MANIFESTO

#61

ART NOW

UN RITUALE CONTEMPORANEO

2023.07.05

Text by Lucrezia Sgualdino

La collezione Dior Haute Couture Autunno Inverno 2023-2024 sottolinea gli elementi sartoriali archetipi della Maison, rivisitati secondo un minimalismo incontaminato che rimanda all’architettura classica e una delicatezza pura che viene ripresa nei dettagli. 

L’idea portata in scena per questa nuova collezione Haute Couture conferisce una forma e una temporalità propria alla narrazione, in cui la storia e l’eccellenza si fondono ad aspetti e valori moderni e visionari. Il presente di Maria Grazia Chiuri per Dior sottolinea la creazione della sartoria in un’atmosfera visivamente interessante e coinvolgente, a tratti mitologica e celestiale. L’ispirazione principale si rifa alla potente semplicità del mondo greco-romano, a livello di costume, di storia, di società e di architettura, portando in scena una visione di classicismo che risulta essere estremamente ed eternamente attuale. Una compostezza che svela e allo stesso tempo nasconde, un trionfo di meticoloso lavoro materico, una donna che si definisce sofisticata e raffinata.

“La narrazione è un atto politico e la semplicità è la più complessa delle creazioni.”

– Maria Grazia Chiuri

L’abito Dior viene sapientemente rivisitato: le giacche vengono abbinate a gonne e abiti, lasciando da parte il puro formalismo estetico per fare spazio alla vera modernità. Gli archetipi dell’heritage della maison sono la tunica, il peplo, la mantella e la stola. Le silhouette sono verticali e le scarpe basse sembrano rendere le modelle fluttuanti in un défilé dall’aspetto onirico. La palette colori scelta riprende i toni del bianco, beige, argento e oro pallido. Giochi di trasparenze, volumi e linee donano grande movimento e dinamicità alla collezione, se le prime svelano l’aspetto sensuale della donna, le strutture apparentemente più rigide ne descrivono caratteristiche di forza, sicurezza e potere. I materiali scelti sono unici e d’inestimabile valore, resi ancor più interessanti e preziosi da pizzi, ricami e bordature di ogni genere, intarsi e applicazioni gioiello. Le modelle compongono una sequenza ieratica, come a impersonificare imponenti divinità che governano il mondo intero. 

Maria Grazia Chiuri perpetua in ogni proposta il culto della dea e ne reinterpreta gli emblemi fondanti dell’antichità, del mito e della storia. L’intera sfilata diventa un rituale contemporaneo, che illustra la forza e la fragilità della femminilità. I viaggi in giro per il mondo delle ultime collezioni Dior hanno continuato ad arricchire il bagaglio culturale della direttrice creativa, che questa volta decide di parlare direttamente da Parigi a tutte le donne. Riprendendo il passato, ci guida qui verso una visione di futuro sensibile ed essenziale. 

GRASPING THE FORMLESS

2023.09.30

La collezione Primavera Estate 2024 di Issey Miyake racconta una donna moderna, sincera, ispirata da mondi e sensazioni lontane, ma pure e sincere.

Veiled Elegance

2023.09.29

La riflessione di una nuova eleganza prende forma in un equilibrio tra il tempo presente e il passato: silhouette, costruzioni e styling ispirati ma adattati alla contemporaneità.

LOEWE

LIVE STREAMING

2023.09.29

Watch the LOEWE Spring Summer 2024 women’s runway show from Paris.

CHANEL

ETERNAL CODE

2023.09.28

Un viaggio cinematografico racconta la collezione Autunno Inverno di Chanel, ne indaga i caratteri principali e ne approfondisce le ispirazioni.

spring summer 24

Decostruction - Recostruction

2023.09.27

La collezione SS24 di Dior indaga la relazione tra corpo, abito e linguaggio alla luce di una nuova iconografia: la Parisienne in passerella è una figura inedita, complessa e misteriosamente indipendente, è colei che si ribella al potere.