MANIFESTO

#61

ART NOW

"COME STAI?"

2022.11.30

Il setting dell’ultimo show di Bottega Veneta realizzato da Gaetano Pesce, Come stai?, diventa un libro in edizione limitata, continuando la collaborazione portavoce del concetto di diversità. La pubblicazione viene presentata all’Art Basel di Miami, insieme a una selezione delle sedute.

La collaborazione tra Bottega Veneta e Gaetano Pesce inizia con lo show della collezione Spring-Summer 23 Ready to Wear, durante il quale Matthieu Blazy decide di accompagnare il suo lavoro con quello del noto designer e architetto. Pesce realizza la pavimentazione della sfilata e 400 sedie in resina; queste ultime oltre a fungere da sedute per gli invitati, diventano simbolo con cui comunicare il concetto di diversità, fondamentale sia per il brand che per l’artista. Come stai? è il nome della serie, una domanda intima e personale che esalta l’individualità dell’interlocutore. Le sedute si presentano con una struttura solida, accostata a una palette di colori vivaci e fantasie irregolari diverse per ogni pezzo, rendendole originali e soprattutto uniche. Questo concetto è ripreso anche in passerella, su cui si legge la scritta, motto dei due artisti, “Questo è un tributo alla diversità” contribuendo attivamente alla resa estetica e concettuale della sfilata.

“Questa sedia è un omaggio alla diversità. Si tratta dell’essere umano, siamo tutti diversi.”

– Gaetano Pesce

In occasione del Miami Art Basel, la collaborazione continua con un’esposizione, che si terrà dal 30 novembre al 4 dicembre, in cui sarà presentata una selezione di sedute disponibili per la vendita. Come stai? è anche il nuovo libro commissionato da Bottega Veneta con Gaetano Pesce e Matthieu Blazy. La pubblicazione in edizione limitata esplora l’ideazione, l’approccio e il processo di collaborazione, indagando più a fondo nelle numerose connessioni tra le pratiche creative e i valori dei due artisti. Il volume riprende in ogni suo aspetto il design di Come stai? presentato in occasione del fashion show: la forma è atipica proprio come quella della sedia mentre la copertina si fa portavoce del concetto di unicità. Ispirata ai colori e ai materiali in resina, sulla cover si snoda una forma astratta e irregolare differente per ogni numero.

“Non ci si siede su una sedia per andare in missione. È una pausa, un momento di conforto. “Come stai?” è stato questo per me. È molto prezioso sentirsi chiedere sinceramente come si sta.
E che bel nome per una sedia.”

– Matthieu Blazy

Per Pesce il tema della diversità è sempre stato un punto di riferimento a livello creativo. Realizzando pezzi unici si pone contrario alla cultura industriale, secondo lui infatti ogni progetto deve esprimere e comunicare lo spirito singolare e le differenze che ci contraddistinguono, All’interno della pubblicazione i contributi di Blazy e Maria Cristina Didero, Design Miami Curatorial Director, e un intervista tra Gaetano Pesce e Hans Ulrich Obrist, documentano le origini del progetto, mentre dStephen Shore e Sandler Muylaert attraverso inedite fotografie illustrano lo sviluppo e la produzione delle sedie stesse. Il libro è stato anticipato da una foto diventata subito simbolo dell’intera collaborazione tra il mondo della moda e quello del design e architettura. La top model protagonista è Kate Moss, iconica nella sua bellezza che con un approccio del tutto disinvolto posa completamente nuda seduta su una delle sedie firmate dal designer. L’immagine, così evocativa, sensuale e allo stesso tempo estremamente discreta, racchiude al meglio “il mondo in una piccola stanza”. 

 

 

Per maggiori informazioni bottegaveneta.com.

maison alaïa

A STORY BEHIND THE CLOTHES

2023.03.27

WHERE FASHION AND CREATION MEET ART AND BEAUTY

 

Pieter Mulier per Alaïa torna ad incarnare la storia unica della Maison in un visione artistica personale e intima che si lascia trasportare da emozioni e connessioni umane. 

fall winter 23

CHANEL

2023.03.08

THE CAMELLIA IS MORE THAN A THEME

 

Il fiore invernale della camelia attraversa la collezione Autunno Inverno 23 seminando piccoli segni di gioia e romanticismo. Virginie Viard anticipa la collezione con un corto e una serie di foto ispirati al celebre film “Who Are You, Polly Maggoo?”. 

MIU MIU

WAYS OF LOOKING

2023.03.08

GUARDARE È UNA FINESTRA PER PENSARE

 

Miuccia Prada per Miu Miu presenta la collezione co-ed Autunno Inverno 23 raccontando capi di abbigliamento familiari, che racchiudono gesti e movimenti intorno alla figura. 

LOUIS VUITTON

COS’È LO STILE FRANCESE

2023.03.07

UN ENIGMA RAFFINATO E PARADOSSALE

 

Un libro aperto che racconta la collezione Autunno Inverno 23 di Nicholas Ghesquière per Louis Vuitton e si interroga sulle caratteristiche dello stile francese. Una domanda che rimane senza risposta, una moda evolutiva e dal fascino infinito. 

collection

HERMÈS

2023.03.06

INCANDESCENZA E SENSUALITÀ

 

La collezione Autunno Inverno 23 di Hermès porta in passerella le stesse caratteristiche e i medesimi colori delle diverse capigliature delle donne come simbolo di eleganza e femminilità. Come le chiome, le linee dei capi seguono la silhouette e prendono forma camminando.