MANIFESTO

#64

MUSE TWENTY FANZINE

A Visual Statement

2024.02.19

Interview HANS ULRICH OBRIST

Barbara Kruger ha sviluppato un linguaggio visivo iconico che spesso attinge dalle tecniche e dall’estetica della pubblicità e di altri media. Sin dagli anni ’70, le sue opere d’arte hanno continuamente esplorato complessi intrecci di potere, genere, classe, consumismo e capitale.  La sua prima mostra personale istituzionale a Londra è in mostra alla Serpentine; per l’occasione MUSE ne esplora i complessi meccanismi artistici.

Hans Ulrich Obrist in conversazione con Barbara Kruger

 

HUO       Cominciamo dall’inizio: come è arrivata a te l’arte, o come tu sei arrivata all’arte?

BK           Non sono stata io ad avvicinarmi all’arte, fino a quando non sono diventata un po’ più grande non ero sicura di cosa fosse l’arte. Ho frequentato la scuola d’arte solo per un anno e mezzo e non ho conseguito diplomi di laurea. Crescere a Newark, nel New Jersey, e diventare un’artista non era certo nelle mie possibilità. Ho pensato all’idea di fare l’illustratrice o l’artista commerciale, ma il mondo dell’arte era qualcosa che non riuscivo nemmeno a immaginare. E nemmeno l’arte mi veniva incontro. Come ho già detto molte volte, quando ho iniziato, il cosiddetto mondo dell’arte a New York, in termini di potere, era composto da 12 ragazzi bianchi nella zona bassa di Manhattan; non c’era spazio per nessun altro. Anche se esistevano artisti di molti generi e nazionalità, non facevano parte di quella gerarchia. L’arte lì sembrava un terreno proibito.

HUO       Puoi parlarci di artisti, architetti e pensatori che ti hanno influenzata all’inizio?

BK           Ciò che mi ha sempre interessata da giovane, prima di essere un’artista, è stato l’ambiente e l’architettura. Mi ha sempre affascinato, e credo che forse sognavo di diventare architetto, ma non è mai successo. In realtà non ero mai andata nei musei. I miei genitori mi hanno portato al MoMA di New York una volta, quando ero piccola. Ciò che ricordo di più della mia visita è il dipartimento di design, tutti i grandi oggetti, i progetti e l’architettura. Questo è ciò che davvero mi sono portata via.

270 Barbara Kruger, Untitled (Remember me), 1988/2020. Single-channel video on LED panel, sound, 23 sec. 350.1 × 250.1 cm 137 7/8 × 98 1/2 inches. Edition 1 of 1 + 1 AP. Courtesy the artist and Sprüth Magers.

HUO       Una volta hai detto che “l’architettura è uno degli ordinamenti predominanti dello spazio sociale”, e anche che solo “entrandovi si diventa parte di essa”. Ci sono state esperienze architettoniche specifiche che ti hanno ispirata?

BK           Non molto. La cosa interessante, in termini di architettura residenziale, è che i miei genitori non hanno mai avuto una proprietà, non abbiamo mai posseduto una casa o un appartamento. A volte trascorrevamo i fine settimana — viaggi da sogno — visitando case aperte e fantasticando su come sarebbe stato vivere in determinate proprietà. Ricordo che tutte le stanze avevano tende di velluto all’ingresso, così non si poteva entrare. La mia esperienza riguardava il fatto di non essere stata autorizzata a entrare nella privacy di quello spazio residenziale. Ricordo che da bambina disegnavo progetti di complessi residenziali con diversi modelli di case. Era una cosa così irreale per noi vivere in qualcosa di diverso da un appartamento di tre stanze a Newark. La vedevo come una proiezione di fantasia. Una delle cose interessanti del trasferimento a Los Angeles 32 anni fa è che ero molto consapevole della storia dell’architettura modernista dal 1917 al 1970 qui a Los Angeles. Gli espatriati, gli emigrati dalla Germania e dall’Austria hanno creato ambienti di vita e di costruzione davvero straordinari.

HUO      Quindi questi disegni di sviluppi sono alcuni dei tuoi primi progetti architettonici non realizzati.

BK           Sì, ma in realtà, quando ho capito di essere in grado di realizzare installazioni della grandezza di ciò che ho fatto negli ultimi 20-25 anni, è stata un’occasione per esercitare l’emozione di risolvere i problemi. Non faccio modelli o cose simili: quando entro in uno spazio so già come lo voglio coinvolgere e come scelgo di spazializzare i significati del mio lavoro. È sempre una sfida e un piacere incredibile.

266 Barbara Kruger, Untitled (Your body is a battleground), 1989/2019. Single-channel video on LED panel, sound, 1 min. 4 sec 350.1 × 350.1 cm 137 7/8 × 137 7/8 inches. Edition 1 of 1 + 1 AP. Courtesy the artist and Sprüth Magers.
267 Barbara Kruger, Untitled (Your body is a battleground), 1989/2019. Single-channel video on LED panel, sound, 1 min. 4 sec 350.1 × 350.1 cm 137 7/8 × 137 7/8 inches. Edition 1 of 1 + 1 AP. Courtesy the artist and Sprüth Magers.

