MANIFESTO

#61

ART NOW

Il mondo incantato
di Chanel

2023.02.01

La collezione Haute Couture Spring 2023 di Chanel trasporta il pubblico all’interno di una fiaba ispirata direttamente al mondo animale amato da Gabrielle Chanel. Virginie Viard rivede i codici della couture in chiave daily e giovane. 

Gabrielle Chanel viveva al secondo piano di uno stabile nei pressi di Place Vendôme, in Rue Cambon 31, a Parigi. Il piano terra era occupato dalla boutique, mentre una grande scalinata rivestita di specchi conduceva al suo appartamento, un regno intimo pieno di tesori. Una coppia di cervi in cristallo di rocca, bronzei leoni su una console di marmo, una poltrona bergère e uno specchio con ali d’aquila che sembra pronto a prendere il volo: la casa di Gabrielle era una vera e propria nicchia parigina dove ogni elemento aveva un significato profondo, parlava di lei e delle sue passioni. Il leone in particolare, il suo segno zodiacale, in particolare è sempre stato il suo simbolo e l’ha accompagnata per tutta la vita. Amava citarlo ovunque, come fermaglio delle sue borse, come soprammobile nella sua camera, per poi diventare il nome di due collezioni di gioielli. La collezione Haute Couture Spring 2023 inizia proprio all’interno dell’appartamento: si ispira alle mitiche sculture di animali riadattate da Virginie Viard, mantenendo intatta la loro eleganza e maestosità. La designer è entrata nel vivo del tema, dando vita a una sfilata sofisticata e allo stesso tempo divertente: le modelle entrano in passerella circondate da enormi sculture mobili di animali. La collezione spicca tra l’immagine di un cavallo e ovviamente quella di un leone, rivelandosi spontanea e allo stesso tempo giovanile e accessibile. 

«L’abito Chanel prende in prestito i suoi codici dalle uniformi femminili delle parate e degli spettacoli. Cappello a cilindro, papillon cravatta, guanti bianchi, stivali allacciati, mantelle di raso, gonne a pieghe, giacche a doppiopetto e paillettes.»

– Virginie Viard

CHANEL HAUTE COUTURE SS23.

La collezione si apre con un cappotto corto a trapezio, abbinato a un mocassino indossato senza calze e ad un cappello a forma di cilindro. Per la prossima stagione couture l’abito Chanel prende in prestito i codici dalle uniformi femminili delle sfilate e degli spettacoli di strada. Il tweed, simbolo della Maison francese, è riproposto nella prima parte della sfilata su diversi capi e in differenti tonalità: mini gonne e shorts con giacca abbinata, cappotti sopra il ginocchio e abiti a girocollo indossati con il papillon sono abbinati a lunghi guanti bianchi che alimentano l’eleganza e la classe delle proposte. Gli animali di Gabrielle Chanel sono ricamati su alcuni abiti, gatti, conigli e rondini condividono la ribalta con cervi, cerbiatti e altre figure tipiche dell’appartamento di Rue Cambon. Abiti lunghi all’insegna della leggerezza e della raffinatezza sono realizzati in tulle di seta e pizzo, interamente costellati da eleganti ricami di piccoli fiori e paillettes per dare luce al capo. Dalle trasparenze e tonalità chiare, la palette è resa più scura da abiti neri con accenni di rosa e giallo pastello. La sfilata si conclude con un ritorno al colore bianco: gli abiti voluminosi con balze e arricciature sono abbinati ad accessori oro, come una collana che rappresenta la testa di un cervo e indossati con uno stivaletto stringato nelle varianti del bianco e dell’oro con la punta nera di vernice richiamando il mondo delle majorette. Da una porta nascosta nell’elefante esce una sposa, che indossando un vestitino bianco interamente ricoperto di rondini ricamate e un papillon nero, chiude la collezione sorprendendo e affascinando il pubblico. 

CHANEL HAUTE COUTURE SS23.

Gli animali in legno e carta che animano la passerella al Grand Palais Éphémère sono realizzati da Xavier Veilhan che collabora per la terza volta con la Maison: il pubblico viene completamente trasportato in un mondo fantastico simile ad una fiaba, dove le modelle escono da spazi nascosti all’interno delle sculture. Tra l’inconfondibile tweed, trasparenze e ricami sofisticati, Virginie Viard riporta immagini e figure tipiche di Gabrielle Coco Chanel in una forma del tutto nuova e contemporanea, rendendo anche la collezione couture divertente e accessibile ad un pubblico più giovane. 

set design by Xavier Veilhan.

SPRING SUMMER 2024

DIOR LIVE STREAMING

2023.09.26

Tune in for the unveiling of the Dior Spring-Summer 2024 show by Maria Grazia Chiuri, live from Paris.

LORO PIANA

AN EFFORTLESS ELEGANCE

2023.09.25

Loro Piana SS24 guarda al di là dei confini nazionali, portando il proprio heritage a dialogare con l’antica e nobile tradizione del design giapponese.

BOTTEGA VENETA

OLTRE I CONFINI

2023.09.24

Matthieu Blazy ci accompagna attraverso un viaggio fisico e metaforico, lontano, alla ricerca di altro, e allo stesso tempo intimo, alla scoperta del sè. Gli abiti si trasformano, uomini e donne si travestono e si cambiano, si mimetizzano.

Equilibrio sartoriale

2023.09.24

FERRAGAMO WOMENSWEAR COLLECTION – SPRING/SUMMER SS24

 

Il magnifico inno alla sartorialità di Maximilian Davis per Ferragamo ripensa e reimmagina i codici dell’eleganza a favore di abiti puri e sofisticati.

GUCCI

ANCORA

2023.09.23

Il debutto della visione di Gucci di Sabato De Sarno regala un manifesto scritto da parole sincere, da cui emerge il carattere personale e la spontaneità reale del nuovo Direttore Creativo.