MANIFESTO

#64

MUSE TWENTY FANZINE

GUCCI COSMOS

2023.04.28

UN VIAGGIO IMMERSIVO, UNA LETTERA D’AMORE AL PASSATO, UN INNO ALLA CREATIVITÀ

 

Gucci Cosmos ci trasporta alla scoperta di un universo dove passato, presente e futuro coesistono: un racconto che, attraverso i decenni, trasmette l’atemporalità dell’ethos visionario della Maison italiana. 

Dopo 102 anni di momenti iconici e prodotti che hanno segnato la storia della moda, Gucci apre le porte del suo archivio, dando vita a Gucci Cosmos, un viaggio straordinario ed immersivo che esplora i codici e lo spirito del marchio. La Maison è da sempre un vero e proprio simbolo per l’Italia, diventandone lo specchio dei tempi e il motore di progresso ed evoluzione estetica. La mostra si presenta come una lettera d’amore al passato, celebrando il costante ricordo delle proprie radici fiorentine, che, ancora oggi, dopo un secolo di avventure alla scoperta di paesi lontani, sono la casa spirituale ed estetica del brand. L’universo di Gucci Cosmos è composto da otto mondi, dove passato, presente e futuro coesistono: una continua esplorazione, una costante ricerca avanti e indietro nel tempo dove il visitatore può dedicarsi completamente alla bellezza dei tesori presentati. Ogni cosmo illustra un aspetto diverso della Maison, dalle ambizioni nascenti del fondatore Guccio Gucci, fino al fervido potere d’immaginazione dei direttori creativi più recenti, tra cui Tom Ford, Frida Giannini e Alessandro Michele. Come suggerisce il nome, il progetto presenta forme che ricordano lo spazio e il concetto di tempo: luminose installazioni e tecnologie innovative in movimento raccontano l’atemporalità dell’estetica visionaria del marchio e il modo in cui il suo potere di attrazione crea infiniti dialoghi con la società attuale. 

PORTALS, GUCCI COSMOS.

Gucci Cosmos è un’esperienza espositiva immersiva in cui il racconto delle origini e della storia è continuamente messo alla prova dall’immaginazione del futuro.” 

– Maria Luisa Frisa, curatrice di Gucci Cosmos

Il viaggio inizia con Portals: il primo mondo conduce nel passato, raccontando la storia del fondatore Guccio Gucci. Superate le porte girevoli che ricordano la sua prima esperienza come fattorino all’hotel Savoy di Londra, tre caroselli circolari in movimento ospitano esemplari dei più raffinati articoli di valigeria, l’inizio della grande storia della Maison. Il percorso si apre con una delle prime valigie disegnate da Guccio negli anni ’20, per poi spostarsi avanti nel tempo fino alla collezione Epilogue disegnata da Alessandro Michele. Portals sintetizza l’interscambio di competenze del design, di idee ed ispirazione tra i direttori creativi che si sono susseguiti, evidenziando come ognuno di loro abbia attinto dall’anima del brand per rielaborarla e rivelarne l’essenziale modernità. Zoetrope, il secondo cosmo, racconta il forte legame tra Gucci e il mondo equestre: il visitatore entra in contatto diretto con lo spazio attraverso video evocativi accompagnati da un paesaggio sonoro di cavalli al galoppo. Il morsetto e il famoso nastro verde-rosso-verde sono i pezzi d’archivio più iconici che si ispirano all’equitazione, definendo il classico mocassino e la borsa Horsebit 1955. I designer più recenti invece sovvertono le tradizionali pratiche dello sport a cavallo, suggerendo possibilità più sensuali, come un frustino disegnato da Tom Ford o un bustino in pelle nera con morsetto firmato Alessandro Michele. Il terzo mondo, Eden, ripercorre la storia di Flora, mostrando la forte connessione con la ricchezza e la bellezza della biosfera, eterna ispirazione per i designer di Gucci. Una coppia di statue bianche monumentali accoglie i visitatori arrivati al quarto cosmo: Due è il simbolo della visione avanguardista del marchio, che da tempo propone abiti unisex capaci di far evolvere le idee ed i costumi. 

DUE, GUCCI COSMOS.
ZOETROPE, GUCCI COSMOS.
eden, gucci cosmos.
CABINET OF WONDERS, GUCCI COSMOS.
CAROUSEL, GUCCI COSMOS.