HUO      Questo è bellissimo. È interessante anche il fatto che i tuoi inizi siano stati come graphic designer e picture editor. Il tuo punto di partenza non è stato il mondo dell’arte, ma la grafica. Hai trovato lavoro presso la rivista Mademoiselle di Condé Nast e hai imparato giorno per giorno. È simile alla mia esperienza: non ho mai studiato curatela o creazione di mostre, ho iniziato e poi ogni giorno l’ho capito sempre di più, in modo fai-da-te. Hai detto che la visibilità dei caratteri e i loro possibili significati sono stati importanti fin dall’inizio per te, puoi parlare un po’ di come il tuo lavoro sia nato da questa pratica quotidiana?

BK           Questo è un punto molto importante. Una cosa che io e te condividiamo è il fatto di essere entrati nelle nostre professioni prima che fossero così professionalizzate: non c’era bisogno di un master o di un dottorato in curatela per essere un artista o un curatore. Si poteva seguire il proprio desiderio fino a un certo punto. Le cose sono cambiate in un certo senso, ma per me lavorare come graphic designer era un modo per mantenermi a New York, non avevo un reddito e non avevo soldi su cui contare. Era un periodo in cui avevo sistemato tre loft molto divertenti. Non ho mai posseduto un loft a New York, non me lo sarei mai potuto permettere, purtroppo. Ma mentre lo facevo, ho ottenuto questi lavori da freelance, l’ultimo dei quali è stato con Condé Nast. Ho lavorato da Mademoiselle e non sono stata pagata quasi per niente: era il tipo di lavoro di prestigio che in teoria doveva essere pagato bene. Tuttavia, ho imparato molto lì e ho sviluppato la mia fluidità nel lavorare con immagini e parole. Mi ritengo fortunata perché mi è venuto così naturale: non ho studiato, non conosco i dettagli dei caratteri e la storia del design, ma mi sono avvicinata comunque alla grafica. È stato qualcosa che ho imparato facendo.

HUO       Quale diresti che sia l’opera numero uno del tuo lavoro, il momento in cui hai trovato il tuo linguaggio?

BK           Non saprei nemmeno dirlo. Ho trascorso così poco tempo come studente che considero come lavoro iniziale il primo frangente in cui vivevo a Soho, lavoravo da Condé Nast e cominciavo a fare cose in studio. Non avevo un’esperienza formativa o l’accesso a stili diversi tra cui scegliere, come accade quando si frequenta una scuola d’arte. Dovevo solo capire che cosa potesse significare definirsi un’artista, cosa mi coinvolgesse davvero. Dovevo capire cosa mi colpisse davvero, piuttosto che una semplice scelta stilistica che sarebbe diventata la mia arte.

 

 

Leggi l’intervista completa sul numero di Febbraio, Issue 63.

270 Barbara Kruger, Untitled (I shop therefore I am), 1987/2019. Single-channel video on LED panel, sound, 57 sec. 350.1 × 351.1 cm 137 7/8 × 137 7/8 inches. Edition 1 of 1 + 1 AP. Courtesy the artist and Sprüth Magers.

Questo è un estratto da una conversazione commissionata da Serpentine in occasione di Barbara Kruger: Thinking of You. I Mean Me. I Mean You., Serpentine South, 1 febbraio – 17 marzo 2024 e curata da Natalia Grabowska. Leggi l’intervista completa nella guida alla mostra gratuita disponibile alla Serpentine.

MUSE TALK

GEORGE CONDO

2024.09.13

George Condo e Andrea Goffo conversano sulla pratica dell’artista americano in occasione della nuova mostra The Mad and The Lonely ospitata dalla DESTE Foundation, tra le mura dell’antico macello dell’isola di Hydra, in Grecia.

ALVARO BARRINGTON

2024.09.13

Alvaro Barrington racconta GRACE, un’installazione site-specific realizzata in occasione della Tate Britain Commission.

EMMA D'ARCY

2024.09.13

“Essere un adolescente al di fuori di una grande città del Regno Unito comporta lunghi periodi di ozio — sono condizioni ideali per sognare, credo”.

MUSE TALK

DEVON LEE CARLSON

2024.09.13

Devon Lee Carlson interpreta con spensieratezza la collezione di Gucci per il prossimo autunno inverno. L’ambientazione di Los Angeles intorno a lei è autentica e reale, così come la fotografia di Alyssa Kazew.

MUSE TALK

HARI NEF

2024.09.13

In occasione del numero di settembre, MUSE Issue 64, Hari Nef è stata scattata da Tina Barney e styled da Elly McGaw per raccontare la collezione FW24 di Fendi.