MANIFESTO

#61

ART NOW

DANIELLE ORCHARD

2021.10.01

Photography CLEMENT PASCAL
Interview BILL POWERS

In conversazione con l’arista di New York Danielle Ochard, che ispirandosi all’anatomia femminile, crea seducenti ritratti di donne riprese in romantiche ma ordinarie scene quotidiane. Il languido tepore presente nelle composizioni della Ochard, e la sua tecnica di utilizzare  i colori, ci introducendo ad un’ ampia riflessione sulla relazione tra donne e cannoni di bellezza.

[BP]  Quando ho intervistato Cecily Brown sui suoi bagnanti, mi ha specificato che la nostra concezione di “bagnanti” oggi giorno è completamente diversa rispetto a quella che aveva un pittore come Cezanne.

[DO]  Mi interessano i temi storici dell’arte, la piscina è quindi nel mio lavoro un sostituto del classico lago o ruscello. Si ritaglia una parte di scena, con solo l’allusione di una piscina utilizzando un blu dell’acqua leggermente diverso dall’acquamarina che si vedrebbe invece nella vita reale. Il posizionamento delle figure, così come la natura languida delle pose, è sicuramente un riferimento a un ambiente del XIX secolo che non esiste più; un bagnante oggi assume un aspetto quasi aspirazionale.

[BP]  Quel che dici è particolarmente vero! Soprattutto se vivi a New York City dove possedere anche solo una vasca da bagno è un lusso incredibile! Volevo chiederti: come mai gran parte delle tue donne dipinte ha i piedi sporchi? Qualcuno sostiene che sia un cenno al famoso dipinto di Caravaggio della Madonna con Bambino, dove Maria ha i piedi sporchi. 

A clean face, 2021.

[DO]  Diciamo che questo dettaglio non era in cima ai miei pensieri quando ho dipinto i primi piedi sporchi. È più una minuziosità. Cammino spesso a piedi nudi nel mio studio e finiscono per essere disgustosi. Lo vedo quasi come un gesto di penitenza, come San Francesco che si toglie le scarpe prima di pregare. La connotazione religiosa è una dimostrazione di umiltà. 

[BP]  Completamente contrario a Matisse che si metteva in ghingheri per dipingere perché credeva che fare arte fosse un’esperienza estetica e quindi il pittore doveva presentarsi sulla tela con un abbigliamento adatto all’occasione.

[DO]  Che è ancora molto ritualistico. Mi piace citare nei dipinti vecchie abitudini non pianificate, ora diventate rituali intenzionali. È quasi una forma di superstizione. E penso che molti artisti siano superstiziosi.

[BP] Fammi un esempio. 

[DO]  Io e la mia amica Nikki Maloof a volte scherziamo sul fatto che certi telai siano maledetti se possiedono un brutto dipinto sopra. 

[BP]  Ci sono molte sigarette nei tuoi dipinti. Questo perché ti manca fumare? So che Dike Blair avrà cocktails e sigarette nei suoi prossimi lavori, sto sperando che dipingere questi oggetti ti risparmi dal consumarli nella vita reale.

[DO] [sapcer] Per quanto mi riguarda, le sigarette e le candele permangono nel tempo, il che le rende interessanti da dipingere. Come spettatori sappiamo dove collocarci in una linea temporale riconoscibile. Quasi come la miccia accesa di una bomba: sai quanto deve durare.

 

Continua a leggere l’intervista su Muse September Issue.

My bed,2021.
Making moves, 2021.
New red, 2021.

JUERGEN TELLER

EVERYTHING TOGETHER

2023.09.18

Juergen Teller ci ha raccontato un’intima e personale visione della sua fotografia, di come l’amore e la relazione con sua moglie Dovile siano l’impulso da cui parte la ricerca per tutto il suo lavoro.

INTERVIEW

VALENTINA BELLÈ

2023.09.15

Credo che a farmi innamorare sia stata la sensazione che sul palcoscenico tutto fosse possibile. […] Forse, da qualche parte, nell’atto di recitare mi sento immortale.

MENELAOS KARAMAGHIOLIS

MOVING PICTURE

2023.09.14

Menelaos Karamaghiolis racconta il suo rapporto personale e lavorativo con la pratica artistica intrapresa, quella del cinema e più in particolare dell’immagine in movimento. Attraverso le sue parole veniamo trasportati all’interno di un mondo apparentemente lontano e differente.

MUSE TALK

KIKO MIZUHARA

2023.09.14

Sono riuscita a riconnettermi con me stessa. Ho deciso consapevolmente di scegliere lavori che mi rendessero davvero felice e che mi permettessero di portare avanti le mie vere passioni.

FROM THE MAGAZINE

LILY STOCKMAN

2023.09.14

Per me è fondamentale questo contatto con la terra, poter coltivare e crescere queste piante. Se non fossi diventata una pittrice, sarei una giardiniera. […] Sono come una gazza ladra. Rubo idee direttamente dalla natura, non c’è nulla di originale nei miei colori.