“La Maison e la sua storia nel corso dell’ultimo secolo si possono ricostruire guardando alla loro capacità di evolversi, di espandersi seguendo l’evoluzione della nostra stessa consapevolezza.”

– Es Devlin, set designer di Gucci Cosmos

Il quinto mondo si chiama Archivio e, come indica il nome, esplora le origini delle borse più iconiche della Maison. Il soffitto a specchio dà l’impressione al visitatore di entrare in uno spazio senza fine, dove le pareti sono rivestite da una miriade di armadi e cassetti contenenti intramontabili classici moderni: la Bamboo 1947, la Jackie 1961, la Horsebit 1955, la Gucci Diana e la Dionysus. Cabinet of Wonders è caratterizzato da un cubo monolitico laccato rosso scuro pieno di cassetti e scomparti che scorrono meccanicamente, rivelando pezzi eccentrici e straordinari. Il pubblico scopre gli anni 2000 di Tom Ford con il suo iconico corpetto in pelle nera; l’eleganza di Alessandro Michele e il suo lungo abito in perle; il lato punk del brand attraverso una borsetta ricoperta di borchie appuntite; e una vasta gamma di accessori fuori dalle righe, tra cui i bicchieri d’argento a forma di cervo. Cabinet of Wonders testimonia l’infinito talento della Maison nel trasformare l’inatteso in oggetti di grande bellezza, seguendo audacemente l’ispirazione ovunque essa porti. La penultima tappa del viaggio, Carousel, è una danza attraverso il tempo che esplora i look non in base alla cronologia, ma al colore e all’ispirazione: si crea una conversazione creativa che il brand continua a intrattenere con la propria eredità e modernità. L’ultimo mondo presentato non è di certo quello meno importante. Si chiama Duomo, per ricordare la propria casa, la città di Firenze, e celebrarla in ogni sua forma. Un omaggio alla capitale fiorentina dove una lunga piattaforma panoramica sospesa accompagna il pubblico verso il traguardo del lungo percorso, mostrando disegni e motivi del passato e del presente, con un occhio costante volto al futuro. Gucci Cosmos è l’incarnazione esperienziale dell’anima di Gucci, esaltando la sua storia, le sue fonti d’ispirazione e il suo eccezionale talento. Un viaggio che permette al pubblico di sviluppare un forte contatto con la Maison, comprendendo a fondo il processo creativo che ha portato alla creazione di un immaginario straordinario.

 

Gucci Cosmos apre il 28 aprile presso il West Bund Center di Shangai, in Cina, e rimarrà aperta fino al 25 giugno. La mostra verrà in seguito allestita in altre località in tutto il mondo.

 

 

Per maggiori informazioni gucci.com.

DUOMO, GUCCI COSMOS.
ALAÏA BY SEKLAOUI

2025.02.19

Maison Alaïa presenta il suo quarto Dialogo, Alaïa by Sekaloui, una visione esclusiva del mondo che si cela dietro il processo creativo di una delle realtà della moda più sognate al mondo. 

NEWS

RADICI E INNOVAZIONE

2025.02.17

Hermès rende omaggio al patrimonio artistico e culturale della città di Firenze, la nuova boutique è uno spazio ibrido tra storia, cultura, arte, artigianato e moda. 

AUTOBIOGRAFIA DI UNA BORSETTA

2025.02.14

La visione radicale di Joanna Hogg per Miu Miu Women’s Tales. Una borsa come protagonista. L’accessorio diventa un testimone silenzioso delle esperienze umane: amore, perdita e rinascita.

SL MEN

A PRODUCTIVE TENSION

2025.01.30

Opulenti saloni del passato fanno da cornice alla collezione Uomo Winter 25 di Saint Laurent, disegnata da Anthony Vaccarello. La collezione personifica un desiderio carnale, una giustapposizione di elementi in netto contrasto. 

Hermès Men

INHABITING TIME

2025.01.27

L’anatomia di un’attrazione

 

La collezione Hermès Men’s Winter 25 racconta lo spirito del tempo attraverso decisi assaggi di inverno. Ogni capo esprime la propria essenza, attraverso linee dinamiche e architettoniche.