci tocchi di colore. Elementi della tradizione si incontrano con chiari riferimenti innovativi e quasi futuristici, ne sono un netto esempio gli occhiali sci-fi e quasi surreali. L’intera collezione è una vera rappresentazione della vita reale, dei momenti di transizione che ognuno si trova ad affrontare. L’ossessione per il french-girl style si trasforma in una caleidoscopica esplosione di forme e colori, in una visione astratta ma allo stesso tempo coerente e solida. 

LOUIS VUITTON FW23 BY NICOLAS GHESQUIÈRE.

Il patrimonio di Louis Vuitton è unico, la Maison è un vascello che naviga attraverso il tempo, guidata dal vento del savoir-faire, della ricerca tecnica, della scoperta e degli ideali artistici, e così come il tocco francese, non smette mai di stupire, sorprendere e affascinare. L’ambientazione sonora basata su illusioni acustiche quasi assordanti e frastornanti insieme alla raffinata opulenza degli spazi del Musée d’Orsay rappresentano lo stesso contrasto che si trova all’interno della collezione infittendo il mistero stilistico della storia della moda francese.

MUSÉE D'ORSAY, SCENOGRAPHY BY PHILIPPE PARRENO AND JAMES CHINLUND.

fall winter 23

CHANEL

2023.03.08

THE CAMELLIA IS MORE THAN A THEME

 

Il fiore invernale della camelia attraversa la collezione Autunno Inverno 23 seminando piccoli segni di gioia e romanticismo. Virginie Viard anticipa la collezione con un corto e una serie di foto ispirati al celebre film “Who Are You, Polly Maggoo?”. 

MIU MIU

WAYS OF LOOKING

2023.03.08

GUARDARE È UNA FINESTRA PER PENSARE

 

Miuccia Prada per Miu Miu presenta la collezione co-ed Autunno Inverno 23 raccontando capi di abbigliamento familiari, che racchiudono gesti e movimenti intorno alla figura. 

collection

HERMÈS

2023.03.06

INCANDESCENZA E SENSUALITÀ

 

La collezione Autunno Inverno 23 di Hermès porta in passerella le stesse caratteristiche e i medesimi colori delle diverse capigliature delle donne come simbolo di eleganza e femminilità. Come le chiome, le linee dei capi seguono la silhouette e prendono forma camminando. 

THE SEASON SS23

CROSSOVER

2023.03.06

Topsy photographed by Paolo Zerbini and styled by Michelle Cameron is wearing the best of the season.