MUSE TALK

TECLA INSOLIA

La grazia istintiva con cui Tecla appare sul nostro set ha un’intensità davvero rara per la sua età, Tecla Insolia si sta facendo conoscere come uno dei volti più promettenti del nuovo cinema italiano.

INTERVIEW WITH

MATILDA DE ANGELIS

Matilda De Angelis riflette sul mestiere dell’attrice con lucidità e disincanto. C’è, nelle sue parole, una consapevolezza rara per chi lavora con l’immagine e dentro l’immaginario.

IN CONVERSATION WITH

LUDOVIC NKOTH

Con opere pittoriche figurative che combinano elementi autobiografici, riferimenti alla storia coloniale e simboli tradizionali africani e un uso intenso del colore, i lavori di Ludovic Nkoth trasmettono forza, orgoglio e un senso di appartenenza.

ART INTERVIEW

GIUSEPPE PENONE

Un dialogo tra uomo e natura, esplorato attraverso materiali organici come legno, marmo, bronzo e terracotta. Le opere di Penone rivelano l’energia vitale della materia e l’impronta del gesto umano.

ART

LOUIS FRATINO

Dipinti figurativi che esplorano temi di intimità, relazioni e identità. Le opere di Fratino ritraggono spesso scene intime e personali, esprimendo calore, vulnerabilità e le sfumature della vita quotidiana.

IN CONVERSATION WITH

NATASHA O'KEEFFE

Dopo essere apparsa in vari progetti cinematografici e produzioni teatrali, le interpretazioni di Natasha O’Keeffe sono spesso caratterizzate da una profonda gamma emotiva e da una naturale capacità di dare vita a personaggi sfaccettati.

MUSE TALK

LILIANE LIJN

Liliane Lijn è celebrata per l’integrazione di scienza, tecnologia e poesia nelle sue sculture e installazioni, esplorando spesso temi legati al movimento, alla luce e all’energia. Nel tempo ha sviluppato un approccio distintivo.

PHOTOGRAPHY

DUANE MICHALS

La pratica fotografica di Duane Michals è composta da serie, mostre multiple e testi. Manipola il mezzo per comunicare narrazioni. Ci ha ospitato nel suo studio di New York e raccontato di più del suo approccio artistico.

CAST YOUR NET TO THE SKY

Francesco Clemente è stato ritratto in esclusiva a New York, negli spazi del suo studio e del Clemente Bar. Per questa collaborazione speciale, ha ridisegnato il logo di MUSE, ridefinendo il concetto di identità, così centrale nella sua pratica.

INSIDE AND OUTSIDE

Abbiamo incontrato James Franco a Zurigo in occasione dell’inaugurazione di Hollywood is Hell, la sua ultima mostra. La sua pratica artistica concettuale esplora temi come l’identità, la fama e la cultura pop.