MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

Dsquared2
Temptation

2023.01.14

La sfilata Autunno Inverno 2023 di Dsquared2 guarda al passato per creare il futuro lasciandosi ispirare dalla prima sfilata donna avvenuta vent’anni fa. Mixando stili e creando originali layering il brand rende protagonista della passerella il teenager ribelle.

Sono passati due decenni dalla prima sfilata donna di Dsquared2, chiamata Star 24/7, e per la collezione Autunno Inverno 2023 il brand riporta in passerella quel carattere sexy e sfrontato in una forma del tutto nuova. I protagonisti indiscussi per il prossimo inverno sono i teenager: il geek, il jock, il goth, l’emo e la femme sono tutti stereotipi che vengono scomposti e ricomposti con convinzione contemporanea, prendendosi la libertà di essere chi si vuole. I due designer infatti hanno voluto trarre come ispirazione il passato per disegnare il futuro, celebrando tutti i temi che sono stati fondamentali per il percorso del brand: la sfilata è un’ode allo star bene con sé stessi e all’essere a proprio agio con gli abiti che si indossano, senza sentirsi pregiudicati. I modelli in passerella sembrano essere appena usciti dalla loro camera dopo una notte folle indossando capi sparsi che creano look originali e provocanti. Le sovrapposizioni di pezzi a forte contrasto, come canotte di raso e pizzo accostate a biker-jacket o maglioni abbinati con a shorts inguinali, caratterizzano tutta la sfilata trasferendo al pubblico l’amore per il giovane ribelle.

Dsquared2 FW23.

“Abbiamo voluto celebrare tutti i temi che sono diventati le nostre bandiere: essere felici con se stessi, essere felici come individui e sentirsi a proprio agio nella propria pelle.”

– Dean e Dan Caten

Il denim rimane come sempre un elemento fondamentale per il brand, che rivisita per l’occasione in più versioni. Per la prossima stagione l’iconico jeans sarà rigorosamente a vita bassa, ricoperto di glitter o trapuntato con immagini come stelle e spesso lascerà intravedere l’intimo trasportandoci ancora una volta nell’estetica degli anni 2000. L’esplorazione di personaggi adolescenziali lascia spazio alla piena energia Dsquared2 che mescola elementi cowboy con maglieria dall’aspetto chunky e canottiere da lingerie in pizzo liberando la fantasia e il DNA inconfondibile del brand. Le giacche in pelle con lunghissime frange sono mescolate a top smanicati e attillati in jersey, con scritte appariscenti come “demon” e indossate con stivali western ricamati. Il brand per la nuova collezione ha saputo mixare elementi e stili differenti dando vita a look che possono sembrare anche esagerati. I modelli entrano decisi in passerella con maxi lunghezze e mini dettagli, mentre i chaps, realizzati sia in pelle che in shearling, in alcuni casi si sovrappongono al denim mentre in altri lasciano poco spazio all’immaginazione.

Dsquared2 FW23.

Gli accessori riprendono perfettamente il design di Dsquared2 e per questo défilé più che mai risultano fondamentali per completare i look. La cintura con la grossa fibbia metallica diventa un vero must di questa stagione: lanciata 25 anni fa, quest’anno viene accostata a denim, su pantaloncini e chino. La stessa, con scritte occidentali o gotiche, compare sulla parte superiore del design della Belt Bag da portare a mano pensata sia per uomo che per donna, mentre una borsa a forma di cuore in plastica termica è disponibile in colori pop come giallo e rosa. Gli stivali sono in stile western o biker si indossano con calze bianche in spugna a strisce rosse. Il brand ha saputo ridare una nuova forma al passato creando una mix di stili quasi eccessivo ma equilibrato. Il giovane ribelle di Dsquared2 sarà il protagonista indiscusso della prossima stagione.

Apertura mentale! Ironia! Coraggio! Nessun pregiudizio!”

– Dean e Dan Caten

Dsquared2 FW23.
MEMORIA SARTORIALE

2025.07.08

Con la collezione SS2026, Printemps, Michael Rider firma il suo nuovo debutto da Celine e compie un gesto di ricostruzione del vocabolario stilistico della maison.

HERMÈS MEN

L’Eleganza dell’Etereo

2025.06.30

Hermès presenta la nuova collezione uomo per la SS26. Un racconto silenzioso e intenso, dove si lascia spazio ad una visione rarefatta della mascolinità contemporanea.

DIOR MEN

UN NUOVO CODICE DIOR

2025.06.28

Il debutto di Jonathan Anderson da Dior decostruisce l’eredità della maison per ricostruirla con una firma che porta il suo inconfondibile stile.

IM MEN

Dancing Texture

2025.06.27

La collezione SS2026 di IM MEN Dancing Texture, presentata alla Fondation Cartier pour l’art contemporain, è un esperimento visivo e sensoriale che fonde abito, gesto e ceramica.

LOUIS VUITTON MEN

Culture in Dialogo

2025.06.25

Un amalgama di culture, storie e riferimenti tenuti insieme dalla visione di Pharrell, modellata dal paesaggio culturale che lo circonda.